Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Arsenio diacono

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, la nuova stella è Ercolano

Economia e Turismo

Cavese, la nuova stella è Ercolano

Inserito da (admin), martedì 10 gennaio 2006 00:00:00

Sergio Ercolano, 24 anni il prossimo 8 maggio, una sfilza di campionati di serie D alle spalle e tanta voglia di entrare dalla porta principale nel calcio professionistico. La Cavese lo ha adocchiato a Sapri, mediatore dell'operazione l'imprenditore metelliano Della Monica, punto di riferimento della stessa società ed amico personale del presidente degli spigolatori, Fortunato. Sergio ha avuto la sua prima chance e l'ha colta al volo, firmando un bel triennale nella città dei portici. Ha avuto ad Ancona la sua seconda possibilità. E non se l'è lasciata sfuggire. Segnare al suo esordio nel calcio che conta. Che bella soddisfazione! Ha bagnato nel modo più bello la sua prima domenica da calciatore professionista. Un gol è tutto per un calciatore. Ma quella palla messa alle spalle di Recchi all'87' è stata manna dal cielo per la squadra, per i tifosi al seguito e naturalmente per lui. «Sono stato fortunato e bravo a farmi trovare a traino dell'affondo di Aquino, ma gran parte del merito del gol lo si deve proprio al compagno di squadra. E' stato impressionante nello scatto e quella prodezza mi ha permesso di battere con relativa facilità il portiere dell'Ancora. Debbo ringraziare la Cavese per aver scommesso su di me e per avermi dato la grande opportunità, a 24 anni, di prendere l'ultimo treno utile per affermarmi nel calcio professionistico. Non deluderò le aspettative. Sarò sempre grato per l'opportunità e spero di ricambiare a suon di gol». La Cavese non è nuova a valorizzare calciatori alla loro ultima spiaggia. Qualche anno fa fu la volta di Alessandro Ambrosi, che fu prelevato dai campi del Lazio e divenne subito il re di Cava, alla stregua di altri suoi famosi predecessori. Tivelli, Di Michele, De Tommasi, Messina, Prisciandaro, Torino, solo per ricordarne alcuni. Tutti attaccanti che hanno fatto, poi, una carriera ricca di soddisfazioni. Porta bene, dunque, la piazza metelliana. Ed i tifosi aquilotti non dimenticano. Pronti ad osannare l'eroe del momento. Sergio Ercolano è riuscito subito a colpire gli sportivi metelliani. Ad Ancona, al termine della sfida vinta, lo hanno chiamato a gran voce per tributargli gli onori che merita. Le parole migliori le ha spese per lui proprio l'allenatore Campilongo: «Era quel giocatore che cercavamo. Il fatto che lo abbiamo preso in serie D è solo un dettaglio che conta poco. Quello che dovremo contare, ne sono sicuro, saranno i suoi tantissimi gol. Ha saputo difendere egregiamente palla in attacco, ha fatto salire la squadra, ha persino trovato il tocco vincente sul traversone di Aquino. Cosa chiedere di più dalla sua prima gara nel calcio professionistico? Qualcun altro si sarebbe fatto prendere dall'emozione dell'esordio».
Campilongo: «Puntiamo decisi alla C1»
La Cavese centra ad Ancona la sua 10ª vittoria in campionato e continua a far sognare i suoi tifosi. Solo la sorprendente Sansovino le tiene testa. Segnali di un girone di ritorno che saprà entusiasmare, tenere in apprensione, regalare emozioni al popolo sportivo biancoblù. Tutto merito di un gruppo che ha saputo subito riformare il clima giusto per centrare la promozione in C1, cui si anela da quasi 20 anni. Un merito da dividere equamente tra giocatori, società, quadri tecnici. Campilongo in testa. «Anche ad Ancona - racconta il tecnico - abbiamo dimostrato il valore della Cavese. Abbiamo provato a mettere in difficoltà gli avversari nei primi minuti, come nostro solito. Loro hanno resistito, ma alla distanza è venuta fuori la mia squadra e non ce n'è stato per nessuno. Sono contento della prova di carattere e fisica della Cavese. Siamo finalmente consapevoli delle nostre potenzialità». Sugli scudi un po' tutti. Da Mancinelli a Manzo (peccato per quella mano galeotta che ha regalato il penalty ai marchigiani), tutti hanno fatto il proprio dovere. Anzi, alcuni oltre ogni più rosea aspettativa. Come Ercolano, Aquino, Schetter, Tony D'Amico. Un po' meno qualche altro, come capitan Tatomir. Ma solo per ordini di scuderia. Campilongo lo ha sacrificato per frenare il modulo atipico degli avversari allenati da Iacobelli. I gol entrambi belli per come sono nati, ma soprattutto per la capacità corale della squadra di giocare ormai a memoria. «E' una bella soddisfazione - aggiunge Campilongo - vedere i passi da gigante fatti da tutti i miei ragazzi. Mi hanno confermato anche ad Ancona i progressi fatti e le grandissime potenzialità che hanno. Starà ora a noi gestirci e puntare decisi verso il traguardo della promozione». La bandiera della Cavese, entrato di prepotenza nel cuore del tifo biancoblù, è Tony D'Amico. Un gol pesante. Tony si è tuffato con coraggio su quel pallone sporcato di testa da Ercolano, insaccando la palla del vantaggio. «Non ci potevo credere - ricorda quei momenti decisivi D'Amico - quella palla era troppo invitante per non rispondere all'appello. Chiedeva solo di essere sospinta oltre la linea di porta. E così ho fatto. Che bella gioia».

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Il bomber Sergio Ercolano Il bomber Sergio Ercolano
Il tecnico Salvatore Campilongo Il tecnico Salvatore Campilongo

rank: 105810103

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Turismo: la Regione Campania avvia l’iter per il riconoscimento delle DMO

La Regione Campania apre una nuova stagione per il turismo con la pubblicazione dell'Avviso pubblico per il riconoscimento delle Destination Management Organization (DMO). Si tratta di un passo decisivo verso la costruzione di un sistema turistico integrato e sostenibile, fondato sulla collaborazione...

Economia e Turismo

“Stati Generali della Bellezza”, da Cava de’ Tirreni una nuova visione per i territori

Raccontare il futuro dei territori attraverso cultura, paesaggio, turismo e identità: ottimo riscontro a Cava de’ Tirreni (Sa) per la quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", l’appuntamento promosso da ALI - Autonomie Locali Italiane svoltosi il 17 e 18 luglio presso il Complesso Monumentale...

Economia e Turismo

Turismo, Regione Campania pubblica l'Avviso per il riconoscimento delle Destination Management Organization – DMO

La Regione Campania compie un nuovo passo nella costruzione di un sistema turistico integrato e innovativo. Con il Decreto Dirigenziale n. 310 del 14 luglio 2025, la Direzione Generale per le Politiche Culturali e il Turismo ha approvato l'Avviso pubblico per la presentazione delle candidature finalizzate...

Economia e Turismo

Come passare al meglio un weekend in Costiera Amalfitana: consigli per turisti

La Costiera Amalfitana, con le sue scogliere spettacolari, i paesini color pastello e il fascino mediterraneo, è una delle mete più iconiche d'Italia. Ogni anno, migliaia di turisti si recano in questa costa patrimonio dell'UNESCO per godersi il sole, passeggiare per le piazze affascinanti e assaggiare...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno