Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, in Sicilia per i primi punti
Inserito da (admin), mercoledì 5 settembre 2012 00:00:00
Dopo la sconfitta in casa all’esordio, la Cavese sarà chiamata a fare punti già domenica a Ribera, sul campo di un’altra neopromossa, che peraltro a sua volta è stata battuta a Lamezia dal Sambiase. Ci sarà più voglia di vincere da entrambe le parti, ma a giocare in casa saranno i siciliani su un campo a loro più congeniale.
A parlare delle insidie caratterizzanti la prossima partita è il capitano, Claudio De Rosa, giocatore insostituibile a giudizio dei molti tifosi cavesi che seguono il sodalizio metelliano. «Con l’Agropoli abbiamo offerto una dignitosa prestazione e solo un episodio ci ha castigati - rievoca il capitano - Dobbiamo lavorare: quando vai sotto bisogna creare di più per cercare di recuperare la partita, altrimenti le prestazioni non ti portano da nessuna parte. Dobbiamo rimetterci in corsa, perché c’è già per noi un’altra partita difficile».
Il campo di Ribera è l’unico del girone I che è ancora in terra battuta, quindi per la maggior parte dei giocatori metelliani non sarà facile giocarci sopra. «Ci adatteremo: la categoria è questa. Il campo di Ribera, oltre ad essere l’unico in terra battuta, è anche piuttosto piccolo, quindi dovremo impegnarci di più». In molti sostengono che la Cavese di oggi dipenda troppo da De Rosa. «Non è così - replica il calciatore - E’ il gruppo che fa la differenza. Se mi permettono di fare determinate giocate, è merito di tutta la squadra, ed io metto tutto quello che ho a disposizione per far fare il salto di qualità».
Ieri pomeriggio, intanto, la Cavese si è allenata a Pregiato. Giordano e Bove, usciti entrambi per problemi fisici contro l’Agropoli, si sono allenati regolarmente con il gruppo. Invece, dopo la seduta, Moronti e Marrandino hanno svolto terapie. Benché inizialmente lo staff tecnico avesse pensato di far svolgere alla squadra l’allenamento su un campo in terra battuta, oggi il gruppo a disposizione di Volpi dovrebbe lavorare di nuovo sul sintetico di Pregiato.
Orlando Savarese
Fonte: Il Portico
rank: 10315105
La FIT-CISL Salerno, presente all'inaugurazione della nuova denominazione dell'Aeroporto di Salerno "Costa d'Amalfi e del Cilento", accoglie con favore l'inserimento del Cilento nella titolazione ufficiale dello scalo: «Una scelta simbolica e strategica che riconosce finalmente la dignità istituzionale...
Si è tenuta presso la sala imbarchi dello scalo salernitano, alla presenza delle autorità e della stampa, la cerimonia di ufficializzazione della nuova denominazione dell'aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi che da oggi include anche il Cilento, diventando "Aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi e del Cilento"....
Da oggi, l'Aeroporto di Salerno si chiama ufficialmente "Costa d'Amalfi e del Cilento", una denominazione che vuole rendere omaggio anche alla fascia meridionale della provincia, troppo spesso rimasta nell'ombra rispetto alla più nota Costiera amalfitana. Un passaggio simbolico e al tempo stesso concreto,...
Dal 20 al 30 luglio, la Regione Campania sarà al Padiglione Italia dell'Expo di Osaka con un fitto programma di eventi dedicati alle filiere agroalimentari di qualità, all'artigianato artistico, alla cultura digitale e alla musica. Un percorso che racconta l'identità e la creatività di una terra antica...