Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, iniziata l'era Di Maio
Inserito da (admin), giovedì 4 ottobre 2012 00:00:00
Vincenzo Di Maio si presenta alla Cavese con la sua motivazione e con la voglia di fare un buon prosieguo di campionato. Nato a Castellammare 38 anni fa, l’ex allenatore della Nuvla Felice è stato coinvolto nella nuova avventura dal socio Giuseppe Giugliano e dal direttore sportivo Francesco Vitaglione.
Dopo le 12 di ieri il tecnico stabiese è stato introdotto dal presidente Gino Montella, il quale ha annunciato peraltro questo coordinamento dei compiti dirigenziali: «Abbiamo affidato la responsabilità della gestione tecnica a Vitaglione, il quale concorderà le scelte con Giugliano. Io mi occuperò della società per quanto riguarda l’aspetto organizzativo. Cercare collaborazione significa costruire, quindi se uno si vuole avvicinare alla società ed intende conferire idee e magari anche un apporto economico, è ben accetto. Recentemente ho chiesto ad Alessandro Di Marino se volesse ricoprire l’incarico di presidente onorario». Altra cosa a cui la Cavese deve adempiere sono gli obblighi fiscali.
Mister Vincenzo Di Maio inizialmente cercherà di stravolgere poco l’assetto tattico, poi trasmetterà col tempo le sue idee. «Sicuramente voglio ringraziare la società per la scelta fatta, proclami però non ne faccio. La prima cosa è cercare di mantenere la categoria, poi proveremo a portare Cava perlomeno in una classifica più dignitosa di quella che è. Dovremo intervenire dal punto di vista tattico per alcuni reparti, ma questa cosa va di pari passo con il fattore psicologico: i giocatori devono riuscire a sbloccarsi con questa benedetta vittoria, che tarda ad arrivare. Ho un mio sistema di gioco, ma quando subentri è chiaro che bisogna adeguarsi. In corso d’opera poi si vedrà quello che si potrà fare».
Il primo allenamento diretto da Di Maio è stato quello di ieri, col mister che ha diviso il gruppo in due parti per provare i movimenti difensivi ed offensivi. Numerosi sostenitori presenti hanno apprezzato il fatto che Di Maio partecipasse molto all’allenamento, in una maniera ben diversa da quanto faceva il vecchio allenatore. Sembra chiara l’intenzione del neo tecnico della Cavese di affidarsi inizialmente al 4-3-3, ma Di Maio potrebbe sfruttare il tempo a disposizione per insegnare anche il 3-4-3 ai suoi giocatori. Non c’erano più diversi elementi, tra cui Cecere, Squarcialupi e Serra, il che rientra nella scrematura decisa dalla società, mentre potrebbe tornar utile il giovane Colucci.
Orlando Savarese
Fonte: Il Portico
rank: 10335105
"La detassazione voluta dal Governo Meloni ha già dimostrato i suoi effetti positivi, portando oltre mille euro in più nelle buste paga dei lavoratori del settore turistico. Questo intervento, a cui si è ispirato anche l'Amministrazione Trump, rappresenta un passo significativo verso il rafforzamento...
Nelle acque della Costiera Amalfitana ha fatto la sua comparsa stamattina la Crystal Symphony, fiore all’occhiello della flotta di lusso Crystal Cruises, parte del gruppo A&K Travel Group. La nave sta attualmente seguendo un itinerario esclusivo di 21 giorni, partito da Atene e diretto a Civitavecchia....
La Crystal Symphony ha fatto la sua comparsa nelle acque della Costiera Amalfitana. La nave, fiore all'occhiello della compagnia di crociere di lusso Crystal Cruises, è attualmente impegnata in un itinerario di 21 giorni che, partito da Atene, la condurrà fino a Civitavecchia, attraversando alcune delle...
L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...