Ultimo aggiornamento 8 ore fa S. Cristina vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, in Coppa sconfitta di rigore

Economia e Turismo

Cavese, in Coppa sconfitta di rigore

Inserito da (admin), giovedì 26 novembre 2015 00:00:00

Non è riuscito alla Cavese di superare i 32esimi di Coppa Italia di D: biancoblù puniti dall’Aversa, che ha avuto la meglio vincendo ai rigori per 5-3, dopo che i tempi regolamentari erano finiti 0-0. Fatale l’errore dal dischetto di Bongermino, che aveva avuto anche l’occasione migliore a metà del secondo tempo, quando una sua conclusione era stata messa in angolo da Lombardo.

Schierata con un 3-4-3, l’Aversa ha creato difficoltà ai biancoblù soprattutto nel primo tempo, quando con Diallo, Venditti e Franco è andata pericolosamente al tiro, mentre la Cavese ha avuto qualche problema a rendere pericolosi i propri attaccanti per via dei raddoppi continui degli avversari.

Dal dischetto ha sbagliato Bongermino, che ha calciato alto di un metro (avevano segnato Di Deo, Varriale ed Aliperta), mentre il rigore decisivo è stato di Amitrano. Un po’ di polemica in campo dopo l’esultanza del giocatore, che, rivolto alla tribuna, aveva raccolto l’applauso di qualche tifoso ospite, ma da parte del pubblico di Cava grande compostezza e sportività nell’accettare il ko.

«Dispiace per l’eliminazione - ha commentato il tecnico Longo - ma i calciatori che abitualmente trovano poco spazio si sono impegnati al massimo ed alcune indicazioni sono positive. Resta il rammarico, ma avevamo deciso che questa competizione l’avremmo giocata con chi abitualmente trova poco spazio, per far mantenere attivi questi giocatori».

Un’indiscrezione di mercato, intanto, riferisce di un interessamento per l’attaccante Giovanni Cavallaro, 33 anni, svincolato. Se accettasse il progetto, costituirebbe un’ulteriore arma nella corsa alla Lega Pro.

Orlando Savarese

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Foto di repertorio Foto di repertorio

rank: 10027103

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Osaka, Caputo incontra Ursula von der Leyen all'EXPO 2025: «Difendiamo la PAC, no al fondo unico»

A margine della sua visita al Padiglione Europa dell'Expo 2025 di Osaka, l'Assessore all'Agricoltura della Regione Campania, Nicola Caputo, ha avuto un importante confronto con la Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen, ribadendo con fermezza la posizione della Campania in merito alla...

Economia e Turismo

Aeroporto, FIT-CISL Salerno: «Il Cilento non sia solo un nome, ma una destinazione realmente accessibile»

La FIT-CISL Salerno, presente all'inaugurazione della nuova denominazione dell'Aeroporto di Salerno "Costa d'Amalfi e del Cilento", accoglie con favore l'inserimento del Cilento nella titolazione ufficiale dello scalo: «Una scelta simbolica e strategica che riconosce finalmente la dignità istituzionale...

Economia e Turismo

Nuova denominazione per lo scalo salernitano: da oggi “Aeroporto di Salerno Costa d’Amalfi e del Cilento”

Si è tenuta presso la sala imbarchi dello scalo salernitano, alla presenza delle autorità e della stampa, la cerimonia di ufficializzazione della nuova denominazione dell'aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi che da oggi include anche il Cilento, diventando "Aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi e del Cilento"....

Economia e Turismo

Salerno, l'aeroporto cambia nome: “Costa d’Amalfi e del Cilento” per valorizzare l'intero territorio

Da oggi, l'Aeroporto di Salerno si chiama ufficialmente "Costa d'Amalfi e del Cilento", una denominazione che vuole rendere omaggio anche alla fascia meridionale della provincia, troppo spesso rimasta nell'ombra rispetto alla più nota Costiera amalfitana. Un passaggio simbolico e al tempo stesso concreto,...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno