Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Doroteo martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoCavese in silenzio stampa, Santoriello: «A casa chi non lotta»

Economia e Turismo

Cavese, Cava de' Tirreni, Casertana, calcio, sport, derby

Cavese in silenzio stampa, Santoriello: «A casa chi non lotta»

Dopo la sconfitta nel derby è arrivata la reazione del patron cavese che ha deciso di non mandare nessuno in sala stampa a parlare del match

Inserito da (redazioneip), domenica 1 marzo 2020 10:58:53

Dopo tre risultati utili, la Cavese perde nel derby contro la Casertana. Una sconfitta che fa male e che ha scatenato la reazione del patron cavese, Massimiliano Santoriello, che, al termine della gara, ha deciso di non mandare nessuno in sala stampa a parlare del match.

Pochi minuti dopo la prima decisione, è arrivato un duro comunicato dell'amministratore unico con chiari messaggi alla squadra. Di seguito il comunicato integrale a garanzia della completezza d'informazione:

«Comunico il silenzio stampa della squadra. Non li ho mandati in ritiro per rispetto del Dg Pavone, visto che lo feci già l'anno scorso dopo Rende ma senza avvisarlo. Rispetto che i calciatori, invece, non hanno e che io pretendo per me ma soprattutto per i tifosi. Invito Dg, Ds, mister e staff affinché lunedì sia come il primo giorno della nuova annata. Devo capire chi vuole stare con me o chi vuole andare via. Non ho tempo e salute da perdere dietro a nessuno. Deve essere tutto automatico. Fatti e non parole. Silenzio e lavoro.

Pretendo massima professionalità e duro lavoro in quanto non voglio gente che cammina in campo. Chi aspettava il 28 aprile per andare in vacanza puo' andare già stasera, lunedì passa in sede, gli pago tutta l'annata, lo ringrazio e ci salutiamo per sempre. Differentemente se non si allineano tutti alla mia mentalità da combattimento 24 ore su 24, metto allenamenti alle 6 di mattina ed in ritiro. Il primo che non rispetta l'orario che ho comunicato negli spogliatoi e viene beccato in giro, va fuori rosa. Confido nelll'aiuto dei tifosi. E' ora che scendano definitivamente in campo al mio fianco».

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10819107

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Detassazione mance, Santanchè: “Oltre 1000 euro in più in busta paga, ma si può fare ancora meglio”

"La detassazione voluta dal Governo Meloni ha già dimostrato i suoi effetti positivi, portando oltre mille euro in più nelle buste paga dei lavoratori del settore turistico. Questo intervento, a cui si è ispirato anche l'Amministrazione Trump, rappresenta un passo significativo verso il rafforzamento...

Economia e Turismo

In Costiera Amalfitana la Crystal Symphony, fiore all’occhiello della flotta di lusso Crystal Cruises

Nelle acque della Costiera Amalfitana ha fatto la sua comparsa stamattina la Crystal Symphony, fiore all’occhiello della flotta di lusso Crystal Cruises, parte del gruppo A&K Travel Group. La nave sta attualmente seguendo un itinerario esclusivo di 21 giorni, partito da Atene e diretto a Civitavecchia....

Economia e Turismo

La nave da crociera Crystal Symphony nelle acque della Costiera Amalfitana

La Crystal Symphony ha fatto la sua comparsa nelle acque della Costiera Amalfitana. La nave, fiore all'occhiello della compagnia di crociere di lusso Crystal Cruises, è attualmente impegnata in un itinerario di 21 giorni che, partito da Atene, la condurrà fino a Civitavecchia, attraversando alcune delle...

Economia e Turismo

Coldiretti: «Senza reciprocità e controlli rigorosi l’agroalimentare europeo è a rischio»

L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...