Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, la scommessa di Campilongo
Inserito da (admin), mercoledì 8 settembre 2004 00:00:00
Lontani dal proprio tifo, ma sicuramente meno distratti e pronti ad affrontare il nuovo campionato. Gli aquilotti stanno preparandosi con grande scrupolo al primo appuntamento stagionale, fissato dal calendario per domenica prossima al "Lamberti" contro il Ragusa. Dall'impianto di Mugnano del Cardinale si trasferiranno domani a Cava, per disputare nel pomeriggio una gara amichevole con la locale formazione di II Categoria dei Pianesi. Per agevolare la cura del suo manto erboso, anche nel prossimo futuro si ridurrà al lumicino l'utilizzo del primo impianto sportivo metelliano. Un sacrificio necessario. Così lo ha definito il presidente Cutillo, che cerca di mantenere buoni i rapporti con il Palazzo. E gli allenatori? Come stanno affrontando il precampionato? Salvatore Campilongo e Roberto Pidone sembrano soddisfatti della risposta che i loro calciatori stanno dando. «È un gruppo ben assortito - esordisce l'ex difensore della Cavese dei tempi d'oro, Pidone - che si sta affiatando senza grossi problemi. Sin dal primo momento i ragazzi hanno dimostrato grande professionalità e capacità di adattarsi al nostro credo calcistico. Un buon inizio di stagione, che ci fa ben sperare». Le fortune di questa Cavese legate al modulo caro a Salvatore Campilongo, giovane allenatore, che ha una voglia matta di affermarsi e che, per questo motivo, trasferisce la stessa sua carica emotiva ai metelliani: «Ho voglia di sfondare, non lo nascondo. Perciò ho accettato come una grande sfida la chiamata del presidente Cutillo alla guida di una squadra blasonata ed in una piazza altrettanto impegnativa. A me piacciono le sfide. La Cavese è un grande trampolino di lancio». Come potrebbe rivelarsi anche un pericolosissimo flop...«Il rischio di fallire è una possibilità che ogni allenatore deve mettere in cantiere. Anch'io l'ho messa in cantiere. Ma ora vado avanti per la mia strada, senza paure né tentennamenti». Un gruppo di giovani talentuosi, qualche "cavallo di razza" (vedi Scichilone e Tatomir) e tanto lavoro. Questo l'elisir di lunga vita che Campilongo spera di poter bere a lungo. «Finora i segnali che stiamo raccogliendo insieme all'amico e collega Pidone sono tutti positivi. L'attacco ed il centrocampo sono i reparti più rodati. Dai più esperti ai giovani, tutti stanno raggiungendo un ottimo livello psicofisico. Prendiamo, per esempio, Folino: encomiabile, oscuro lavoratore di centrocampo, sempre presente e decisivo quando si tratta di spezzare il gioco avversario e nelle ripartenze. Al fianco dell'esperto Tatomir e di D'Amico, è una garanzia di continuità». Il 4-3-3 è, però, un modulo che porta spesso la squadra a sbilanciarsi ed a rischiare qualcosa in più in difesa, reparto che forse necessita di qualche cura ricostituente. «Finora chi ha giocato ha fatto sempre il proprio dovere e non mi ha deluso, lo dico in tutta coscienza. Mari, Cipriani, lo stesso Abate ci permettono di non preoccuparci più di tanto. Certo, difettano di esperienza, che nella zona del campo in cui operano fa spesso la differenza. Ma c'è massima fiducia nelle loro potenzialità. Poi, se dovessero aprirsi nuovi spiragli per ingaggiare qualcuno, ben venga. Non lo rispedirò di certo al mittente».
Fonte: Il Portico
rank: 10806101
La Regione Campania apre una nuova stagione per il turismo con la pubblicazione dell'Avviso pubblico per il riconoscimento delle Destination Management Organization (DMO). Si tratta di un passo decisivo verso la costruzione di un sistema turistico integrato e sostenibile, fondato sulla collaborazione...
Raccontare il futuro dei territori attraverso cultura, paesaggio, turismo e identità: ottimo riscontro a Cava de’ Tirreni (Sa) per la quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", l’appuntamento promosso da ALI - Autonomie Locali Italiane svoltosi il 17 e 18 luglio presso il Complesso Monumentale...
La Regione Campania compie un nuovo passo nella costruzione di un sistema turistico integrato e innovativo. Con il Decreto Dirigenziale n. 310 del 14 luglio 2025, la Direzione Generale per le Politiche Culturali e il Turismo ha approvato l'Avviso pubblico per la presentazione delle candidature finalizzate...
La Costiera Amalfitana, con le sue scogliere spettacolari, i paesini color pastello e il fascino mediterraneo, è una delle mete più iconiche d'Italia. Ogni anno, migliaia di turisti si recano in questa costa patrimonio dell'UNESCO per godersi il sole, passeggiare per le piazze affascinanti e assaggiare...