Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, in panchina mister X
Inserito da (admin), venerdì 19 ottobre 2012 00:00:00
La Cavese si prepara con spirito d’abnegazione alla partita prevista per domenica in casa del Gelbison: ieri pomeriggio, sul campo sintetico di Pregiato, i metelliani hanno provato diverse situazioni di gioco, curando ogni possibile aspetto, il che lascia pensare che la squadra biancoblù non intenderà concedere nulla.
Ieri pomeriggio Mario Pietropinto ha diviso la squadra in due gruppi e ha fatto svolgere una partitella, provando in pratica la possibile difesa titolare contro quelli che dovrebbero essere schierati a centrocampo ed in attacco. Un Pietropinto che si è mostrato particolarmente accorto anche ai dettagli, tanto che ad esempio ha speso due minuti del secondo minitempo per spiegare alla squadra il modo migliore per sviluppare un calcio di punizione dal limite. Altri schemi sono stati poi provati anche dopo la partitella. Comunque, per l’incontro in programma allo stadio “Morra” di Vallo della Lucania si vedrà una Cavese più equilibrata: Pietropinto, infatti, ha provato quel modulo che gli ha dato più soddisfazioni negli ultimi anni, con due mediani e tre trequartisti a cercare di fare quantità e qualità, dunque, anche per cercare di limitare il gioco dell’avversario.
Occhi puntati su Antonello Giordano, il centrale difensivo che dovrebbe prendere il posto dello squalificato Giovanni Langella: il 23enne stopper è nato proprio a Vallo della Lucania. Intanto, la società metelliana ha fatto sapere che il silenzio stampa (precedentemente indetto dopo la sconfitta di Palazzolo Acreide) da oggi sarà ufficialmente concluso.
Rimane ancora insoluta la questione riguardante il tecnico che sarà in panchina domenica a Vallo: come già è noto, attualmente risulta ancora Vincenzo Di Maio in qualità di allenatore della Cavese. Secondo indiscrezioni, pare che alla data di ieri non ci siano state né le dimissioni né l’esonero del tecnico stabiese in favore di Pietropinto, quindi dovrebbe essere solo oggi il giorno decisivo, appunto per riuscire a trovare una soluzione che soddisfi tutte le parti.
Intanto, molti tifosi di Cava preparano la trasferta di Vallo della Lucania, un appuntamento che si riavrà a distanza di una quindicina d’anni. Potrebbero essere più di 150 i cavesi a sostenere la propria squadra in casa della capolista: tanti sono i biglietti che verranno messi in vendita per gli ospiti. Quindi, ci sarà sicuramente un esodo di sostenitori biancoblù.
Orlando Savarese
Fonte: Il Portico
rank: 10545102
A margine della sua visita al Padiglione Europa dell'Expo 2025 di Osaka, l'Assessore all'Agricoltura della Regione Campania, Nicola Caputo, ha avuto un importante confronto con la Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen, ribadendo con fermezza la posizione della Campania in merito alla...
La FIT-CISL Salerno, presente all'inaugurazione della nuova denominazione dell'Aeroporto di Salerno "Costa d'Amalfi e del Cilento", accoglie con favore l'inserimento del Cilento nella titolazione ufficiale dello scalo: «Una scelta simbolica e strategica che riconosce finalmente la dignità istituzionale...
Si è tenuta presso la sala imbarchi dello scalo salernitano, alla presenza delle autorità e della stampa, la cerimonia di ufficializzazione della nuova denominazione dell'aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi che da oggi include anche il Cilento, diventando "Aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi e del Cilento"....
Da oggi, l'Aeroporto di Salerno si chiama ufficialmente "Costa d'Amalfi e del Cilento", una denominazione che vuole rendere omaggio anche alla fascia meridionale della provincia, troppo spesso rimasta nell'ombra rispetto alla più nota Costiera amalfitana. Un passaggio simbolico e al tempo stesso concreto,...