Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Regina vergine martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoCavese indenne al "San Vito"

Economia e Turismo

Cavese indenne al "San Vito"

Inserito da (admin), lunedì 17 gennaio 2011 00:00:00

Il punto è di quelli preziosi. Però, specie nel secondo tempo, la Cavese porta a casa anche abbondanti dosi di rammarico. A Cosenza avrebbe potuto anche centrare il successo pieno, ma, come ha poi spiegato mister Rossi in sala stampa, questa è una squadra che, se non va in gol con Camillo Ciano, difficilmente riesce a bucare il portiere avversario. E dire che proprio sui piedi dello sgusciante attaccante è capitata l’occasione che avrebbe potuto cambiare le sorti dell’incontro, dopo appena due minuti di gioco. E’ andata così, un punto che riporta la Cavese verso quel percorso il cui traguardo si chiama salvezza.

Rossi si presenta al “San Vito” con l’undici annunciato: Turienzo fa la punta centrale, al posto di Bernardo non al meglio ed inizialmente in panchina. Al posto dello squalificato Michele Ciano c’è Lagnena. Nel tridente offensivo si nota Schetter con una fasciatura alla gamba destra: pur non al top, mostra di essere sempre uno dei migliori. Pronti via e la Cavese potrebbe già passare: Turienzo dà il via al contropiede che innesca Camillo Ciano sulla destra, ma il diagonale a fil di palo viene deviato in angolo da De Luca. Inizio scoppiettante, perché non passa nemmeno un altro minuti e Thackray anticipa Turienzo, pronto a spingere in rete un assist di Schetter. Due calci d’angolo di fila e sulla seconda battuta Di Napoli di testa manda alto di poco. Anche il Cosenza parte bene ed al 7’ soltanto una grande parata di Pane, che si distende sulla sua sinistra e devia in angolo una conclusione di De Rose dai 25 metri, gli impedisce di gioire. Capovolgimento di fronte e Schetter serve una palla d’oro a Turienzo, con Raimondi che chiama l’applauso con un grande anticipo. Al 17’ Thackray di testa, su angolo calciato da Mazzeo, chiama Pane alla prodezza.

Poi il match si addormenta. Sussulto solo nel finale con un’azione per parte: al 38’ Alfano svetta di testa tutto solo, ma il pallone scheggia la parte alta della traversa; al 41’ un grande intervento di Cipriani toglie il pallone dai piedi di Biancolino, ormai solo davanti a Pane. Il secondo tempo è brutto. Le uniche emozioni al 35’ (sventola di Alfano dal limite che sfiora il palo) ed al 42’ (destro di Matteini deviato in angolo da Sirignano). La Cavese torna a casa con un punto pesante, ma se avesse vinto nessuno avrebbe potuto dire nulla.

Rossi: «Nulla da rimproverare ai miei. Se non segna Ciano...»

Quello di Cosenza è un punto d’oro. Eppure in casa Cavese non si riesce a festeggiare come si vorrebbe: un po’ perché il campo ha detto che si sarebbero potuti centrare anche i tre punti, un po’ perché i veleni che vengono diffusi nell’ambiente lasciano molti dubbi. E lo si capisce dalle parole di Marco Rossi, che arriva in sala stampa con il volto un po’ tirato. «Non ho proprio nulla da rimproverare ai miei. Abbiamo creato un paio di nitide palle gol che non siamo stati capaci di capitalizzare al massimo. Purtroppo - spiega l’allenatore della Cavese - abbiamo un limite, cioè che non riusciamo a fare gol se a segnare non è Camillo Ciano. Attenzione: questa non vuole essere una critica agli altri attaccanti, ma è semplicemente una questione di caratteristiche dei calciatori».

E’ un fiume in piena Rossi. Evidentemente non riesce ancora a mandare giù le pesanti critiche ricevute dopo la sconfitta di domenica scorsa nel derby con la Nocerina: «Qui c’è gente che si diverte a mettere zizzania. Quell’ultima mezzora di domenica scorsa non può cancellare quanto di buono abbiamo fatto fino a questo momento. E’ fin troppo evidente che si vuole avvelenare l’ambiente, visto che non si vuole tenere conto del fatto che questa squadra di punti sul campo ne ha conquistati 23 e non i 17 che appaiono. Purtroppo si convive con queste penalizzazioni, ma noi non abbiamo colpe. Qui c’è gente che sta lavorando per salvare un patrimonio importante per tutta la città qual è la Cavese».

In sala stampa fa capolino anche il presidente Spatola: «Ero arrivato per dare una mano, invece mi sono ritrovato tutto sulle mie spalle. Calciatori, staff tecnico e dirigenti ci stiamo tutti prodigando per arrivare a centrare l’obiettivo della salvezza. Certo, le difficoltà non mancano. E’ chiaro che lo stato psicologico non è dei migliori, non a caso questa è una squadra che gioca meglio fuori casa, probabilmente libera da certe pressioni ambientali». Ma se in casa della Cavese ci sono tensioni, non vanno certo meglio le cose in quella del Cosenza, dove al termine della gara si è dimesso l’allenatore Somma, che proprio a Cava aveva vissuto una stagione importantissima della sua carriera di tecnico.

Vincenzo De Rose

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Buona occasione per Turienzo Buona occasione per Turienzo
Alfano sfiora la rete di testa Alfano sfiora la rete di testa

rank: 10895106

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Coldiretti: «Senza reciprocità e controlli rigorosi l’agroalimentare europeo è a rischio»

L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...

Economia e Turismo

Alicost: fino al 21 settembre attivi collegamenti del Metrò del Mare. Proseguono regolarmente quelli per Capri, Ischia e Procida

Alicost comunica che continueranno ad essere attivi i collegamenti marittimi che permettono di raggiungere le isole di Capri, Ischia e Procida a partire da Salerno e dalla costiera amalfitana. Fino al 21 settembre, proseguiranno anche i collegamenti marittimi attivati lo scorso 6 luglio nell'ambito del...

Economia e Turismo

Il presidente di Coldiretti Ettore Prandini in vista al Bufala Fest di Napoli

Domani, venerdì 5 settembre, alle ore 17.30 il presidente di Coldiretti Ettore Prandini sarà in visita al Bufala Fest. Ad accoglierlo gli organizzatori dell'evento, in corso di svolgimento fino a domenica 7 settembre in piazza Municipio a Napoli, con in testa il patron Antonio Rea. Ettore Prandini accederà...

Economia e Turismo

Come arrivare da Napoli aeroporto a Positano

Atterrare a Napoli e voler raggiungere Positano è una scelta comune per chi sogna un soggiorno sulla Costiera Amalfitana. Anche se la distanza non è enorme (circa 60 km in linea d'aria), il percorso può richiedere tempo, soprattutto in alta stagione. Non esiste un collegamento diretto tra l'aeroporto...