Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, in Coppa sconfitta di rigore
Inserito da (admin), giovedì 26 novembre 2015 00:00:00
Non è riuscito alla Cavese di superare i 32esimi di Coppa Italia di D: biancoblù puniti dall’Aversa, che ha avuto la meglio vincendo ai rigori per 5-3, dopo che i tempi regolamentari erano finiti 0-0. Fatale l’errore dal dischetto di Bongermino, che aveva avuto anche l’occasione migliore a metà del secondo tempo, quando una sua conclusione era stata messa in angolo da Lombardo.
Schierata con un 3-4-3, l’Aversa ha creato difficoltà ai biancoblù soprattutto nel primo tempo, quando con Diallo, Venditti e Franco è andata pericolosamente al tiro, mentre la Cavese ha avuto qualche problema a rendere pericolosi i propri attaccanti per via dei raddoppi continui degli avversari.
Dal dischetto ha sbagliato Bongermino, che ha calciato alto di un metro (avevano segnato Di Deo, Varriale ed Aliperta), mentre il rigore decisivo è stato di Amitrano. Un po’ di polemica in campo dopo l’esultanza del giocatore, che, rivolto alla tribuna, aveva raccolto l’applauso di qualche tifoso ospite, ma da parte del pubblico di Cava grande compostezza e sportività nell’accettare il ko.
«Dispiace per l’eliminazione - ha commentato il tecnico Longo - ma i calciatori che abitualmente trovano poco spazio si sono impegnati al massimo ed alcune indicazioni sono positive. Resta il rammarico, ma avevamo deciso che questa competizione l’avremmo giocata con chi abitualmente trova poco spazio, per far mantenere attivi questi giocatori».
Un’indiscrezione di mercato, intanto, riferisce di un interessamento per l’attaccante Giovanni Cavallaro, 33 anni, svincolato. Se accettasse il progetto, costituirebbe un’ulteriore arma nella corsa alla Lega Pro.
Orlando Savarese
Fonte: Il Portico
rank: 10647106
L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...
Alicost comunica che continueranno ad essere attivi i collegamenti marittimi che permettono di raggiungere le isole di Capri, Ischia e Procida a partire da Salerno e dalla costiera amalfitana. Fino al 21 settembre, proseguiranno anche i collegamenti marittimi attivati lo scorso 6 luglio nell'ambito del...
Domani, venerdì 5 settembre, alle ore 17.30 il presidente di Coldiretti Ettore Prandini sarà in visita al Bufala Fest. Ad accoglierlo gli organizzatori dell'evento, in corso di svolgimento fino a domenica 7 settembre in piazza Municipio a Napoli, con in testa il patron Antonio Rea. Ettore Prandini accederà...
Atterrare a Napoli e voler raggiungere Positano è una scelta comune per chi sogna un soggiorno sulla Costiera Amalfitana. Anche se la distanza non è enorme (circa 60 km in linea d'aria), il percorso può richiedere tempo, soprattutto in alta stagione. Non esiste un collegamento diretto tra l'aeroporto...