Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, l'ottimismo di mister Rossi
Inserito da Andrea De Caro (admin), lunedì 27 settembre 2010 00:00:00
«A Taranto sarà dura e l’assenza di Bernardo renderà ancora più difficile la partita, ma se giochiamo con la stessa intensità delle ultime gare ed un pizzico di cattiveria in più, possiamo sicuramente fare un buon risultato». Cerca d’infondere ottimismo nell’ambiente metelliano il tecnico della Cavese, Marco Rossi, alla vigilia del posticipo di questa sera che andrà in diretta su RaiSportpiù dalle ore 20.45. Nonostante il forfait della punta biancoblù, l’allenatore Rossi è fiducioso sulla prova delle sua squadra e non teme gli avversari, che, almeno sulla carta, hanno il favore del pronostico.
«Sicuramente sulla carta sono loro i favoriti, ma sappiamo tutti che spesso il campo ribalta i pronostici. Noi siamo pronti a giocarci la partita a viso aperto e con la solita determinazione. Sappiamo che loro sono una squadra forte ed organizzata, che punta al vertice del campionato. Del resto, hanno speso anche 5-6 volte di più rispetto a noi per allestire l’organico. Ma questo non vuol dire che noi siamo 5-6 volte più scarsi di loro. Anzi, tutt’altro. I ragazzi si sono allenati bene in settimana e per questo affermo di essere fiducioso nella loro prova contro il Taranto. Nelle ultime gare abbiamo fatto bene e meritato sicuramente di più di quanto ottenuto. Quello che mi disturba è che, nonostante queste prove positive, c’è sempre qualcuno che punta il dito contro di noi a priori. Le critiche, infatti, fanno parte del gioco e sono normali quando non si vince, ma in alcuni casi mi è sembrato che non ci fosse davvero obiettività. Speriamo, quindi, di riuscire a sbloccarci per mettere a tacere le voci fuori dal coro e ridare serenitá a tutto l’ambiente».
Ovviamente per fare ciò occorre tornare da Taranto con un risultato positivo, per dare quella giusta iniezione di fiducia alla squadra ed ai tifosi, ma anche per smuovere la classifica. Intanto, mister Rossi può sorridere per il rientro sia di Citro che di Carbonaro. Entrambi sono tornati a disposizione, ma un loro eventuale utilizzo nella trasferta di oggi sembra piuttosto difficile. Tant’è che toccherà ancora a Bacchiocchi sacrificarsi sull’out difensivo sinistro, mentre al centro l’unico ballottaggio riguarda Siano e Quadrini. «Ho ancora qualche dubbio da sciogliere e non so se ci saranno novità particolari. Citro e Carbonaro sono a disposizione e sono partiti regolarmente con il gruppo. Certo, entrambi sono rimasti fermi un po’ ed hanno bisogno di trovare la forma migliore».
Fonte: Il Portico
rank: 10365106
L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...
Alicost comunica che continueranno ad essere attivi i collegamenti marittimi che permettono di raggiungere le isole di Capri, Ischia e Procida a partire da Salerno e dalla costiera amalfitana. Fino al 21 settembre, proseguiranno anche i collegamenti marittimi attivati lo scorso 6 luglio nell'ambito del...
Domani, venerdì 5 settembre, alle ore 17.30 il presidente di Coldiretti Ettore Prandini sarà in visita al Bufala Fest. Ad accoglierlo gli organizzatori dell'evento, in corso di svolgimento fino a domenica 7 settembre in piazza Municipio a Napoli, con in testa il patron Antonio Rea. Ettore Prandini accederà...
Atterrare a Napoli e voler raggiungere Positano è una scelta comune per chi sogna un soggiorno sulla Costiera Amalfitana. Anche se la distanza non è enorme (circa 60 km in linea d'aria), il percorso può richiedere tempo, soprattutto in alta stagione. Non esiste un collegamento diretto tra l'aeroporto...