Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, l'ottimismo di Schetter
Inserito da (admin), martedì 18 maggio 2010 00:00:00
«Siamo anche noi, come tutti, in attesa di novità e di conoscere il futuro della Cavese. I dirigenti ci hanno chiesto di attendere qualche giorno. Poi ci chiameranno loro per aggiornarci sull’evolversi della situazione». A parlare è Antonio Schetter, una delle bandiere della Cavese. E’ legato al club non soltanto da un contratto, ma da una storia comune e da tanti amici con cui ha vissuto e condiviso i vari momenti della sua lunga storia biancoblù. Parlare del suo futuro ora, però, è fuori luogo, poiché le priorità sono ben altre.
«In questo momento l’unica cosa che conta è il futuro della Cavese. La salvezza della società è la priorità per garantire la permanenza in Prima Divisione del club. Per Cava e per i suoi tifosi sarebbe una beffa perdere tutto ora, dopo un campionato come quello appena concluso. E lo stesso vale per noi calciatori, che abbiamo ottenuto un risultato eccezionale, facendo tanti sacrifici, ma riuscendo a centrare una salvezza fondamentale per tutti. Poi, è ovvio che ci sono delle difficoltà e tutti le conosciamo. Sia a noi che ai tifosi non ci resta che attendere gli sviluppi della vicenda societaria, sperando che tutto si concluda al meglio. Le liberatorie? C’è ancora tempo. Penso che i dirigenti ci chiameranno per discutere sul da fare e per procedere a tutte le opportune valutazioni. In questo senso ci hanno già rassicurato e, conoscendoli da anni, non posso che molta fiducia in loro. Troveremo tutti un accordo, ma ovviamente prima bisogna risolvere la questione societaria».
E’ ottimista Antonio Schetter, che di situazioni del genere, anche se molto meno allarmanti rispetto ad ora, ne ha vissute diverse con la Cavese. «Sono fiducioso e penso che si possa trovare una soluzione con l’arrivo di una nuova società. La situazione economica non è pessima come in tante altre piazze ed i debiti sono accettabili, se si considera che parliamo di una squadra di Prima Divisione, con un pacchetto giocatori ampio ed un settore giovanile tra i migliori in Campania, che anche quest’anno ha raccolto tanto. Il mio contratto? Ho un altro anno con la Cavese, ma ora è ancora troppo presto per parlare di questo. Bisogna prima risolvere il problema societario e poi se ne discuterà. Spero di poter indossare ancora questa maglia. Tutti sanno quanto sono legato alla Cavese ed a Cava. Ma poi bisognerà vedere la volontà della società. La cosa principale ora è soltanto il futuro della Cavese».
Andrea De Caro
Fonte: Il Portico
rank: 10066103
L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...
Alicost comunica che continueranno ad essere attivi i collegamenti marittimi che permettono di raggiungere le isole di Capri, Ischia e Procida a partire da Salerno e dalla costiera amalfitana. Fino al 21 settembre, proseguiranno anche i collegamenti marittimi attivati lo scorso 6 luglio nell'ambito del...
Domani, venerdì 5 settembre, alle ore 17.30 il presidente di Coldiretti Ettore Prandini sarà in visita al Bufala Fest. Ad accoglierlo gli organizzatori dell'evento, in corso di svolgimento fino a domenica 7 settembre in piazza Municipio a Napoli, con in testa il patron Antonio Rea. Ettore Prandini accederà...
Atterrare a Napoli e voler raggiungere Positano è una scelta comune per chi sogna un soggiorno sulla Costiera Amalfitana. Anche se la distanza non è enorme (circa 60 km in linea d'aria), il percorso può richiedere tempo, soprattutto in alta stagione. Non esiste un collegamento diretto tra l'aeroporto...