Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, inizia il dopo Tatomir
Inserito da (admin), lunedì 18 giugno 2007 00:00:00
E' iniziata la Cavese del dopo Tatomir. Il 35enne regista romano ha rescisso il contratto dopo 3 anni, 87 presenze, un campionato ed una supercoppa di C2 vinti. Il duo Cioffi-Dionisio è al lavoro per ridisegnare il centrocampo e trovare il nuovo "geometra" che dovrà tracciare in campo le linee dettate dal nuovo allenatore. Dopo Sorrento, è a Cava che l'emergente Cioffi si gioca la partita più importante, nel solco dei predecessori Somma e Campilongo, che proprio dalla vallata hanno spiccato il volo ai piani alti del calcio. «Voglio un campionato di vertice», ha esordito.
La società ed il ds Dionisio stanno facendo di tutto per accontentarlo, ma sempre nel segno della "quadratura dei conti". Sarà una Cavese "transformers", pronta ad adeguarsi agli avversari, ed a Montefiascone inizierà il nuovo corso. Dopo Tatomir e Volpecina, Nicola Dionisio cerca di piazzare i pezzi pregiati, Antonio Schetter su tutti, non fosse altro per fare cassa e ripartire per comporre il 4-2-3-1 del dopo Campilongo. Tutti riconfermati, giura però Dionisio. Squadra che vince non si tocca, ma si cerca sempre un trequartista di qualità. Si alzano le quotazioni di Fabio Levacovic, che ben impressionò al "Simonetta Lamberti" nel campionato 2002/2003.
Punto fermo resta la difesa, puntellata tra i pali dal riconfermatissimo Mancinelli e dal faro Nocerino. De Giorgio e Tarantino, invece, sono le nuove scommesse su cui punta Dionisio. Dal cilindro del direttore sportivo, però, potrebbe spuntare la sorpresa che allenatore e tifosi si aspettano per rivivere un sogno sfumato solo all'ultimo secondo. E chissà che la prossima volta la dea bendata venga arpionata dall'aquilotto.
Fonte: Il Portico
rank: 10365108
Il ruolo del mezzogiorno nell'ambito della politica economica italiana e i vantaggi delle semplificazioni proposte dalla Zes sono stati fra i temi affrontati dal presidente di Coldiretti Ettore Prandini alla quarta edizione del Forum "Verso Sud: La strategia europea per una nuova stagione geopolitica,...
La nave da crociera di lusso Seabourn Ovation si trova nelle acque della Costiera Amalfitana. Costruita nel 2018 dal cantiere italiano Fincantieri, questa imbarcazione di classe ultra-lusso misura 210 metri di lunghezza e 28 metri di larghezza, con una stazza lorda di 41.865 tonnellate. Può ospitare...
Si è svolta questa mattina presso il Salone degli Affreschi del Comune di Maiori la cerimonia di conferimento degli attestati di partecipazione al corso di italiano tenutosi in occasione del programma "Living & Learning Amalfi Coast" organizzato dall'operatore statunitense Road Scholar con la collaborazione...
Si è svolta questa mattina presso il Salone degli Affreschi del Comune di Maiori la cerimonia di conferimento degli attestati di partecipazione al corso di italiano tenutosi in occasione del programma "Living & Learning Amalfi Coast" organizzato dall'operatore statunitense Road Scholar in Costiera Amalfitana....