Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, la C1 si allontana
Inserito da (admin), mercoledì 20 luglio 2005 00:00:00
Nessun ripescaggio in serie C per le società che ne hanno già usufruito negli ultimi 5 anni. Naufragano quasi definitivamente, dunque, le speranze di ripescaggio in C1 per la Cavese. Su richiesta del presidente della Federcalcio, infatti, la Corte Federale ha espresso il proprio parere interpretativo sulle disposizioni relative ai criteri per la sostituzione delle società non ammesse ai campionati professionistici. Ed il parere è stato del tutto negativo per la Cavese e le sue ambizioni di ripescaggio. Una regola che non si applicherà, invece, ai campionati di A e B. Nell'ambiente aquilotto, comunque, c'è grande soddisfazione per la conferma di Salvatore Campilongo, che guiderà la formazione biancoblù anche nella prossima stagione, dopo il grande anno chiuso con i play-off. Una decisione nell'aria già da qualche giorno. Un aggiustamento sul budget messo a disposizione del tecnico, che da qualche settimana ha conseguito il patentino di seconda categoria a Coverciano, e la speranza di un ripescaggio in serie C1 (ora quasi tramontata) hanno convinto l'allenatore di Fuorigrotta ad accettare la corte del vecchio amico Dionisio e dei signori della Cavese, Della Monica in testa. «È una sfida con me stesso - ha dichiarato Campilongo - della quale sono impaurito, ma anche caricato. Fare meglio di quanto fatto lo scorso campionato è un'impresa difficilissima. Ma proprio per questo, volendomi sempre mettere in discussione, ho accettato di ripetere l'esperienza a Cava. I presupposti sono interessanti. Forse c'è anche l'occasione di giocarcela in C1. Insomma, un anno pieno di stimoli, al quale non voglio mancare. Intendo viverlo da protagonista insieme ai miei giocatori». Non dovrebbe più fare coppia, però, con Roberto Pidone. Il duo è destinato a scindersi. Il secondo di Campilongo potrebbe essere Buoncammino. Sabato prossimo, intanto, partenza per il ritiro di Rivisondoli.
Fonte: Il Portico
rank: 10795107
La Regione Campania apre una nuova stagione per il turismo con la pubblicazione dell'Avviso pubblico per il riconoscimento delle Destination Management Organization (DMO). Si tratta di un passo decisivo verso la costruzione di un sistema turistico integrato e sostenibile, fondato sulla collaborazione...
Raccontare il futuro dei territori attraverso cultura, paesaggio, turismo e identità: ottimo riscontro a Cava de’ Tirreni (Sa) per la quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", l’appuntamento promosso da ALI - Autonomie Locali Italiane svoltosi il 17 e 18 luglio presso il Complesso Monumentale...
La Regione Campania compie un nuovo passo nella costruzione di un sistema turistico integrato e innovativo. Con il Decreto Dirigenziale n. 310 del 14 luglio 2025, la Direzione Generale per le Politiche Culturali e il Turismo ha approvato l'Avviso pubblico per la presentazione delle candidature finalizzate...
La Costiera Amalfitana, con le sue scogliere spettacolari, i paesini color pastello e il fascino mediterraneo, è una delle mete più iconiche d'Italia. Ogni anno, migliaia di turisti si recano in questa costa patrimonio dell'UNESCO per godersi il sole, passeggiare per le piazze affascinanti e assaggiare...