Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, la coppia funziona
Inserito da (admin), mercoledì 29 settembre 2004 00:00:00
Una poltrona per due. Finora non sta stretta a Roberto Pidone e Salvatore Campilongo. I due tecnici vanno all'unisono. Nessun segnale di frizione. Due gemelli della panchina che hanno imparato subito a convivere ed a produrre il massimo sforzo per far volare la Cavese. Quando il "progetto Cutillo" fu presentato alla città metelliana questa estate, furono in molti a pensare al solito escamotage per aggirare l'ostacolo. Sasà Campilongo, da Fuorigrotta, dopo un'onorata carriera da calciatore, ha pensato bene di affrontarne un'altra. Quella di allenatore, con la spinta di Cutillo e del suo ex Ariano Irpino in D. Ma ora la vetrina è molto più importante. Il sipario gli si è alzato sul calcio professionistico. Dunque, necessario un patentino di categoria. Come per altre panchine, in questo momento in Italia di prestanomi se ne sarebbero potuti trovare a iosa. Invece, il "progetto Cutillo" era un altro: affidare la squadra ad un emergente come Campilongo e coinvolgere, insieme, pezzi della storia calcistica biancoblù. Di qui la scelta di un allenatore, Roberto Pidone, con il patentino di categoria in tasca e tanto onore raccolto ai tempi d'oro della Cavese. «E' una grande ed interessante esperienza quella che sto facendo - sottolinea Campilongo - e di cui mi sento onorato. Io e Roberto ci siamo intesi dal primo minuto del ritiro a Rivisondoli». Ad aiutare la convivenza tra i due anche le esperienze calcistiche diverse fatte in carriera. Roberto Pidone, difensore, e Sasà Campilongo, attaccante, sanno vita, morte e miracoli dei loro calciatori. «Il lavoro è stato diviso - aggiunge Pidone - senza nessun problema. Durante le sedute settimanali dedicate alla tattica, io curo la fase difensiva e Salvatore quella d'attacco. Se i risultati del nostro lavoro a quattro mani saranno sempre come quelli registrati nelle prime 3 giornate di campionato, sarà davvero un grande anno».
Fonte: Il Portico
rank: 10335102
La Regione Campania apre una nuova stagione per il turismo con la pubblicazione dell'Avviso pubblico per il riconoscimento delle Destination Management Organization (DMO). Si tratta di un passo decisivo verso la costruzione di un sistema turistico integrato e sostenibile, fondato sulla collaborazione...
Raccontare il futuro dei territori attraverso cultura, paesaggio, turismo e identità: ottimo riscontro a Cava de’ Tirreni (Sa) per la quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", l’appuntamento promosso da ALI - Autonomie Locali Italiane svoltosi il 17 e 18 luglio presso il Complesso Monumentale...
La Regione Campania compie un nuovo passo nella costruzione di un sistema turistico integrato e innovativo. Con il Decreto Dirigenziale n. 310 del 14 luglio 2025, la Direzione Generale per le Politiche Culturali e il Turismo ha approvato l'Avviso pubblico per la presentazione delle candidature finalizzate...
La Costiera Amalfitana, con le sue scogliere spettacolari, i paesini color pastello e il fascino mediterraneo, è una delle mete più iconiche d'Italia. Ogni anno, migliaia di turisti si recano in questa costa patrimonio dell'UNESCO per godersi il sole, passeggiare per le piazze affascinanti e assaggiare...