Ultimo aggiornamento 6 minuti fa S. Felice da Cantalice

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, incubo esilio

Economia e Turismo

Cavese, incubo esilio

Inserito da (admin), martedì 27 giugno 2006 00:00:00

Caso "Lamberti", resta tutto l'allarme sull'inizio regolare a Cava del campionato di C1. L'esilio verso altre strutture è uno spettro sempre più aleggiante. Ieri mattina la conferenza di servizi convocata dal sindaco Gravagnuolo nella Sala Giunta del Palazzo di Città. Si sono ritrovati un po' tutti i protagonisti della vicenda, tifosi compresi: il vicequestore Sebastiano Coppola, i vertici della società Cavese, il presidente Fariello in testa, il presidente provinciale del Coni, Talento, i responsabili regionali e provinciali della Fidal, le associazioni sportive che utilizzano la struttura "polifunzionale" del Lamberti, Pasquale Scarlino, neo consigliere comunale, consulente del sindaco Gravagnuolo sull'impiantistica sportiva, ed i responsabili dell'Ufficio Tecnico comunale.

Il sindaco ha ascoltato. «Datemi ora il tempo di maturare la scelta migliore - ha chiuso l'incontro Gravagnuolo - e soprattutto quella che penalizzerà il meno possibile le attività della Cavese e quelle di tutti gli altri soggetti sportivi che utilizzano l'impianto». Indiscrezioni di corridoio parlano di un estremo tentativo che dovrebbe provare a fare il primo cittadino sulla Commissione provinciale di vigilanza. Mantenere in regime di emergenza ancora per un anno l'attuale cancellata di recinzione dello stadio, che i suoi tecnici giurano e spergiurano essere a norma e sufficiente per garantire quelle misure di sicurezza richieste dal vicequestore Coppola.

Se dovesse passare questa ipotesi, nessun pericolo né per la Tim Cup del 13 agosto né per il regolare avvio di campionato in casa. Il fossato, che tanto ha mandato in bestia i responsabili Coni e Fidal, perché smembrerebbe la pista in tartan, o i vetri antisfondamento, completamente indigesti ai tifosi ed alla Cavese, perché creerebbero disagi per la visuale e, soprattutto, mesi di peregrinazioni in lungo ed in largo per l'esilio forzato verso altri campi, sono le soluzioni altrimenti da perseguire in caso di un no della Commissione di vigilanza. In entrambi i casi ci saranno scontenti e delusi.

«Abbiamo il massimo rispetto - ha dichiarato il presidente della Cavese Antonio Fariello - per chi pratica altri sport o per chi, come Coppola, si preoccupa dell'ordine pubblico, ma immaginate quanto ci penalizzerebbe un lungo esilio lontani da Cava, con una campagna abbonamenti che, nemmeno partita, rischia di saltare completamente». Questione aperta e fiato sospeso in attesa delle determinazioni che il sindaco Gravagnuolo adotterà per scongiurare l'esilio degli aquilotti.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Lo stadio 'Simonetta Lamberti' Lo stadio 'Simonetta Lamberti'
Il presidente Antonio Fariello Il presidente Antonio Fariello

rank: 10045102

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Sorrento, Prandini (Coldiretti): «Sburocratizzare e fermare i dazi per consolidare la crescita dell’agroalimentare del Sud»

Il ruolo del mezzogiorno nell'ambito della politica economica italiana e i vantaggi delle semplificazioni proposte dalla Zes sono stati fra i temi affrontati dal presidente di Coldiretti Ettore Prandini alla quarta edizione del Forum "Verso Sud: La strategia europea per una nuova stagione geopolitica,...

Economia e Turismo

Crociere di lusso in Costiera Amalfitana: ecco la nave Seabourn Ovation

La nave da crociera di lusso Seabourn Ovation si trova nelle acque della Costiera Amalfitana. Costruita nel 2018 dal cantiere italiano Fincantieri, questa imbarcazione di classe ultra-lusso misura 210 metri di lunghezza e 28 metri di larghezza, con una stazza lorda di 41.865 tonnellate. Può ospitare...

Economia e Turismo

Maiori saluta gli ospiti americani del programma “Living & Learning Amalfi Coast”: 45 giorni di full immersion tra lingua, territorio e tradizioni

Si è svolta questa mattina presso il Salone degli Affreschi del Comune di Maiori la cerimonia di conferimento degli attestati di partecipazione al corso di italiano tenutosi in occasione del programma "Living & Learning Amalfi Coast" organizzato dall'operatore statunitense Road Scholar con la collaborazione...

Economia e Turismo

Maiori saluta i partecipanti del programma “Living & Learning Amalfi Coast”: 45 giorni da cittadini della Costiera

Si è svolta questa mattina presso il Salone degli Affreschi del Comune di Maiori la cerimonia di conferimento degli attestati di partecipazione al corso di italiano tenutosi in occasione del programma "Living & Learning Amalfi Coast" organizzato dall'operatore statunitense Road Scholar in Costiera Amalfitana....

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno