Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, infermeria vuota
Inserito da Andrea De Caro (admin), mercoledì 15 aprile 2009 00:00:00
In un clima di grande entusiasmo e serenità sono ripresi ieri pomeriggio gli allenamenti degli aquilotti al "Lamberti". Finalmente l’allenatore Andrea Camplone ha potuto svolgere una seduta d’allenamento con tutti gli effettivi a sua disposizione, ad eccezione del portiere Petrocco, che comunque già oggi si dovrebbe aggregare al gruppo e riprendere i regolari allenamenti.
Era da un bel po’, infatti, che il tecnico della Cavese non riusciva a svolgere una seduta atletica con la rosa a pieno regime a causa dei vari infortuni e di alcuni attacchi influenzali. Ieri, invece, tutti gli aquilotti erano in discreta forma ed hanno svolto un buon allenamento, come ha sottolineato al termine della seduta lo stesso tecnico: «Si sono allenati tutti. Questo è un buon segno. Dalla partita di sabato con il Foligno non sono usciti né infortunati né acciacchi vari, quindi non posso essere altro che contento di questo. Infatti, è il primo martedì, dopo un bel po’ di tempo, che tutti sono a disposizione ed abbiamo fatto davvero un buon allenamento. Anche Anaclerio e Scartozzi si sono allenati regolarmente, quindi possiamo dire che siamo a pieno regime. Ovviamente, come sempre, prima abbiamo analizzato la gara precedente per capire un po’ cosa è andato bene e cosa no. Con il Foligno, infatti, è stata una partita dai due volti per noi: un primo tempo strepitoso, giocato con ritmo altissimo, mentre nella ripresa abbiamo pagato un po’ il gol a freddo e la normale paura di perdere. Sono rimasto contento, però, che la squadra abbia saputo soffrire nella ripresa, quando le cose non giravano a dovere. I ragazzi, infatti, hanno lavorato molto e tenuto duro fino alla fine, centrando tre punti importanti. E’ naturale, poi, che alcune cose vanno riviste, così come bisogna migliorare altre situazioni. Ma questo - conclude l’allenatore Camplone - fa parte del nostro lavoro abituale, poiché in ogni gara c’è qualcosa da elogiare e qualche altra da limare poi in settimana».
Settimana che sarà tutta "metelliana" per la Cavese, visto che gli aquilotti svolgeranno l’intera preparazione al "Simonetta Lamberti" in vista della trasferta di domenica sul campo della "cenerentola" del campionato, ovvero la Pistoiese.
Oggi, quindi, doppia seduta nell’impianto comunale di Corso Mazzini, mentre giovedì, sempre al "Lamberti", ci sarà l’abituale amichevole infrasettimanale, che questa volta vedrà la Cavese confrontarsi contro la formazione dilettanti del Montecorvino.
Fonte: Il Portico
rank: 10905100
L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...
Alicost comunica che continueranno ad essere attivi i collegamenti marittimi che permettono di raggiungere le isole di Capri, Ischia e Procida a partire da Salerno e dalla costiera amalfitana. Fino al 21 settembre, proseguiranno anche i collegamenti marittimi attivati lo scorso 6 luglio nell'ambito del...
Domani, venerdì 5 settembre, alle ore 17.30 il presidente di Coldiretti Ettore Prandini sarà in visita al Bufala Fest. Ad accoglierlo gli organizzatori dell'evento, in corso di svolgimento fino a domenica 7 settembre in piazza Municipio a Napoli, con in testa il patron Antonio Rea. Ettore Prandini accederà...
Atterrare a Napoli e voler raggiungere Positano è una scelta comune per chi sogna un soggiorno sulla Costiera Amalfitana. Anche se la distanza non è enorme (circa 60 km in linea d'aria), il percorso può richiedere tempo, soprattutto in alta stagione. Non esiste un collegamento diretto tra l'aeroporto...