Ultimo aggiornamento 7 ore fa S. Nicola da Tolentino

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, la società cerca aiuto

Economia e Turismo

Cavese, la società cerca aiuto

Inserito da (admin), giovedì 18 ottobre 2012 00:00:00

Per Alessandro Di Marino e per la Cavese lo scopo della società è unire e non disgregare. Erano presenti circa 150 persone all’appuntamento di ieri sera presso “Il Giardino Segreto del Marchese”. Il sodalizio biancoblù ha fatto capire che la ristrutturazione dovrà interessare il budget ed ha pubblicamente chiesto il sostegno verso la società sia alla tifoseria che alla classe imprenditoriale.

«Chiediamo un aiuto all’imprenditoria locale ed abbiamo anche bisogno che i tifosi siano numerosi», ha detto il socio Angelo Canora, il quale ha riferito che la società che gestiva il Città de la Cava nello scorso campionato ha operato nella trasparenza più totale. Sarebbero stati trovati, comunque, altri debiti riconducibili alla gestione Montella, non compresi nella famigerata lista diffusa giorni fa, con i dirigenti che incontreranno in separata sede Gino Montella per verificare nelle sedi opportune tutte le voci sul bilancio dei giorni scorsi e concordare con lui il modo per collaborare alla ricostruzione della contabilità, evitando quindi ogni possibile problema.

La società, peraltro, ha rivelato che ci sono stati contatti con imprenditori esterni ai confini metelliani (non l’hanno specificato, ma dovrebbe esserci Salvatore Menna). È stato, inoltre, comunicato l’ingresso nella dirigenza del tifoso Antonio Apicella. «L’obiettivo che ci poniamo è fare di nuovo la D», ha detto Di Marino.

Capitolo squadra. Pietropinto ha svolto normale lavoro di campo, provando quelli che potrebbero essere gli interpreti in vista dell’ostico confronto di Vallo. È già scontato che ci sarà Giordano per Langella, squalificato per cumulo di ammonizioni. Il tecnico potrà andare in panchina da subito? Se Di Maio darà le dimissioni, la società dovrebbe ufficializzare oggi l’ingaggio di Pietropinto.

Orlando Savarese

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Il Presidente Di Marino Il Presidente Di Marino

rank: 10385103

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Detassazione mance, Santanchè: “Oltre 1000 euro in più in busta paga, ma si può fare ancora meglio”

"La detassazione voluta dal Governo Meloni ha già dimostrato i suoi effetti positivi, portando oltre mille euro in più nelle buste paga dei lavoratori del settore turistico. Questo intervento, a cui si è ispirato anche l'Amministrazione Trump, rappresenta un passo significativo verso il rafforzamento...

Economia e Turismo

In Costiera Amalfitana la Crystal Symphony, fiore all’occhiello della flotta di lusso Crystal Cruises

Nelle acque della Costiera Amalfitana ha fatto la sua comparsa stamattina la Crystal Symphony, fiore all’occhiello della flotta di lusso Crystal Cruises, parte del gruppo A&K Travel Group. La nave sta attualmente seguendo un itinerario esclusivo di 21 giorni, partito da Atene e diretto a Civitavecchia....

Economia e Turismo

La nave da crociera Crystal Symphony nelle acque della Costiera Amalfitana

La Crystal Symphony ha fatto la sua comparsa nelle acque della Costiera Amalfitana. La nave, fiore all'occhiello della compagnia di crociere di lusso Crystal Cruises, è attualmente impegnata in un itinerario di 21 giorni che, partito da Atene, la condurrà fino a Civitavecchia, attraversando alcune delle...

Economia e Turismo

Coldiretti: «Senza reciprocità e controlli rigorosi l’agroalimentare europeo è a rischio»

L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...