Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Federico vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoCavese in festa, riapre il ‘Lamberti'

Economia e Turismo

Cavese in festa, riapre il ‘Lamberti'

Inserito da (admin), martedì 7 dicembre 2004 00:00:00

La febbre è altissima in città. C'è voglia di rivedere all'opera nello stadio amico i propri beniamini. I tifosi aquilotti, dopo 3 turni casalinghi a porte chiuse cui è stata costretta la Cavese dopo i fatti di Taranto, tornano a riabbracciare i loro beniamini. Ma soprattutto a trascinarli verso la vittoria contro la seconda forza del girone C della serie C2, il Manfredonia. I pugliesi, allenati da Bitetto, ex calciatore della Cavese, fanno paura. Sono quelli tecnicamente più quotati per il salto di categoria. Ma la Cavese non vuole essere da meno. Ed alla luce del gran momento che sta attraversando, potrebbe centrare il bersaglio. «Siamo in una condizione psicologica e fisica ottimale per affrontare chiunque - sottolinea il tecnico aquilotto Salvatore Campilongo - ed a maggior ragione il Manfredonia. Mi stuzzica parecchio questa sfida, perché, dopo aver affrontato tutti gli altri, ci manca questo scoglio per dirci davvero competitivi». Non si vuole nascondere dietro il classico dito, il tecnico metelliano: «Non fraintendetemi, ma ora siamo in corsa e tutto è possibile. Perché allora non crederci? A Gela, per esempio, abbiamo disputato il miglior primo tempo di tutta la stagione e, se non fosse stato complicato il tutto dall'espulsione di Panini, a questo punto staremmo parlando di un altro exploit della mia squadra. Questo significa che non siamo secondi a nessuno e che sognare non costa nulla. Basta solo non farci prendere dall'euforia, perdendo di vista la nostra unica forza, la modestia ed il sacrificio del gruppo». Sugli spalti del "Lamberti" dovrebbero esserci oltre 5.000 persone. La fame di calcio per il mondo sportivo metelliano è al massimo della sua intensità, dopo l'astinenza di oltre un mese cui è stata sottoposta. Domani grande spettacolo è stato aannunciato dalla Curva in particolare. I gruppi organizzati vogliono stupire tutti. Anche i 300 ultrà al seguito del Manfredonia. «Sarà un'arma in più per i ragazzi - aggiunge Salvatore Campilongo - il tifo ed il suo calore. Dopo 3 partite giocate nel silenzio assoluto, c'è proprio bisogno di riascoltare quei cori e quell'incitamento che ci hanno spinto finora alla vittoria in tutte le gare interne della stagione. Gli sportivi di Cava de'Tirreni - sono sicuro - saranno determinanti per la conquista di un risultato favorevole». A volere fortemente il pienone, naturalmente, anche il presidente Ottavio Cutillo: «Ho fatto tutto quello che potevo fare per mantenere l'impegno morale assunto con la città di Cava de'Tirreni ed i suoi tifosi. E sono un fortunato per quanto sto raccogliendo in fatto di soddisfazioni. Quello che ora cerco è una risposta importante anche da parte della tifoseria. Ho letto e visto di numerose iniziative messe in cantiere da cittadini comuni, da associazioni e dal Comune. Sono onorato per questi attestati di stima e di solidarietà registrati. Rispondere domani con una presenza massiccia servirà a farmi capire che il lavoro fatto con i miei collaboratori è stato accolto con il rispetto che merita».

In campo si rivede Scichilone

È stato accolto con un grande applauso da parte dei 50 tifosi presenti sugli spalti del "Lamberti", ieri pomeriggio, il ritorno al lavoro con il gruppo di Massimiliano Scichilone. Il bomber aquilotto ha provato a correre un po' con i compagni, dopo qualche settimana di riposo forzato e di terapie riabilitative per mettersi alle spalle le noie muscolari che lo avevano bloccato sin dalla gara con il Potenza. Per lui, dunque, si accorciano i tempi di recupero totale. Non sarà in campo per le sfide di fine anno, ma sicuramente ce la farà per gennaio. L'incubo per lui finirà. E soprattutto, riproverà a riprendersi la leadership nella classifica cannonieri.

Fonte: Il Portico

rank: 10605107

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Turismo: la Regione Campania avvia l’iter per il riconoscimento delle DMO

La Regione Campania apre una nuova stagione per il turismo con la pubblicazione dell'Avviso pubblico per il riconoscimento delle Destination Management Organization (DMO). Si tratta di un passo decisivo verso la costruzione di un sistema turistico integrato e sostenibile, fondato sulla collaborazione...

Economia e Turismo

“Stati Generali della Bellezza”, da Cava de’ Tirreni una nuova visione per i territori

Raccontare il futuro dei territori attraverso cultura, paesaggio, turismo e identità: ottimo riscontro a Cava de’ Tirreni (Sa) per la quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", l’appuntamento promosso da ALI - Autonomie Locali Italiane svoltosi il 17 e 18 luglio presso il Complesso Monumentale...

Economia e Turismo

Turismo, Regione Campania pubblica l'Avviso per il riconoscimento delle Destination Management Organization – DMO

La Regione Campania compie un nuovo passo nella costruzione di un sistema turistico integrato e innovativo. Con il Decreto Dirigenziale n. 310 del 14 luglio 2025, la Direzione Generale per le Politiche Culturali e il Turismo ha approvato l'Avviso pubblico per la presentazione delle candidature finalizzate...

Economia e Turismo

Come passare al meglio un weekend in Costiera Amalfitana: consigli per turisti

La Costiera Amalfitana, con le sue scogliere spettacolari, i paesini color pastello e il fascino mediterraneo, è una delle mete più iconiche d'Italia. Ogni anno, migliaia di turisti si recano in questa costa patrimonio dell'UNESCO per godersi il sole, passeggiare per le piazze affascinanti e assaggiare...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno