Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, la C1 si allontana
Inserito da (admin), mercoledì 20 luglio 2005 00:00:00
Nessun ripescaggio in serie C per le società che ne hanno già usufruito negli ultimi 5 anni. Naufragano quasi definitivamente, dunque, le speranze di ripescaggio in C1 per la Cavese. Su richiesta del presidente della Federcalcio, infatti, la Corte Federale ha espresso il proprio parere interpretativo sulle disposizioni relative ai criteri per la sostituzione delle società non ammesse ai campionati professionistici. Ed il parere è stato del tutto negativo per la Cavese e le sue ambizioni di ripescaggio. Una regola che non si applicherà, invece, ai campionati di A e B. Nell'ambiente aquilotto, comunque, c'è grande soddisfazione per la conferma di Salvatore Campilongo, che guiderà la formazione biancoblù anche nella prossima stagione, dopo il grande anno chiuso con i play-off. Una decisione nell'aria già da qualche giorno. Un aggiustamento sul budget messo a disposizione del tecnico, che da qualche settimana ha conseguito il patentino di seconda categoria a Coverciano, e la speranza di un ripescaggio in serie C1 (ora quasi tramontata) hanno convinto l'allenatore di Fuorigrotta ad accettare la corte del vecchio amico Dionisio e dei signori della Cavese, Della Monica in testa. «È una sfida con me stesso - ha dichiarato Campilongo - della quale sono impaurito, ma anche caricato. Fare meglio di quanto fatto lo scorso campionato è un'impresa difficilissima. Ma proprio per questo, volendomi sempre mettere in discussione, ho accettato di ripetere l'esperienza a Cava. I presupposti sono interessanti. Forse c'è anche l'occasione di giocarcela in C1. Insomma, un anno pieno di stimoli, al quale non voglio mancare. Intendo viverlo da protagonista insieme ai miei giocatori». Non dovrebbe più fare coppia, però, con Roberto Pidone. Il duo è destinato a scindersi. Il secondo di Campilongo potrebbe essere Buoncammino. Sabato prossimo, intanto, partenza per il ritiro di Rivisondoli.
Fonte: Il Portico
rank: 10525106
L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...
Alicost comunica che continueranno ad essere attivi i collegamenti marittimi che permettono di raggiungere le isole di Capri, Ischia e Procida a partire da Salerno e dalla costiera amalfitana. Fino al 21 settembre, proseguiranno anche i collegamenti marittimi attivati lo scorso 6 luglio nell'ambito del...
Domani, venerdì 5 settembre, alle ore 17.30 il presidente di Coldiretti Ettore Prandini sarà in visita al Bufala Fest. Ad accoglierlo gli organizzatori dell'evento, in corso di svolgimento fino a domenica 7 settembre in piazza Municipio a Napoli, con in testa il patron Antonio Rea. Ettore Prandini accederà...
Atterrare a Napoli e voler raggiungere Positano è una scelta comune per chi sogna un soggiorno sulla Costiera Amalfitana. Anche se la distanza non è enorme (circa 60 km in linea d'aria), il percorso può richiedere tempo, soprattutto in alta stagione. Non esiste un collegamento diretto tra l'aeroporto...