Ultimo aggiornamento 9 ore fa S. Petronio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, la ricetta per la B

Economia e Turismo

Cavese, la ricetta per la B

Inserito da (admin), martedì 31 ottobre 2006 00:00:00

L'obiettivo è la salvezza. E su questo non ci sono dubbi. Almeno quello dichiarato. Perché ora la classifica dice cose diverse e cioè che la Cavese è quarta, a pari punti con l'Avellino, e quindi in pienissima zona play off. Nella sala interviste di San Benedetto del Tronto il diesse Dionisio, commentando i risultati con gli altri dirigenti, guardava più verso l'alto che verso il basso. E poi Campilongo è tornato sul discorso dei programmi stagionali, chiarendo quella che è la strada da seguire. Prima un atto di realismo da parte del tecnico. «Pensiamo a salvarci e basta, pensiamo a raggiungere al più presto la quota che ci garantisca la permanenza nella categoria. Non facciamoci illusioni, anzi non capisco quella parte della critica e della tifoseria che chiede qualcosa di diverso. Calma, restiamo tutti quanti con i piedi per terra».

Poi, però, il tecnico di Fuorigrotta allarga gli orizzonti con una frase ben precisa. «Per andare in serie B occorre qualità, che in questo momento non abbiamo, o meglio che non abbiamo a sufficienza. Prendiamo le palle gol non concretizzate contro la Sambenedettese: Alfano e Schetter quei due palloni avrebbero dovuti metterli in porta ed invece non ci sono riusciti. Certo è che, se a gennaio questa qualità dovesse arrivare, si potrebbe ragionare in termini diversi». Detto in altri termini, se a gennaio dovesse arrivare qualche rinforzo, preferibilmente uno per reparto, la Cavese potrebbe lottare per entrare nei play off e, quindi, puntare alla serie B. Ma questo è un discorso per ora prematuro. Società e tecnico si godono la serie positiva allungata ad 8 partite di fila ed il magic moment, con la classifica che parla in questo momento di Cavese quarta a pari punti con l'Avellino.

Questi i concetti di Campilongo volgendo lo sguardo al futuro. Un altro ben preciso il tecnico di Fuorigrotta lo esprime su tutto quello che è stato fin qui. E nel suo mirino ci finiscono gli arbitri, prendendo spunto sul rigore, a suo avviso netto, non concesso a San Benedetto del Tronto per atterramento di De Giorgio da parte di Esposito. «C'era rigore ed espulsione per noi. Ed invece l'arbitro ha fischiato semplicemente una punizione dal limite, che poi non è andata a buon fine. In verità, l'arbitro ci ha penalizzati per l'intera partita, ha diretto troppo all'inglese, lasciando correre su parecchi interventi oltre il regolamento. Decisioni, queste, fischiate quasi sempre contro di noi». Il discorso arbitri lo ha ripreso dopo averlo sfiorato anche nelle scorse settimane. «Partite come Sambenedettese-Cavese meritavano indubbiamente un arbitro migliore, c'è da augurarsi che in futuro non accadano più situazioni del genere».

L'allenatore, poi, guarda più da vicino in casa propria. La Cavese fin qui, per un motivo o per un altro, non ha potuto quasi mai schierare la formazione al gran completo. A San Benedetto del Tronto sono rientrati Arno e Nocerino, ma è rimasto fuori per infortunio Tatomir. «Un'assenza pesante la sua e questo non perché Romondini abbia fatto male nel ruolo di centrale. Ma Tatomir è uno che va a pressare molto e spesso riesce a rubare palla per far ripartire rapidamente l'azione. Ha caratteristiche particolari che non hanno gli altri elementi della rosa a mia disposizione».

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Il tecnico Sasà Campilongo Il tecnico Sasà Campilongo
Il mister a confronto con un arbitro Il mister a confronto con un arbitro
Capitan Tatomir ed il tecnico aquilotto Capitan Tatomir ed il tecnico aquilotto

rank: 10026105

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Coldiretti: «Senza reciprocità e controlli rigorosi l’agroalimentare europeo è a rischio»

L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...

Economia e Turismo

Alicost: fino al 21 settembre attivi collegamenti del Metrò del Mare. Proseguono regolarmente quelli per Capri, Ischia e Procida

Alicost comunica che continueranno ad essere attivi i collegamenti marittimi che permettono di raggiungere le isole di Capri, Ischia e Procida a partire da Salerno e dalla costiera amalfitana. Fino al 21 settembre, proseguiranno anche i collegamenti marittimi attivati lo scorso 6 luglio nell'ambito del...

Economia e Turismo

Il presidente di Coldiretti Ettore Prandini in vista al Bufala Fest di Napoli

Domani, venerdì 5 settembre, alle ore 17.30 il presidente di Coldiretti Ettore Prandini sarà in visita al Bufala Fest. Ad accoglierlo gli organizzatori dell'evento, in corso di svolgimento fino a domenica 7 settembre in piazza Municipio a Napoli, con in testa il patron Antonio Rea. Ettore Prandini accederà...

Economia e Turismo

Come arrivare da Napoli aeroporto a Positano

Atterrare a Napoli e voler raggiungere Positano è una scelta comune per chi sogna un soggiorno sulla Costiera Amalfitana. Anche se la distanza non è enorme (circa 60 km in linea d'aria), il percorso può richiedere tempo, soprattutto in alta stagione. Non esiste un collegamento diretto tra l'aeroporto...