Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, la cordata De Marinis vicina all'acquisto
Inserito da Andrea De Caro (admin), mercoledì 14 aprile 2010 00:00:00
«La trattativa con la Cavese è già ben avviata. Ci sono stati diversi incontri con gli attuali dirigenti, i quali si sono dimostrati molto disponibili ed hanno messo a nostra disposizione tutte le carte necessarie per avere un quadro chiaro della situazione economica del club. La nostra intenzione è di acquisire il 100% della società». A parlare è l’ex patron della Nocerina, Giuseppe De Marinis, che assieme ad alcuni soci è seriamente interessato ad acquisire l’intero pacchetto societario della Cavese e rituffarsi nel mondo del calcio, dopo l’esperienza avuta nella città capofila dell’Agro.
Dopo le tante voci dei giorni scorsi su un possibile cambio al vertice del sodalizio di Via Balzico, finalmente arrivano le prime conferme sul possibile nuovo corso della Cavese. A quanto pare, la volontà di acquistare la squadra metelliana da parte di De Marinis è coincisa con quella di cedere il passo dell’attuale proprietà, la quale è alle prese con le note difficoltà economiche che hanno investito il patron degli aquilotti, Antonio Della Monica. Tant’è che i dirigenti biancoblù avrebbero aperto i “conti” della società alla cordata guidata dall’ex patron della Nocerina ed ora si attendono solo alcune mosse per chiudere la trattativa, come conferma lo stesso De Marinis.
«Personalmente, fino a quando non vedo nero su bianco, non do mai per scontata nessuna operazione. Quello che posso assicurare è che ci siamo seduti ad un tavolo e ne abbiamo parlato. Anzi, abbiamo avuto modo di guardare le carte societarie per renderci conto della situazione finanziaria della Cavese. Non è emerso nulla di grave o preoccupante, ma c’è ancora bisogno di un po’ di tempo per verificare il tutto. Noi, però, abbiamo anche posto due paletti per la chiusura dell’accordo. Che la Cavese centri la salvezza e che non ci siano debiti pregressi delle stagioni precedenti o dell’attuale. A queste condizioni siamo pronti a firmare. Naturalmente, sappiamo anche che la Cavese è una società appetibile e che potrebbero nascere altre situazioni. Oppure che la stessa società attuale, che sappiamo quanto tiene ai colori biancoblù, riesca a risolvere i propri problemi e non voglia più mollare. Per questo dicevo che bisogna aspettare sempre la firma prima di fare proclami. Di sicuro entro fine mese, una volta fatte tutte le verifiche del caso, tutto sarà chiarito».
Intanto, De Marinis ha già chiaro quale sarà l’intero staff societario e tecnico e quale sarà la strada da intraprendere: «Abbiamo tutto pronto e sappiamo dove e come muoverci. Così come sposiamo in pieno il “progetto giovani” che sta seguendo la Cavese. Hanno un ottimo settore giovanile, che sta facendo molto bene, ed il nostro obiettivo sarà quello di proseguire su questa strada».
Strigliata di Stringara al gruppo
La ripresa degli allenamenti della Cavese è stata ritardata di una mezz’oretta per una bella “chiacchierata” tra la squadra, il tecnico e la società. Il presidente Fariello, il dg Brunetti ed il ds Pavone hanno parlato con i propri calciatori per incitarli ad un ultimo sforzo per centrare la salvezza, oltre che a rassicurarli sugli aspetti economici. Più duro, invece, il tecnico Stringara, che non ha digerito il ko di Potenza ed ha riservato una dura seduta atletica agli aquilotti, che, causa la pioggia, hanno svolto l’allenamento pomeridiano sul sintetico di Pregiato. Tutti in buona condizione, compresi gli assenti di domenica Bernardo, Maiorano e Rapino, che da oggi dovrebbero tornare ad allenarsi a pieno regime con il resto del gruppo. Gli allenamenti della Cavese proseguiranno oggi con una doppia seduta atletica.
Fonte: Il Portico
rank: 10215104
L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...
Alicost comunica che continueranno ad essere attivi i collegamenti marittimi che permettono di raggiungere le isole di Capri, Ischia e Procida a partire da Salerno e dalla costiera amalfitana. Fino al 21 settembre, proseguiranno anche i collegamenti marittimi attivati lo scorso 6 luglio nell'ambito del...
Domani, venerdì 5 settembre, alle ore 17.30 il presidente di Coldiretti Ettore Prandini sarà in visita al Bufala Fest. Ad accoglierlo gli organizzatori dell'evento, in corso di svolgimento fino a domenica 7 settembre in piazza Municipio a Napoli, con in testa il patron Antonio Rea. Ettore Prandini accederà...
Atterrare a Napoli e voler raggiungere Positano è una scelta comune per chi sogna un soggiorno sulla Costiera Amalfitana. Anche se la distanza non è enorme (circa 60 km in linea d'aria), il percorso può richiedere tempo, soprattutto in alta stagione. Non esiste un collegamento diretto tra l'aeroporto...