Ultimo aggiornamento 6 minuti fa S. Crispino da Viterbo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, la cordata De Marinis vicina all'acquisto

Economia e Turismo

Cavese, la cordata De Marinis vicina all'acquisto

Inserito da Andrea De Caro (admin), mercoledì 14 aprile 2010 00:00:00

«La trattativa con la Cavese è già ben avviata. Ci sono stati diversi incontri con gli attuali dirigenti, i quali si sono dimostrati molto disponibili ed hanno messo a nostra disposizione tutte le carte necessarie per avere un quadro chiaro della situazione economica del club. La nostra intenzione è di acquisire il 100% della società». A parlare è l’ex patron della Nocerina, Giuseppe De Marinis, che assieme ad alcuni soci è seriamente interessato ad acquisire l’intero pacchetto societario della Cavese e rituffarsi nel mondo del calcio, dopo l’esperienza avuta nella città capofila dell’Agro.

Dopo le tante voci dei giorni scorsi su un possibile cambio al vertice del sodalizio di Via Balzico, finalmente arrivano le prime conferme sul possibile nuovo corso della Cavese. A quanto pare, la volontà di acquistare la squadra metelliana da parte di De Marinis è coincisa con quella di cedere il passo dell’attuale proprietà, la quale è alle prese con le note difficoltà economiche che hanno investito il patron degli aquilotti, Antonio Della Monica. Tant’è che i dirigenti biancoblù avrebbero aperto i “conti” della società alla cordata guidata dall’ex patron della Nocerina ed ora si attendono solo alcune mosse per chiudere la trattativa, come conferma lo stesso De Marinis.

«Personalmente, fino a quando non vedo nero su bianco, non do mai per scontata nessuna operazione. Quello che posso assicurare è che ci siamo seduti ad un tavolo e ne abbiamo parlato. Anzi, abbiamo avuto modo di guardare le carte societarie per renderci conto della situazione finanziaria della Cavese. Non è emerso nulla di grave o preoccupante, ma c’è ancora bisogno di un po’ di tempo per verificare il tutto. Noi, però, abbiamo anche posto due paletti per la chiusura dell’accordo. Che la Cavese centri la salvezza e che non ci siano debiti pregressi delle stagioni precedenti o dell’attuale. A queste condizioni siamo pronti a firmare. Naturalmente, sappiamo anche che la Cavese è una società appetibile e che potrebbero nascere altre situazioni. Oppure che la stessa società attuale, che sappiamo quanto tiene ai colori biancoblù, riesca a risolvere i propri problemi e non voglia più mollare. Per questo dicevo che bisogna aspettare sempre la firma prima di fare proclami. Di sicuro entro fine mese, una volta fatte tutte le verifiche del caso, tutto sarà chiarito».

Intanto, De Marinis ha già chiaro quale sarà l’intero staff societario e tecnico e quale sarà la strada da intraprendere: «Abbiamo tutto pronto e sappiamo dove e come muoverci. Così come sposiamo in pieno il “progetto giovani” che sta seguendo la Cavese. Hanno un ottimo settore giovanile, che sta facendo molto bene, ed il nostro obiettivo sarà quello di proseguire su questa strada».

Strigliata di Stringara al gruppo

La ripresa degli allenamenti della Cavese è stata ritardata di una mezz’oretta per una bella “chiacchierata” tra la squadra, il tecnico e la società. Il presidente Fariello, il dg Brunetti ed il ds Pavone hanno parlato con i propri calciatori per incitarli ad un ultimo sforzo per centrare la salvezza, oltre che a rassicurarli sugli aspetti economici. Più duro, invece, il tecnico Stringara, che non ha digerito il ko di Potenza ed ha riservato una dura seduta atletica agli aquilotti, che, causa la pioggia, hanno svolto l’allenamento pomeridiano sul sintetico di Pregiato. Tutti in buona condizione, compresi gli assenti di domenica Bernardo, Maiorano e Rapino, che da oggi dovrebbero tornare ad allenarsi a pieno regime con il resto del gruppo. Gli allenamenti della Cavese proseguiranno oggi con una doppia seduta atletica.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Il presidente Antonio Fariello Il presidente Antonio Fariello

rank: 10645105

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Sorrento, sindaco Coppola al Forum Verso Sud: "Puntare sul turismo culturale per lo sviluppo del Sud Italia"

Con il messaggio del ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Antonio Tajani, e l'intervento, tra gli altri, del sindaco di Sorrento, Massimo Coppola, si è chiusa il 17 maggio la quarta edizione del Forum Verso Sud, promossa da The European House - Ambrosetti con il patrocinio...

Economia e Turismo

Presentato il disegno di legge per le località turistiche, per Sorrento è “un grande passo avanti per non sentirsi ospiti in casa propria”

È stato ufficialmente presentato in Parlamento il disegno di legge atteso da oltre sei anni per affrontare in modo strutturato e condiviso le esigenze delle località turistiche a fisarmonica, ovvero quei centri costieri - come Sorrento - che vedono moltiplicare la propria popolazione nei mesi di alta...

Economia e Turismo

Sorrento, Prandini (Coldiretti): «Sburocratizzare e fermare i dazi per consolidare la crescita dell’agroalimentare del Sud»

Il ruolo del mezzogiorno nell'ambito della politica economica italiana e i vantaggi delle semplificazioni proposte dalla Zes sono stati fra i temi affrontati dal presidente di Coldiretti Ettore Prandini alla quarta edizione del Forum "Verso Sud: La strategia europea per una nuova stagione geopolitica,...

Economia e Turismo

Crociere di lusso in Costiera Amalfitana: ecco la nave Seabourn Ovation

La nave da crociera di lusso Seabourn Ovation si trova nelle acque della Costiera Amalfitana. Costruita nel 2018 dal cantiere italiano Fincantieri, questa imbarcazione di classe ultra-lusso misura 210 metri di lunghezza e 28 metri di larghezza, con una stazza lorda di 41.865 tonnellate. Può ospitare...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno