Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, La Mura per "blindare" la difesa
Inserito da (admin), mercoledì 3 settembre 2014 00:00:00
In casa Cavese si ricomincia a lavorare guardando al Manfredonia: allenamento nel pomeriggio al campo “Desiderio” di Pregiato. Ufficializzato il terzino destro Nicola La Mura, manca davvero poco alla società per accontentare mister Agovino e far firmare l’altro terzino Marco Picascia. In caso di fumata bianca l’ex giocatore dell’Arzanese potrebbe realmente competere per il posto da titolare. Potrebbe trovar posto in rosa anche De Stefano, che è un esterno alto.
Il consulente di mercato aquilotto Daniele Flammia fa il punto della situazione sulle strategie della Cavese, che sta completando il parco difensori: «Speriamo che il classe 1996 La Mura possa dare una mano, ma ci stiamo muovendo per Picascia e per qualche altro under. Il fatto che la nostra campagna acquisti sia partita in ritardo ci ha penalizzati. Comunque, dovremo badare subito a cercare di fare risultati positivi per rientrare in una classifica attiva. È iniziata una settimana di lavoro importante per noi, dobbiamo cercare di recuperare qualche uomo che non è al top».
Contro l’Agropoli si è avvertita la mancanza di un attaccante che sapesse far salire la squadra. «Il nostro allenatore non gioca con una punta di riferimento, ma il giocatore che potrebbe svolgere al meglio quelle funzioni specifiche sarebbe Claudio De Rosa. Credo che ad Agropoli abbiano pesato l’assenza sua e quella di Platone. Inoltre, anche Palumbo non era al top».
Orlando Savarese
Fonte: Il Portico
rank: 10755107
A margine della sua visita al Padiglione Europa dell'Expo 2025 di Osaka, l'Assessore all'Agricoltura della Regione Campania, Nicola Caputo, ha avuto un importante confronto con la Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen, ribadendo con fermezza la posizione della Campania in merito alla...
La FIT-CISL Salerno, presente all'inaugurazione della nuova denominazione dell'Aeroporto di Salerno "Costa d'Amalfi e del Cilento", accoglie con favore l'inserimento del Cilento nella titolazione ufficiale dello scalo: «Una scelta simbolica e strategica che riconosce finalmente la dignità istituzionale...
Si è tenuta presso la sala imbarchi dello scalo salernitano, alla presenza delle autorità e della stampa, la cerimonia di ufficializzazione della nuova denominazione dell'aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi che da oggi include anche il Cilento, diventando "Aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi e del Cilento"....
Da oggi, l'Aeroporto di Salerno si chiama ufficialmente "Costa d'Amalfi e del Cilento", una denominazione che vuole rendere omaggio anche alla fascia meridionale della provincia, troppo spesso rimasta nell'ombra rispetto alla più nota Costiera amalfitana. Un passaggio simbolico e al tempo stesso concreto,...