Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, la tabella salvezza di Rossi
Inserito da (admin), mercoledì 26 gennaio 2011 00:00:00
Benché la prossima domenica per la Cavese sia di sosta, la concentrazione della squadra di Marco Rossi è già rivolta all’impegno contro la Ternana. L’imperativo per la squadra aquilotta deve essere fin da adesso quello di riuscire a dimenticare gli errori col Gela.
Di questo è certo il tecnico dei biancoblù, Marco Rossi, che ha passato ancora una volta in rassegna quello che non ha funzionato nella partita di domenica scorsa contro i siciliani. «Lo avevo detto in settimana che il Gela sarebbe stato difficile da affrontare - spiega Rossi - Giocando come hanno giocato, con un 4-2-3-1, loro avevano l’identikit della squadra che poteva metterci in difficoltà. Avremmo dovuto avere il famoso schermo davanti alla difesa, che però non è riuscito a fare il lavoro che volevo. Se hai un giocatore con determinate caratteristiche, lo sfrutti per l’avvio dell’azione; non avendolo, cerchi di sfruttarlo per la fase di filtro».
A Terni il principio dovrà essere uno soltanto. «Nella nostra situazione, sulle 13 partite che rimangono, dovremmo vincerne almeno la metà. Se si fanno 6 vittorie sicuramente non si arriva ultimi. Il nostro obiettivo resta quello di ottenere la salvezza senza i playout: dopo il pareggio di Cosenza c’era più fiducia in questa possibilità, ma dopo l’1-1 con il Gela se ne ha di meno». L’arrivo di Daniele Conti dovrebbe dare quel pizzico di pepe in più, ma occorre ancora tempo per il giovane palermitano. «Il problema di Conti è che non ha condizione - chiarisce Rossi - In allenamento vedo che si impegna molto, ma è stato 5 mesi fermo, per questo motivo non ha una condizione ottimale, però abbiamo due settimane nelle quali lavoreremo e valuteremo fino alla fine come sta. Abbiamo bisogno di gente che sia mentalizzata».
Rossi proverà qualcosa di nuovo in questi 14 giorni: non vuol far trapelare nulla, ma si sa che la diversificazione spesso è alla base di ogni successo. «In queste settimane penso che qualcosa dovremo cambiare - dice Rossi - Dopo la partita di Foggia si è visto chiaramente che avevamo una superiorità numerica in mezzo al campo che non abbiamo mai sfruttato. Non siamo mai riusciti a sfruttare il “vertice basso” del centrocampo e per questo penso che cambieremo qualcosa. Avendo le alternative in tutte le parti del campo, potremmo sperimentare nuove situazioni tattiche». Schetter, che a Terni non ci sarà, riveste un ruolo della massima importanza nello scacchiere aquilotto, ma non da oggi. «Mi aspetto prima di tutto che il mercato si chiuda alla svelta - spiega in tal proposito Rossi - perché così saremmo tutti certi che Schetter rimanga. Nessuno ha la velocità e la profondità che Schetter può dare alla Cavese».
Il calciomercato potrebbe portare alla corte di Rossi un altro attaccante: secondo quanto si afferma negli ambienti, l’obiettivo principale sarebbe l’ex foggiano Domenico Germinale, mentre l’alternativa sarebbe Giuseppe Cozzolino del Como. Più difficile poter giungere al primo dei due attaccanti, attualmente al Benevento, perché anche lo stesso Como è interessato a Germinale, che è un classico terminale d’attacco. Cozzolino, che ha estimatori anche nella Paganese e nella Nocerina, è ancora più completo e mobile rispetto a Germinale.
Due turni di stop a Schetter, ancora fermo D’Amico
Due i turni di squalifica inflitti dal giudice sportivo ad Antonio Schetter, per aver colpito a gioco fermo il difensore Puccio, che aveva commesso fallo ai suoi danni. Un duro colpo per la Cavese, che dovrà affrontare senza il suo capitano sia la Ternana che il Taranto. Sempre a proposito di provvedimenti disciplinari, sarà regolarmente in panchina Nando Orsi, l’allenatore della Ternana, che è stato espulso a Pisa, ma ha ricevuto solo un’ammonizione. Nessuna ammenda da registrare per la società metelliana.
Il pomeriggio di ieri, intanto, è stato di lavoro per la Cavese di Marco Rossi. Al campo “Desiderio” di Pregiato ancora non è rientrato a disposizione il centrocampista Tony D’Amico, si è riposato l’attaccante Vittorio Bernardo a causa di problemi alla schiena, mentre si è rivisto il difensore Raffaele D’Orsi, che sta smaltendo gradatamente l’infortunio alla spalla. La settimana della Cavese non sarà diversa dal solito. Nel pomeriggio di oggi gli aquilotti sosterranno una doppia seduta di allenamento, mentre domani test amichevole, sempre a Pregiato, contro la Battipagliese. Domenica 30 partitella a ranghi misti. In queste occasioni il tecnico proverà qualche soluzione tattica nuova.
Orlando Savarese
Fonte: Il Portico
rank: 10495108
L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...
Alicost comunica che continueranno ad essere attivi i collegamenti marittimi che permettono di raggiungere le isole di Capri, Ischia e Procida a partire da Salerno e dalla costiera amalfitana. Fino al 21 settembre, proseguiranno anche i collegamenti marittimi attivati lo scorso 6 luglio nell'ambito del...
Domani, venerdì 5 settembre, alle ore 17.30 il presidente di Coldiretti Ettore Prandini sarà in visita al Bufala Fest. Ad accoglierlo gli organizzatori dell'evento, in corso di svolgimento fino a domenica 7 settembre in piazza Municipio a Napoli, con in testa il patron Antonio Rea. Ettore Prandini accederà...
Atterrare a Napoli e voler raggiungere Positano è una scelta comune per chi sogna un soggiorno sulla Costiera Amalfitana. Anche se la distanza non è enorme (circa 60 km in linea d'aria), il percorso può richiedere tempo, soprattutto in alta stagione. Non esiste un collegamento diretto tra l'aeroporto...