Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, la carica dei 500
Inserito da (admin), giovedì 30 settembre 2004 00:00:00
Cresce l'entusiasmo intorno alla Cavese delle meraviglie. I 9 punti in 3 incontri, la vetta della classifica, ma soprattutto il gioco "spregiudicato" messo in mostra dai ragazzi del duo Pidone-Campilongo, stanno alimentando i sogni della tifoseria aquilotta. Ed il contagio si estende. Il morbo biancoblù si diffonde, ma pian piano. Come testimonia la non massiccia presenza allo stadio la domenica: meno di 2.000 sportivi al "Lamberti". E la colpa in tanti la danno al "caro-biglietti". Spiega Ciro Abatemarco, vecchio tifoso aquilotto, che per il momento ha preferito restare a casa piuttosto che andare allo stadio: «Rispetto allo scorso campionato, quel 15% in più pesa parecchio. Un padre di famiglia come il sottoscritto, con un figlio con la stessa passione, non può dissanguarsi per assistere allo spettacolo domenicale, anche se bello e vincente per i nostri colori. Mi auguro che il presidente riveda le tariffe dei biglietti e che apporti correttivi che ci permettano di tornare in massa alle partite». Sono soprattutto i ragazzi della Curva a fare i maggiori sacrifici. Loro hanno scelto da tempo di essere presenti sempre, dentro e fuori. Sarà così anche domenica prossima, a Latina. In prevendita, infatti, la società si è fatta spedire 300 tagliandi di Curva al prezzo di 5 euro ciascuno. Ed i club organizzati si sono immediatamente messi all'opera per preparare la trasferta in terra pontina. «Le difficoltà maggiori - commenta Maurizio del Nucleo Mods - sono nel reperire i pullman necessari per il viaggio. Stiamo rastrellandoli un po' ovunque in giro e molti di noi, probabilmente, sceglieremo in alternativa le auto private per poter raggiungere Latina. Una cosa è certa, però: saremo in tanti domenica. La squadra ha bisogno del nostro sostegno e non lo faremo mancare sulle gradinate dello stadio di Latina». Andranno a ruba i 300 biglietti arrivati a Cava de'Tirreni nelle scorse ore ed in distribuzione presso il Cavese-point al Corso Mazzini. Si parla di oltre 500 tifosi aquilotti al seguito della squadra. Un esodo che pochissime società di serie C possono permettersi il lusso di registrare. Potere di un grande momento della squadra, quanto mai redditizia e convincente. Almeno sul piano della determinazione in queste prime uscite stagionali. Contro la formazione dell'ex Gigi D'Aniello, il goleador della memorabile annata di serie D, trionfalmente conclusa con il ritorno in C2 e con la conquista dello scudetto dilettanti, la Cavese proverà a strabiliare ancora i suoi tifosi.
Oggi test al "Lamberti" con la Viribus Unitis
La Cavese tornerà questo pomeriggio al "Simonetta Lamberti" dopo aver iniziato la settimana di lavoro, come sempre, a Mugnano del Cardinale. In vista della trasferta di Latina, sull'erba amica dello stadio metelliano, con inizio alle ore 15.30, gli aquilotti affronteranno in amichevole i vesuviani della Viribus Unitis, formazione che milita nel girone G della serie D. Un test interessante per Scichilone e compagni per la buona qualità degli avversari di turno, allenati da mister Cioffi.
Fonte: Il Portico
rank: 10207103
L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...
Alicost comunica che continueranno ad essere attivi i collegamenti marittimi che permettono di raggiungere le isole di Capri, Ischia e Procida a partire da Salerno e dalla costiera amalfitana. Fino al 21 settembre, proseguiranno anche i collegamenti marittimi attivati lo scorso 6 luglio nell'ambito del...
Domani, venerdì 5 settembre, alle ore 17.30 il presidente di Coldiretti Ettore Prandini sarà in visita al Bufala Fest. Ad accoglierlo gli organizzatori dell'evento, in corso di svolgimento fino a domenica 7 settembre in piazza Municipio a Napoli, con in testa il patron Antonio Rea. Ettore Prandini accederà...
Atterrare a Napoli e voler raggiungere Positano è una scelta comune per chi sogna un soggiorno sulla Costiera Amalfitana. Anche se la distanza non è enorme (circa 60 km in linea d'aria), il percorso può richiedere tempo, soprattutto in alta stagione. Non esiste un collegamento diretto tra l'aeroporto...