Tu sei qui: Economia e TurismoCavese iscritta, pronti nuovi soci
Inserito da (admin), venerdì 24 giugno 2005 00:00:00
La Cavese si è iscritta al campionato. Onorando un altro dei suoi impegni, Ottavio Cutillo ieri in Lega, a Firenze, ha versato con un circolare gli 11.400 euro richiesti. Quella che manca, e che resta ora l'ultimo ostacolo, il più grande, sulla strada aquilotta, è la fideiussione. «I debiti e le tasse di iscrizione - ha ribadito il patron biancoblù - ho detto che li onoravo io e li onorerò uno ad uno. Ma per i 207mila euro della fideiussione torno a lanciare l'appello a chi mi aveva promesso una mano: l'Amministrazione comunale metelliana. Spero che entro il 29 questi soldi vengano trovati per il bene della Cavese. Non posso farci nulla se in questo momento non ho i liquidi necessari per far fronte anche a questo ostacolo economico». Una cifra, questa dei 207mila euro, che già l'anno scorso negli accordi intercorsi con l'ex patron Della Monica non fu garantita dall'uomo di Candida. In suo soccorso, in queste giornate frementi, è accorso il consigliere incaricato allo Sport, Carmine Adinolfi. Al momento, l'appello alla sottoscrizione del fondo pro-fideiussione ha visto la risposta di un centinaio di cavesi, che hanno messo insieme contributi per circa 50mila euro. All'orizzonte anche un'altra possibilità: la costituzione di un nuovo gruppo dirigente che affianchi Ottavio Cutillo. La notizia dell'ultima ora la dà proprio Adinolfi: «Sono onorato e preoccupato per la grande responsabilità che mi è stata affidata. Un gruppo di amici, tifosi ed imprenditori, che hanno deciso di individuare nel sottoscritto il loro punto di riferimento, hanno messo a disposizione 100mila euro, e se necessario anche qualcosa in più, per acquisire quote societarie dalle mani di Ottavio Cutillo. Un'operazione che andrebbe, dunque, a rafforzare quella della semplice raccolta di fondi per la fideiussione. Anzi, ne approfitto per lanciare un ulteriore appello: qualche altro professionista o imprenditore che vuole avvicinarsi a questa cordata di amici, ritenendo che il sottoscritto possa essere il garante giusto di tutta l'operazione, può farsi avanti, perché non c'è alcuna preclusione di sorta da parte nostra. Credo molto in questa opportunità, perché restituirebbe ai cavesi parte della proprietà dell'aquilotto e farebbe restare nel giro Cutillo, che ha dato molto nell'ultimo anno».
Fonte: Il Portico
rank: 10376105
L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...
Alicost comunica che continueranno ad essere attivi i collegamenti marittimi che permettono di raggiungere le isole di Capri, Ischia e Procida a partire da Salerno e dalla costiera amalfitana. Fino al 21 settembre, proseguiranno anche i collegamenti marittimi attivati lo scorso 6 luglio nell'ambito del...
Domani, venerdì 5 settembre, alle ore 17.30 il presidente di Coldiretti Ettore Prandini sarà in visita al Bufala Fest. Ad accoglierlo gli organizzatori dell'evento, in corso di svolgimento fino a domenica 7 settembre in piazza Municipio a Napoli, con in testa il patron Antonio Rea. Ettore Prandini accederà...
Atterrare a Napoli e voler raggiungere Positano è una scelta comune per chi sogna un soggiorno sulla Costiera Amalfitana. Anche se la distanza non è enorme (circa 60 km in linea d'aria), il percorso può richiedere tempo, soprattutto in alta stagione. Non esiste un collegamento diretto tra l'aeroporto...