Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, la salvezza passa per il "Lamberti"
Inserito da Andrea De Caro (admin), martedì 16 febbraio 2010 00:00:00
Adesso viene il bello per la Cavese, che dopo la sosta è pronta a rituffarsi in campionato. Al termine del torneo mancano soltanto 11 partite ed i giochi sono ancora aperti sia per quanto riguarda l’alta classifica che per la zona “rossa”.
Tant’è che gli stessi aquilotti sono in piena lotta per evitare i playout, ma allo stesso tempo possono coltivare qualche “sogno” maggiore, fino a quando la matematica non dirà il contrario. Questo grazie all’ottimo girone di ritorno dei ragazzi di mister Stringara, che in 6 partite hanno totalizzato ben 13 punti. Per di più affrontando ben 4 formazioni di alta classifica (Verona, Pescara, Reggiana e Rimini) e soltanto 2 dirette concorrenti (Pescina e Spal).
Un dato che dà ancora maggiore rilevanza all’impresa degli aquilotti, capaci di conquistare ben 4 vittorie in 6 gare, ma che non deve creare facili, quanto deleteri, sogni di gloria. L’aver battuto, infatti, due delle prime tre squadre del girone e l’aver impattato 0-0 con la capolista Verona non deve far perdere ai calciatori metelliani la consapevolezza che l’obiettivo salvezza è ancora molto lontano.
Ci sono altre 11 battaglie che attendono Nocerino e compagni e, soprattutto, tanti scontri diretti, che saranno sicuramente molto più importanti per i fini della classifica. Ed a questo proposito c’è bisogno che il “Lamberti” ritorni ad essere quella roccaforte che ha fatto la fortuna della Cavese negli anni passati, poiché la maggior parte degli scontri diretti gli aquilotti se li dovranno giocare tra le mura amiche.
In casa, infatti, gli uomini di Stringara ospiteranno Real Marcianise, Portogruaro, Andria, Taranto e Foggia. Tutte sfide alla portata di questa Cavese e fondamentali per il cammino in classifica dei biancoblù. In trasferta, invece, gli aquilotti dovranno prima vedersela con le corazzate Ravenna, Ternana e Cosenza, per poi giocarsela alla pari contro le dirette concorrenti per la salvezza Giulianova e Lanciano.
Mister Stringara ed i suoi uomini sono partiti con la marcia giusta nel girone di ritorno, ma c’è ancora molto da fare per conquistare la tanto agognata salvezza. L’importante è cercare di proseguire la striscia di risultati positivi consecutivi, ad iniziare dalla difficile trasferta di Ravenna, dove occorrerà la migliore Cavese per tornare a casa con qualche punto.
Fonte: Il Portico
rank: 10034102
Con il messaggio del ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Antonio Tajani, e l'intervento, tra gli altri, del sindaco di Sorrento, Massimo Coppola, si è chiusa il 17 maggio la quarta edizione del Forum Verso Sud, promossa da The European House - Ambrosetti con il patrocinio...
È stato ufficialmente presentato in Parlamento il disegno di legge atteso da oltre sei anni per affrontare in modo strutturato e condiviso le esigenze delle località turistiche a fisarmonica, ovvero quei centri costieri - come Sorrento - che vedono moltiplicare la propria popolazione nei mesi di alta...
Il ruolo del mezzogiorno nell'ambito della politica economica italiana e i vantaggi delle semplificazioni proposte dalla Zes sono stati fra i temi affrontati dal presidente di Coldiretti Ettore Prandini alla quarta edizione del Forum "Verso Sud: La strategia europea per una nuova stagione geopolitica,...
La nave da crociera di lusso Seabourn Ovation si trova nelle acque della Costiera Amalfitana. Costruita nel 2018 dal cantiere italiano Fincantieri, questa imbarcazione di classe ultra-lusso misura 210 metri di lunghezza e 28 metri di larghezza, con una stazza lorda di 41.865 tonnellate. Può ospitare...