Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, la rivincita della vecchia guardia
Inserito da (admin), martedì 30 ottobre 2012 00:00:00
7 punti nelle ultime 3 partite: la Cavese sembra aver ingranato la marcia giusta. Non è una squadra appariscente, ma è in compenso molto pratica, bada al sodo, gioca nello schieramento tattico più congeniale e, soprattutto, sembra aver ritrovato la coesione che ne aveva caratterizzato la scorsa stagione in Eccellenza. È il blocco composto dai vari Manzi, Lordi, Claudio De Rosa e Marrandino ad essersi segnalato vincente. Domenica al “Lamberti” arriva il Savoia, che è una delle “matricole terribili” del girone I, oltre al Città di Messina, e la gente aspetta con trepidazione l'ennesima conferma.
Chi tra i giocatori già attende la partita con il Savoia è il capitano della Cavese, Claudio De Rosa, il quale in maglia bianconera ha superato addirittura le 70 presenze tra il 2006 ed il 2009. «Il mio miglior ricordo del Savoia è stato quello della semifinale dei play-off in Serie D, che vincemmo ad Angri grazie ad un mio gol - rievoca De Rosa - Negli scorsi anni ci fu anche un approccio con la società che voleva farmi ritornare, non se ne fece più nulla, ma alla fine sono convinto di aver fatto la scelta giusta tornando a Cava».
La forza della Cavese di oggi qual è? «Stiamo crescendo fisicamente e mentalmente: in campo siamo più compatti e corti tra i reparti, grazie anche all’arrivo del mister Pietropinto». Sconfiggere una squadra eccellente come il Savoia cosa vorrebbe dire? «Un’iniezione di fiducia in più: se riuscissimo a fare risultato contro di loro, magari guarderemmo il campionato sotto un altro aspetto, ma il nostro obiettivo a tutt’oggi rimane la salvezza». Se dovesse fare gol, De Rosa esulterà? «Certo che esulto. Sono il capitano della Cavese e sono di Cava. Rispetto molto la gente di Torre Annunziata, ma in caso di gol vado sicuramente sotto la nostra curva».
E’ attesa sempre la firma di Pietropinto, che ha preparato le ultime due partite giocate dalla Cavese pur senza poter andare in panchina personalmente. Anch’egli sarebbe un ex.
Orlando Savarese
Fonte: Il Portico
rank: 10955109
A margine della sua visita al Padiglione Europa dell'Expo 2025 di Osaka, l'Assessore all'Agricoltura della Regione Campania, Nicola Caputo, ha avuto un importante confronto con la Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen, ribadendo con fermezza la posizione della Campania in merito alla...
La FIT-CISL Salerno, presente all'inaugurazione della nuova denominazione dell'Aeroporto di Salerno "Costa d'Amalfi e del Cilento", accoglie con favore l'inserimento del Cilento nella titolazione ufficiale dello scalo: «Una scelta simbolica e strategica che riconosce finalmente la dignità istituzionale...
Si è tenuta presso la sala imbarchi dello scalo salernitano, alla presenza delle autorità e della stampa, la cerimonia di ufficializzazione della nuova denominazione dell'aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi che da oggi include anche il Cilento, diventando "Aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi e del Cilento"....
Da oggi, l'Aeroporto di Salerno si chiama ufficialmente "Costa d'Amalfi e del Cilento", una denominazione che vuole rendere omaggio anche alla fascia meridionale della provincia, troppo spesso rimasta nell'ombra rispetto alla più nota Costiera amalfitana. Un passaggio simbolico e al tempo stesso concreto,...