Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, la serenità ritrovata
Inserito da (admin), mercoledì 30 gennaio 2008 00:00:00
Continua la preparazione della Cavese in vista della partita con il Verona, in programma domenica 3 febbraio (ore 14.30) allo stadio "Bentegodi" di Verona.
Oggi gli aquilotti hanno svolto una doppia seduta al "Simonetta Lamberti". Lavoro prevalentemente atletico in mattinata e soprattutto tecnico-tattico nel pomeriggio per gli uomini di mister Papagni.
Ha ripreso ad allenarsi Farina, fermo ieri per un attacco influenzale. Ancora out, invece, Panarelli, sempre alle prese con l'infiammazione al ginocchio destro.
Grande concentrazione nel gruppo aquilotto per preparare al meglio la delicata ed insidiosa trasferta di Verona. Al di là della posizione in classifica (ultimo posto con 15 punti), infatti, quella di mister Sarri è una compagine dall'organico di tutto rispetto.
Finora 2 vittorie, 6 pareggi e 3 sconfitte, con 5 reti segnate e 7 incassate, nel ruolino casalingo del Verona, che all'andata al "Simonetta Lamberti" riuscì a strappare un pareggio (1-1: Da Silva al 16', De Giorgio al 44').
E proprio sulla sfida al "Bentegodi" si sofferma capitan Nocerino: «Sarà una partita difficile e delicatissima. Affronteremo una buona squadra, che contro di noi sarà praticamente all'ultima spiaggia. Da parte nostra, comunque, c'è tutta l'intenzione di fare bene e, ovviamente, di ben figurare al cospetto del nuovo tecnico».
A proposito di mister Papagni, cosa è cambiato nello spogliatoio con il suo arrivo? «Si respira un clima più sereno, c'è sicuramente maggiore tranquillità. Il nuovo mister ci dà tanto sotto l'aspetto sia professionale che umano, ma chiaramente pretende altrettanto. Ad ognuno di noi ha chiesto di fare la propria parte, senza strafare. E credo che tutto ciò sia importante per il bene della squadra e per la serenità del gruppo».
Oltre al tecnico, anche la rosa è in parte mutata con il mercato di gennaio. Un giudizio sui nuovi acquisti: «Tecnicamente non sono certo io a scoprirli. Elementi come Porro, Sorrentino e Favasuli non hanno bisogno di presentazioni particolari. Sono stato colpito, comunque, dall'entusiasmo con cui hanno intrapreso questa nuova avventura e dalla serietà e dall'impegno con cui stanno lavorando sin dal primo momento. Sono sicuro che saranno tutti molto utili alla causa aquilotta».
Il mercato è alle battute finali e capitan Nocerino è ancora qui. Smentita dai fatti ogni voce di possibile addio...«Non ho mai avuto realmente l'intenzione di abbandonare la Cavese. Sto benissimo a Cava e sono con orgoglio il capitano di questa squadra. Pretendevo solo, di qui un po' di malanimo da parte mia nelle scorse settimane, maggiore rispetto per il ruolo che ricopro. Rispetto che forse non ho ricevuto del tutto dal precedente allenatore. Ma è acqua passata, ormai. Ora va tutto bene e sono pronto, così come i miei compagni, a profondere il massimo impegno per chiudere nel migliore dei modi questa stagione».
Domani pomeriggio (ore 14.30), intanto, a Palma Campania (Na), la Cavese disputerà il consueto test infrasettimanale contro la Berretti di mister Emilio De Leo.
Venerdì è in programma un allenamento pomeridiano a Palma Campania (Na), mentre sabato mattina, al "Simonetta Lamberti", si svolgerà la seduta di rifinitura, che precederà la partenza, prevista nel primo pomeriggio, alla volta della trasferta veneta.
L'addetto stampa Lello Pisapia
Per info e contatti:
Lello Pisapia cell. 328 8965810
tel. 089 441766; fax 089 349298
e-mail: ufficiostampa@sscavesecalcio.it
Fonte: Il Portico
rank: 10785106
L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...
Alicost comunica che continueranno ad essere attivi i collegamenti marittimi che permettono di raggiungere le isole di Capri, Ischia e Procida a partire da Salerno e dalla costiera amalfitana. Fino al 21 settembre, proseguiranno anche i collegamenti marittimi attivati lo scorso 6 luglio nell'ambito del...
Domani, venerdì 5 settembre, alle ore 17.30 il presidente di Coldiretti Ettore Prandini sarà in visita al Bufala Fest. Ad accoglierlo gli organizzatori dell'evento, in corso di svolgimento fino a domenica 7 settembre in piazza Municipio a Napoli, con in testa il patron Antonio Rea. Ettore Prandini accederà...
Atterrare a Napoli e voler raggiungere Positano è una scelta comune per chi sogna un soggiorno sulla Costiera Amalfitana. Anche se la distanza non è enorme (circa 60 km in linea d'aria), il percorso può richiedere tempo, soprattutto in alta stagione. Non esiste un collegamento diretto tra l'aeroporto...