Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, la novità Pagano
Inserito da Andrea De Caro (admin), venerdì 29 ottobre 2010 00:00:00
Ha fatto il suo esordio dal 1’ solo domenica ed è coinciso anche con la sua “prima” davanti al pubblico di casa in campionato. Finora, infatti, Carmine Pagano, difensore centrale classe ’88, aveva avuto soltanto due spezzoni di gara in trasferta (Gela e Barletta) per mettersi in mostra. L’esordio al “Lamberti” è da archiviare sotto il segno positivo.
«Giocare è l’unico modo per un calciatori di trovare la condizione migliore. Ti puoi allenare quanto vuoi, ma è soltanto il campo che ti consente di riappropriarti del ritmo partita. Per me, poi, che non giocavo da 4 mesi, è stato ancora più importante, perché avevo una gran voglia di ricominciare. Anzi, probabilmente pure troppa voglia, dato che con la Lucchese nei primi minuti ho commesso qualche leggerezza di troppo. Ero molto carico ed ho voluto strafare. Per fortuna, col passare dei minuti e con l’aiuto dei compagni, ho trovato le giuste misure, riuscendo a dare il mio contributo alla squadra. Soprattutto nella parte finale, quando con Cipriani abbiamo chiuso ogni spazio agli avversari. Tutto sommato, credo di aver disputato una buona partita e sono contento degli elogi dei tifosi a fine gara».
In tanti hanno sottolineato la buona prova del difensore, il quale si è saputo districare bene anche in Coppa Italia da terzino destro. «Non è il mio ruolo, essendo un centrale, ma mi sono adattato ben volentieri. Ed anche se mi sentivo le gambe un po’ pesanti, spero di aver svolto al meglio le indicazioni del mister. Dispiace essere usciti, perché non ci siamo fatti mettere sotto nonostante loro abbiamo mandato in campo tanti titolari. Sul finale avremmo potuto anche pareggiare. Però è andata così e non ci resta che guardare avanti. La prossima partita incombe ed abbiamo tutti una grande voglia di proseguire il cammino tracciato con la Lucchese. Vogliamo continuare a fare bene. Poi, se toccherà di nuovo a me o a qualche altro compagno, poco importa. L’importante è farsi trovare pronti ogni volta che il mister ci dà un’opportunità di giocare e dare il massimo fino alla fine».
Anche perché, in vista della tanto temuta penalizzazione, la classifica della Cavese sarà ovviamente sconvolta e bisognerà iniziare a correre per non perdere troppa distanza dalle altre. Ma di questa situazione sia Pagano che gli altri aquilotti non sembrano preoccupati. «Noi la classifica non la guardiamo. E’ ancora troppo presto e basta un risultato positivo o negativo per cambiarla radicalmente. Certo, siamo tutti consapevoli che arriveranno dei punti di penalizzazione, ma lo sapevamo già dall’estate. Quindi nessuna novità. Bisogna solo lavorare tanto e pensare a conquistare quanti più punti possibili, ad iniziare da Lanciano».
Ieri, intanto, mister Rossi ha fatto svolgere un’amichevole contro la Berretti, di poco più di 60’, ai calciatori che non hanno preso parte alla gara di Coppa Italia di mercoledì scorso. Il test è finito 3-0, con reti di Bernardo e dei fratelli Ciano.
Fonte: Il Portico
rank: 10706108
Dal 20 al 30 luglio, la Regione Campania sarà al Padiglione Italia dell'Expo di Osaka con un fitto programma di eventi dedicati alle filiere agroalimentari di qualità, all'artigianato artistico, alla cultura digitale e alla musica. Un percorso che racconta l'identità e la creatività di una terra antica...
Per offrire un servizio di accoglienza e informazione sempre più efficiente ai visitatori, il Comune di Scala ha attivato un nuovo InfoPoint Turistico temporaneo in Piazza Municipio, nel cuore del centro cittadino. L'iniziativa risponde all'esigenza di garantire un punto di riferimento per i turisti...
Anche la Città di Amalfi figura tra i Comuni che hanno sottoscritto la Carta della Bellezza, documento simbolo dell’impegno per uno sviluppo sostenibile e identitario dei territori, presentato nell'ambito della quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", tenutasi il 17 e 18 luglio a Cava de'...
La Regione Campania apre una nuova stagione per il turismo con la pubblicazione dell'Avviso pubblico per il riconoscimento delle Destination Management Organization (DMO). Si tratta di un passo decisivo verso la costruzione di un sistema turistico integrato e sostenibile, fondato sulla collaborazione...