Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, Insigne il valore aggiunto
Inserito da Andrea De Caro (admin), mercoledì 24 febbraio 2010 00:00:00
«Ho provato una bellissima sensazione quando sono sceso in campo domenica con la maglia della Cavese». E’ un Lorenzo Insigne raggiante, quello che appare nella sala stampa del “Lamberti” al termine della prima giornata di allenamenti settimanali.
L’esordio a Ravenna, dove è entrato ad inizio secondo tempo, è stato buono ed ha lasciato intravedere tutte le qualità del “fenomeno” napoletano, anche se le pessime condizioni del terreno di gioco non gli hanno consentito di esprimere tutto il suo potenziale.
«Sono felice per il punto ottenuto domenica, perché non meritavamo assolutamente di perdere. Mi dispiace soltanto di non aver potuto fare di più a causa del terreno di gioco. Purtroppo, per le mie caratteristiche i campi pesanti sono penalizzanti, perché non ti permettono di giocare al meglio. L’importante, però, è che siamo riusciti a tornare a casa con un punto importante, che ci consente di muovere la classifica e guadagnare un altro punto sulle rivali. Domenica, poi, arriva una nostra diretta concorrente e sono sicuro che riusciremo a centrare i 3 punti».
Lancia subito il guanto di sfida al Real Marcianise il giovane Insigne, che spera domenica di poter aver una nuova chance e semmai esordire dal primo minuto davanti ai suoi nuovi tifosi. Tutto dipenderà, però, dalle scelte che effettuerà mister Stringara, che per la prossima gara di campionato dovrà fare a meno sia del capitano Nocerino che del centrocampista Berretti, entrambi squalificati per un turno.
«Avremo queste due assenze - afferma Stringara - ma non è certamente un grosso problema. Stanno tutti bene ed ho la possibilità di sfruttare varie alternative. Dietro poi c’è Rapino, che è pronto a tornare in campo ed è giusto che anche lui abbia spazio. A centrocampo, invece, ci sono varie soluzioni e solo all’ultimo deciderò chi mandare in campo».
Intanto, mister Stringara si “coccola” Turienzo, che anche domenica è stato uno dei protagonisti della gara. «Ci tengo a fare un elogio a Turienzo, perché dopo le ultime buone prestazioni è stato davvero difficile per me tenerlo fuori. Poi quando è stato chiamato in causa ha dato il massimo ed ha offerto un’altra bella prestazione, così come tutti gli altri ed in particolare Radi ed Insigne». Ieri, intanto, gli unici assenti erano Favasuli (congiuntivite) e Berretti (lieve botta al ginocchio).
Fonte: Il Portico
rank: 106541106
E' Sorrento la città italiana più visitata dai food traveler. E' quanto emerge dal Travel Trends Report 2025 pubblicato dal Mastercard Economics Institute, che vede la località costiera come settima destinazione internazionale per appeal enogastronomico, accogliendo turisti da ben 59 Paesi. Una classifica...
Con il messaggio del ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Antonio Tajani, e l'intervento, tra gli altri, del sindaco di Sorrento, Massimo Coppola, si è chiusa il 17 maggio la quarta edizione del Forum Verso Sud, promossa da The European House - Ambrosetti con il patrocinio...
È stato ufficialmente presentato in Parlamento il disegno di legge atteso da oltre sei anni per affrontare in modo strutturato e condiviso le esigenze delle località turistiche a fisarmonica, ovvero quei centri costieri - come Sorrento - che vedono moltiplicare la propria popolazione nei mesi di alta...
Il ruolo del mezzogiorno nell'ambito della politica economica italiana e i vantaggi delle semplificazioni proposte dalla Zes sono stati fra i temi affrontati dal presidente di Coldiretti Ettore Prandini alla quarta edizione del Forum "Verso Sud: La strategia europea per una nuova stagione geopolitica,...