Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Lorenzo Giustiniani

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, la mente già ai play-off

Economia e Turismo

Cavese, la mente già ai play-off

Inserito da (admin), martedì 3 maggio 2005 00:00:00

Tutti concentrati sui play-off. In casa Cavese, dopo aver detto addio ai sogni di gloria per una vittoria diretta del campionato, si spera nel miracolo della promozione in C1 passando per la coda spareggi. E per arrivare al meglio al primo appuntamento del 29 maggio, si proverà nelle ultime due gare di campionato, a Giugliano ed in casa con l'Igea Virtus, a risparmiare le energie nervose e le caviglie dei pezzi migliori del repertorio aquilotto. Domenica scorsa, per il derby a porte chiuse con la Nocerina, disputato al "Viviani" di Potenza, tra squalificati ed infortunati non sono stati utilizzati ben 8 giocatori della rosa di Campilongo e Pidone. Nessun dramma, né fretta di recuperarli in chiave Giugliano. Piuttosto che forzare la mano e rischiare poi di perdere pezzi per i play-off, si farà a meno ancora di qualcuno di loro nella trasferta vesuviana. Dice il tecnico Roberto Pidone: "Un'avversaria vale l'altra. Negli spareggi per la promozione, in cui ci siamo già tuffati mentalmente subito dopo la sconfitta di Manfredonia, tutto dipenderà dalla capacità di tenere i nervi saldi e di sfruttare la condizione fisica dei ragazzi. Sotto questo punto di vista stiamo dimostrando di avere ancora birra in corpo. E perciò siamo fiduciosi per il gran finale". Oggi pomeriggio si torna al lavoro a Mugnano del Cardinale. Sotto osservazione speciale Mari, Schetter e Scichilone. Il centrale difensivo dovrebbe rimettere a terra la caviglia che alla vigilia della partenza per Potenza lo aveva tradito. Schetter, invece, è sulla strada della piena guarigione. Capitolo a parte merita il bomber Massimiliano Scichilone. Sfortunato il siciliano: dopo un avvio veemente a suon di gol, è stato bloccato da un infortunio. Lungo, difficile da gestire, complicato nella cura. Il ritmo bruscamente interrotto non è stato più ripreso, anche dopo il primo rientro in formazione. Due settimane fa ancora un guaio muscolare, il solito viaggio curativo a Bologna, il ritorno al lavoro. Lo staff biancoblù ha dimostrato una certa fretta nel rimetterlo in campo. Non tanto per la posta in palio nei due incontri finali della stagione regolare, bensì per fargli riprendere il giusto ritmo-gara. "Andremo cauti d'ora in poi. Visto che non facciamo calcoli sulle altre - spiega Roberto Pidone - ma dovremo contare solo su noi stessi, dobbiamo provare a prepararci al meglio per queste sfide play-off. A Giugliano, se ci faranno giocare lì, o in casa con l'Igea Virtus la domenica successiva, sempre se ce lo permetteranno, faremo di tutto per tenere lo stesso atteggiamento tattico e mentale che ci ha contraddistinto sin dalla prima sfida di campionato. Nessun altro calcolo". E proprio in previsione dell'ultima gara interna della stagione e della successiva sfida dei play-off, l'Amministrazione comunale metelliana proverà stamani a riottenere dalla Commissione provinciale di Vigilanza sui pubblici spettacoli l'agibilità della struttura, sospesa all'indomani dei fatti di Cavese-Juve Stabia. I responsabili della Commissione avevano fatto alcune prescrizioni ai tecnici comunali: lavori di consolidamento delle cancellate, dei muri perimetrali, dell'impianto elettrico e la verifica dei sistemi di sicurezza interni. Ed oggi saranno al "Simonetta Lamberti" a verificarne la bontà.

Fonte: Il Portico

rank: 10405105

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Coldiretti: «Senza reciprocità e controlli rigorosi l’agroalimentare europeo è a rischio»

L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...

Economia e Turismo

Alicost: fino al 21 settembre attivi collegamenti del Metrò del Mare. Proseguono regolarmente quelli per Capri, Ischia e Procida

Alicost comunica che continueranno ad essere attivi i collegamenti marittimi che permettono di raggiungere le isole di Capri, Ischia e Procida a partire da Salerno e dalla costiera amalfitana. Fino al 21 settembre, proseguiranno anche i collegamenti marittimi attivati lo scorso 6 luglio nell'ambito del...

Economia e Turismo

Il presidente di Coldiretti Ettore Prandini in vista al Bufala Fest di Napoli

Domani, venerdì 5 settembre, alle ore 17.30 il presidente di Coldiretti Ettore Prandini sarà in visita al Bufala Fest. Ad accoglierlo gli organizzatori dell'evento, in corso di svolgimento fino a domenica 7 settembre in piazza Municipio a Napoli, con in testa il patron Antonio Rea. Ettore Prandini accederà...

Economia e Turismo

Come arrivare da Napoli aeroporto a Positano

Atterrare a Napoli e voler raggiungere Positano è una scelta comune per chi sogna un soggiorno sulla Costiera Amalfitana. Anche se la distanza non è enorme (circa 60 km in linea d'aria), il percorso può richiedere tempo, soprattutto in alta stagione. Non esiste un collegamento diretto tra l'aeroporto...