Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, la parola torna al campo
Inserito da (admin), venerdì 5 novembre 2010 00:00:00
E’ stato regolarmente presentato nella mattinata di ieri il ricorso della Cavese per la penalizzazione di 5 punti inflitta dalla Commissione Disciplinare. Ma mentre la società continua a lavorare per cercare di ottenere un ulteriore sconto sulla penalizzazione, l’intero ambiente biancoblù ha già archiviato la “mazzata” subita e si è immediatamente proiettato al futuro. In particolare, alla prossima partita di campionato, che vedrà gli aquilotti impegnati domenica tra le mura amiche con il Viareggio.
Tanti tifosi, infatti, erano presenti ieri pomeriggio all’abituale amichevole del giovedì che la Cavese ha sostenuto sul campo in erba sintetica di Pregiato. Contro la formazione della Viribus Unitis l’allenatore degli aquilotti Marco Rossi ha mandato in campo nel primo tempo la probabile squadra “tipo” in vista della gara con il Viareggio, mentre nella ripresa ha dato spazio a tutti gli altri elementi della propria rosa. L’amichevole si è conclusa con un roboante 7-1, con le firme, nel primo tempo, di un super Bernardo, autore di una tripletta, e del capitano Schetter, una doppietta per lui. Nella ripresa, invece, sono andati a segno il giovane centrocampista Orosz e l’attaccante Turienzo, che ha preso parte a tutti i 45 minuti della seconda frazione di gioco, a conferma di essere ormai quasi completamente recuperato. Il puntero argentino, dunque, sembra pronto per rientrare in campo e domenica prossima partirà sicuramente dalla panchina.
Chi invece potrebbe non esserci contro il Viareggio è l’esperto difensore Troise. Il centrale della retroguardia metelliana, infatti, non ha preso parte all’amichevole di ieri per il riacutizzarsi di un problema muscolare e si è limitato ad un semplice lavoro differenziato, insieme ai giovani Santaniello e Ramaglia. Al suo posto mister Rossi ha schierato in coppia con Cipriani il giovane Pagano, per il quale si prospetta, qualora Troise non riuscisse a recuperare in questi giorni, un nuovo impiego dal primo minuto, proprio come avvenuto due domeniche fa nella gara con la Lucchese.
Nessun problema, quindi, per il tecnico Rossi, che sa di poter contare su di una rosa che in alcuni ruoli, come quello di centrale difensivo o esterno di centrocampo, ha delle valide alternative. «I ragazzi stanno lavorando bene - ha spiegato mister Rossi - e le notizie riguardanti la penalizzazione non hanno minimamente scalfito la loro concentrazione. Del resto, tutti ne erano consapevoli e la nostra attenzione deve essere rivolta soltanto alla gara contro il Viareggio. Gli ultimi risultati positivi hanno dato una grossa iniezione di fiducia ai ragazzi, che sono pronti a coglierne altri. Riuscire a dare continuità, sotto il punto di vista sia del gioco che dei risultati, è fondamentale in questo momento e sono certo che anche domenica la nostra squadra saprà dare il meglio di sé».
Andrea De Caro
Milan-Cavese, grande festa a 28 anni dal sogno
7 novembre 1982. Sono passati 28 anni da quel giorno, quando “gli eroi” della leggendaria Real Cavese sbancavano Milano, il “San Siro”, toccando probabilmente il punto più alto di una parabola fatta di 91 anni di storia tutta Blufoncè.
A 28 anni di distanza Cava de’ Tirreni non dimentica. Chi ha avuto la fortuna di vivere quel giorno non può dimenticare. Ed è da quel ricordo ancora così fervido, vivo, dipinto negli occhi di migliaia di cavesi, che nasce la serata di sabato 6 novembre 2010 presso l’ex ONPI; dalla voglia di rivivere quei momenti fra chi quel giorno a Milano c’era e dal bisogno di far conoscere quelle memorabili gesta alle nuove generazioni. E perché no… per festeggiare, verbo che purtroppo, per tanti motivi, da diversi anni a Cava è scomparso.
La “festa” troverà poi il suo naturale culmine domenica 7 novembre 2010 allo Stadio “Simonetta Lamberti”, quando i protagonisti di quel giorno torneranno “a casa”, sotto gli occhi di chi 28 anni fa, ebbro di gioia, vinceva a San Siro. 28 anni dopo, con la stessa passione, sosteniamo questi colori che continuano ad offrirci emozioni: Emozioni Biancoblù.
Sogno Cavese
Fonte: Il Portico
rank: 10626100
L'amministrazione comunale di Tramonti razionalizza e disciplina la sosta degli Ncc (Noleggio con conducente) grazie all'istituzione di speciali spazi adibiti e attraverso l'applicazione di tariffe dedicate al servizio in questione. La decisione, assunta con deliberazione di Giunta Comunale (n. 105 del...
"Terme, colline, mare: 3 idee per una fuga di primavera": con questo titolo TgCom24 ha pubblicato il 15 maggio 2025 un articolo dedicato alle migliori destinazioni italiane per una pausa primaverile all'insegna del relax e della scoperta. E tra le tre mete selezionate spicca Tramonti, definita "il lato...
L'aeroporto di Napoli-Capodichino chiuderà per 42 giorni, dal 19 gennaio al 1° marzo 2026, per consentire importanti lavori di riqualificazione della pista di volo, come annunciato dalla società di gestione Gesac. "Le infrastrutture aeroportuali sono sottoposte a regolari e periodici interventi di manutenzione,...
E' apparsa ieri, nelle acque di Amalfi, la Seabourn Encore, appartenente alla prestigiosa compagnia Seabourn Cruise Line. Si tratta della "sorella" MV Seabourn Ovation, avvistata nei giorni scorsi sempre al largo della Divina. Proveniente dal porto di Civitavecchia, la Seabourn Encore rappresenta la...