Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Petronio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, la rimonta del cuore

Economia e Turismo

Cavese, la rimonta del cuore

Inserito da (admin), lunedì 17 ottobre 2005 00:00:00

Una partita da negare ai cardiopatici. La Cavese riesce a vincerla più con il cuore che con la testa. Il Prato si è dimostrato un avversario ostico sin dalle prime battute di gara. Ben chiusi davanti al proprio portiere, i toscani sono riusciti, mentre la Cavese incassava una sterile superiorità nel gioco, a capitalizzare l'unica palla giocabile avuta tra i piedi di Chiopris ed a gestire il vantaggio fino alla mezzora della ripresa. Nonostante la veemente e rabbiosa reazione aquilotta. Poi, grazie alle sostituzioni azzeccate da Campilongo, il gol del pareggio di Aurino ed in zona Cesarini persino il raddoppio con uno scatenato Catello Mari. La cronaca della partita si apre con gli aquilotti a menar le danze ed il Prato sornione a partire di rimessa. Poco spettacolo fino al 18', quando, dopo una discesa del centrale difensivo biancoblù Mari, la retroguardia metelliana si fa sorprendere in inferiorità numerica. Mancinelli deve uscire a valanga su Malatesta, ma sul rimpallo è lesto Chiopris a mettere nel sacco. Doccia fredda per la squadra, che riparte subito a testa bassa per provare a riequilibrare il risultato. L'assedio è, però, sterile. Al 32' ci prova su punizione Arno, ma la mira è errata. Poi Tatomir, memore dell'eurogol realizzato con il Montevarchi, ci riprova dal limite al volo, ma Layeni c'è. Occasionissima al 40' con Ibewke, che, imbeccato da un cross di Nocerino, devia sotto misura di un soffio al lato del palo. 2' più tardi Aquino, francobollato per tutta la partita dall'esperto Lamonica, ci prova in acrobazia, ma la mira è alta. Proprio allo scadere della prima frazione di gioco, palla-gol sui piedi di D'Amico, che si fa ipnotizzare da Layeni, bravo a sventare in angolo. In pieno recupero, infine, per due volte Nocerino ci prova dalla distanza, ma senza fortuna. Nella ripresa la musica è la stessa. A testa bassa la Cavese assedia il Prato. Campilongo aumenta la forza d'attacco, mettendo dentro Di Bonito ed Aurino al fianco di Aquino ed Ibewke. Ed i frutti arrivano. Al 29' Aquino si vede negare il gol da uno scatto felino di Layeni. Sembra stregata la sua porta. Ma il portiere ospite capitola al 32'. Ci vogliono tre conclusioni consecutive di Aurino per bucarlo. La prima è deviata dal portiere, la seconda coglie la traversa, la terza finalmente finisce in fondo al sacco. La Cavese vuole la vittoria e nel quarto d'ora finale è un assedio costante. Al 37' viene annullato un gol ad Aquino per fallo di mano. Ma la vittoria arriva al 45'. Maxi-mischia nel cuore dell'area ospite, con il tocco finale di Catello Mari che supera Layeni. Le proteste ospiti per un presunto fallo di mano non convincono Manna, che convalida tra il tripudio degli sportivi biancoblù. Una vittoria sofferta più del previsto e per questo ancor più bella.

Fonte: Il Portico

rank: 10176102

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Coldiretti: «Senza reciprocità e controlli rigorosi l’agroalimentare europeo è a rischio»

L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...

Economia e Turismo

Alicost: fino al 21 settembre attivi collegamenti del Metrò del Mare. Proseguono regolarmente quelli per Capri, Ischia e Procida

Alicost comunica che continueranno ad essere attivi i collegamenti marittimi che permettono di raggiungere le isole di Capri, Ischia e Procida a partire da Salerno e dalla costiera amalfitana. Fino al 21 settembre, proseguiranno anche i collegamenti marittimi attivati lo scorso 6 luglio nell'ambito del...

Economia e Turismo

Il presidente di Coldiretti Ettore Prandini in vista al Bufala Fest di Napoli

Domani, venerdì 5 settembre, alle ore 17.30 il presidente di Coldiretti Ettore Prandini sarà in visita al Bufala Fest. Ad accoglierlo gli organizzatori dell'evento, in corso di svolgimento fino a domenica 7 settembre in piazza Municipio a Napoli, con in testa il patron Antonio Rea. Ettore Prandini accederà...

Economia e Turismo

Come arrivare da Napoli aeroporto a Positano

Atterrare a Napoli e voler raggiungere Positano è una scelta comune per chi sogna un soggiorno sulla Costiera Amalfitana. Anche se la distanza non è enorme (circa 60 km in linea d'aria), il percorso può richiedere tempo, soprattutto in alta stagione. Non esiste un collegamento diretto tra l'aeroporto...