Tu sei qui: Economia e TurismoCavese irrefrenabile
Inserito da (admin), lunedì 26 maggio 2003 00:00:00
18mila abitanti ed una voglia di sport da fare invidia ai nostalgici del vecchio sano calcio. Ad accogliere la sfida tra Melfi e Cavese, per la prima giornata della poule scudetto, una giornata soleggiata ed un clima sereno e festoso. Bastano pochi minuti di gara, comunque, per capire che con la squadra di Somma c'è poco da scherzare. I primi calci fanno subito vedere una qualità di gioco ed una tecnica superiori a quelle dei campioni lucani del girone H. Ed infatti, al 14', Minieri riesce a beffare Apruzzese, grazie ad un tiro insidioso scoccato da circa 20 metri. Il Melfi, stordito dalla rete metelliana, non riesce ad abbozzare una reazione accettabile. È ancora la Cavese a pressare, non contenta della rete appena siglata. Passano pochissimi minuti (siamo al 20') e da un'azione creata da Di Vito arriva il secondo gol aquilotto: Panini, con un tiro da fuori area, riesce a superare il portiere gialloverde ed infila la palla nel "sette". Ammutolito il pubblico di casa, che aveva cominciato con cori festosi, ben speranzoso per un risultato favorevole. La Cavese è padrona del campo, dominando in lungo ed in largo. La reazione del Melfi arriva con Sparacio, che, su suggerimento di Astarita, al 26' gira in porta di testa, ma manda fuori. La replica della Cavese 3 minuti dopo con di Vito: tiro dal limite dell'area, che finisce fuori, altissimo. Al 30' ed al 33', poi, La Tartara su punizione due volte mette i brividi ad Ambrosi. La Cavese riesce ad uscire dalla propria area ed al 38' Minieri sfiora di pochissimo la doppietta personale. 2 i minuti di recupero accordati a fine primo tempo da Imparato di Foggia. Al 46', un tiro di Bellizzi viene parato egregiamente da Ambrosi. Il primo tiro della ripresa si registra all'8': è il Melfi che con Puca tenta di accorciare le distanze, ma di fronte trova la saracinesca Ambrosi, che in due tempi fa sua la palla. In questo frangente, la partita si gioca prevalentemente a centrocampo. Gli aquilotti ci provano con Mangiapane, che, su azione avviata da Di Vito, manda la palla di pochissimo fuori. Gli risponde al 20' Astarita, che su punizione tira sulla barriera. Da registrare un violento scontro tra Panini e Di Bari, che finiscono a terra, facendo temere il peggio. Il giocatore del Melfi viene bendato per un taglio sulla fronte, mentre Panini è costretto ad uscire dal campo. Con orgoglio, il Melfi cerca spazi per la rete della bandiera. Al 36' un cross di Puca dalla sinistra taglia tutta la difesa aquilotta ed Astarita, di testa, manda fuori di pochissimo. Al 40', poi, il coronamento degli sforzi dei padroni di casa. Corradino commette fallo in area su Puca e l'arbitro accorda il rigore senza esitazioni. Dal dischetto Sparacio realizza la rete del definitivo 1-2. Poi più nulla sino alla fine. Lo sportivissimo pubblico locale saluta con un lunghissimo applauso i calciatori della Cavese, che vanno a festeggiare sotto il settore dei propri tifosi.
Fonte: Il Portico
rank: 10056105
Il turismo in Costa d'Amalfi sta cambiando volto. A descrivere il cambiamento è un servizio andato in onda il 31 luglio sul TGR Campania, a firma della giornalista Antonella Maffei, che ha messo in luce una novità: luglio e agosto non sono più i mesi di massimo afflusso turistico, come accadeva in passato....
Si è tenuta ieri, 30 luglio, presso la sede di Napoli di Confesercenti Napoli e Campania, una conferenza stampa dal tema: "Moda del Made in Campania, nuovi mercati, regolarizzazione dell'ON-LINE e agevolazioni finanziarie per le imprese della Moda". "E' stata una giornata molto importante per il mondo...
Napoli, 31 luglio 2025 - Altri importanti traguardi per la nuova linea Alta Velocità/Alta Capacità Napoli - Bari. Completato lo scavo con metodo tradizionale della galleria naturale Ponte lunga circa 330 metri nel lotto Telese - Vitulano. Con l'abbattimento dell'ultimo diaframma della galleria Ponte,...
Il Santuario di Santa Maria del Bando, incastonato tra le rocce a picco sul mare di Atrani, si conferma ancora una volta una delle mete preferite dai viaggiatori di tutto il mondo. Per il quarto anno consecutivo, il celebre luogo di culto è stato insignito del prestigioso premio Travellers' Choice Awards...