Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, la sfida di D'Orsi
Inserito da (admin), mercoledì 8 settembre 2010 00:00:00
«Spero innanzitutto di ritrovare la forma migliore quanto prima e poi di riuscire a mettere in difficoltà il mister per trovare spazio e mettermi al servizio della squadra». Ha appena 19 anni Raffaele D’Orsi, ma sembra già un calciatore esperto per come parla e, soprattutto, per come si muove sul rettangolo di gioco. Il giovane pupillo della difesa metelliana, vera rivelazione dello scorso campionato, in cui ha collezionato 16 presenze diventando titolare inamovibile con Stringara in panchina, dopo essere sceso in campo all’esordio con il Foggia, è stato accantonato per due domeniche consecutive dal tecnico Rossi, scatenando le proteste dei tifosi. I quali lo vorrebbero vedere sempre in campo al fianco della sua “chioccia” Gigi Cipriani per riformare il duo della scorsa stagione.
«Se fosse per me, giocherei sempre, ma è normale che il tecnico faccia delle scelte in base ad attente valutazioni. Fisicamente non ho avuto nessun problema particolare in queste settimane, ma non ho ancora trovato la condizione ottimale. Probabilmente sto risentendo un po’ della partenza in ritardo e della preparazione atletica che per me è nuova. Infatti, lo scorso anno ho fatto una parte della preparazione (ndr, con Maurizi in panchina), ma poco o nulla come lavoro sulla forza. Invece quest’anno abbiamo lavorato tanto proprio sulla forza e probabilmente ho bisogno di un po’ di tempo per trovare la condizione migliore».
Dunque, la maglia numero 5 può attendere ancora un altro po’ prima che il giovane D’Orsi torni a vestirla. L’importante è continuare a lavorare sodo e migliorare su tutti i fronti. «Ora la cosa principale è proseguire al meglio gli allenamenti per migliorare e crescere sempre più sotto tutti i punti di vista. Questo è il mio obiettivo e penso che anche l’allenatore la veda così. Per il resto io sono molto tranquillo. L’importante è che la squadra sta migliorando di domenica in domenica ed i risultati stanno arrivando. Certo, con il Cosenza potevamo vincere, ma è inutile guardare dietro. Siamo già tutti proiettati alla gara con il Gela».
Una partita che si preannuncia difficile e su cui ha voluto puntare il dito subito anche il presidente onorario Spatola, che, come ogni martedì, ha parlato alla squadra per caricarla a dovere. «Ho detto ai ragazzi di stare tranquilli e continuare a lavorare duramente poiché domenica ci attende un’altra battaglia. Stiamo migliorando molto e lo si è visto anche domenica scorsa. Ora non ci resta che continuare così ed a breve vedremo la vera Cavese. Paghiamo un po’ il ritardo di preparazione, ma questo è un gruppo forte, che sono certo potrà fare davvero molto bene».
Intanto, ieri alla ripresa tutti presenti gli aquilotti, che hanno svolto l’abituale lavoro d’inizio settimana. Unico assente l’argentino Zampa, che è alle prese con una microfrattura all’alluce del piede destro e dovrà stare fermo per una quindicina di giorni.
Andrea De Caro
Fonte: Il Portico
rank: 10536101
Dal 20 al 30 luglio, la Regione Campania sarà al Padiglione Italia dell'Expo di Osaka con un fitto programma di eventi dedicati alle filiere agroalimentari di qualità, all'artigianato artistico, alla cultura digitale e alla musica. Un percorso che racconta l'identità e la creatività di una terra antica...
Per offrire un servizio di accoglienza e informazione sempre più efficiente ai visitatori, il Comune di Scala ha attivato un nuovo InfoPoint Turistico temporaneo in Piazza Municipio, nel cuore del centro cittadino. L'iniziativa risponde all'esigenza di garantire un punto di riferimento per i turisti...
Anche la Città di Amalfi figura tra i Comuni che hanno sottoscritto la Carta della Bellezza, documento simbolo dell’impegno per uno sviluppo sostenibile e identitario dei territori, presentato nell'ambito della quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", tenutasi il 17 e 18 luglio a Cava de'...
La Regione Campania apre una nuova stagione per il turismo con la pubblicazione dell'Avviso pubblico per il riconoscimento delle Destination Management Organization (DMO). Si tratta di un passo decisivo verso la costruzione di un sistema turistico integrato e sostenibile, fondato sulla collaborazione...