Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, la "ricetta" del ds Vitaglione
Inserito da (admin), martedì 9 ottobre 2012 00:00:00
Tarda ancora ad arrivare la prima vittoria in casa Cavese e cresce la preoccupazione tra molti tifosi metelliani, specialmente quelli che riponevano fiducia in una riscossa del gruppo dopo il cambio dell’allenatore. Proprio la situazione di classifica della squadra di Di Maio, nei piani bassi della classifica di D, seguita solo dalla Nissa e dal Licata, spaventa la piazza biancoblù.
A commentare questo momentaccio per il calcio cavese è proprio il ds Francesco Vitaglione. «Avevamo giocato un discreto primo tempo a Palazzolo, poi però sono venute fuori le solite carenze di questa squadra, che sembrava ferma sulle gambe. Andremo ad analizzare questi aspetti con il nuovo mister, che sicuramente non ha la bacchetta magica. Non scordiamoci che la Cavese paga due mesi di poco lavoro, quindi non è che Di Maio in soli quattro giorni potesse risolvere tutti i problemi. Occorrerebbe più personalità, soprattutto fuori casa».
Due mesi di poco lavoro che Vitaglione cerca di decifrare così: «La Cavese è mancata dal punto di vista tattico, non dal punto di vista atletico, perché il preparatore Cestaro non si può discutere. Questa è una squadra che andava in piena anarchia. Ognuno cercava di giocare per fatti suoi, quindi Di Maio sta cercando di dare un’impronta di squadra».
Cosa si dovrà fare in vista del prossimo impegno con la Vibonese? «Dobbiamo migliorare nella nostra fase difensiva - risponde Vitaglione - e cercare comunque di concludere di più le azioni che creiamo. Mi auguro che la Cavese riesca a trovare un certo equilibrio, perché è quello che manca. Ci serve più agonismo per tirarci fuori».
Intanto, il team manager Giovanni Bisogno ha rassegnato le dimissioni.
Orlando Savarese
Fonte: Il Portico
rank: 10625101
A margine della sua visita al Padiglione Europa dell'Expo 2025 di Osaka, l'Assessore all'Agricoltura della Regione Campania, Nicola Caputo, ha avuto un importante confronto con la Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen, ribadendo con fermezza la posizione della Campania in merito alla...
La FIT-CISL Salerno, presente all'inaugurazione della nuova denominazione dell'Aeroporto di Salerno "Costa d'Amalfi e del Cilento", accoglie con favore l'inserimento del Cilento nella titolazione ufficiale dello scalo: «Una scelta simbolica e strategica che riconosce finalmente la dignità istituzionale...
Si è tenuta presso la sala imbarchi dello scalo salernitano, alla presenza delle autorità e della stampa, la cerimonia di ufficializzazione della nuova denominazione dell'aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi che da oggi include anche il Cilento, diventando "Aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi e del Cilento"....
Da oggi, l'Aeroporto di Salerno si chiama ufficialmente "Costa d'Amalfi e del Cilento", una denominazione che vuole rendere omaggio anche alla fascia meridionale della provincia, troppo spesso rimasta nell'ombra rispetto alla più nota Costiera amalfitana. Un passaggio simbolico e al tempo stesso concreto,...