Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, la vittoria del cuore
Inserito da (admin), lunedì 18 dicembre 2006 00:00:00
Emozioni da vivere tutte di un fiato, la Cavese di Campilongo è così. Crea tanto, spinge sempre, segna molto, ma subisce anche troppe reti, evidenziando evidenti lacune difensive. Prima in vantaggio, poi sotto, infine in trionfo: 3-2 al Perugia. Tutti i gol racchiusi nel secondo tempo, quello in cui c'è stata partita vera, nel senso che il Perugia ha risposto colpo su colpo. Nel primo tempo, infatti, si è vista solo la Cavese, con palle gol a raffica non concretizzate. Si chiude con un'altra vittoria l'anno magico della Cavese, prosegue l'imbattibilità del "Lamberti", che dura da un anno e mezzo, si coltiva il sogno play off ed alla ripresa ci sarà il derby contro la Salernitana.
I gol, quindi. Quello decisivo lo realizza Ercolano, di testa (37' st): telecomandato il cross di Prevete, l'ariete la gira giusto nell'angolo. Aveva aperto De Giorgio, sfruttando un'indecisione di Baldini (3' st): lesto l'esterno ad impossessarsi del pallone ed a dribblare Pinzan prima di depositare nella porta vuota. Poi i 4 minuti di black-out e l'uno-due del Perugia firmato dal salernitano Mazzeo. Al 7' sfrutta un'indecisione tra Mancinelli e Cipriani e realizza sotto porta. All'11' buco centrale, Guadalupi lancia in profondità, Mazzeo controlla e batte Mancinelli in uscita. Entra Schetter, esce D'Amico, aumenta il peso offensivo. Al 24' è 2-2: perfetta e vincente la girata dell'esterno, che quando segna sceglie sempre le doppiette.
Poi entra Prevete ed arriva il 3-2 di Ercolano. Prima, però, la Cavese corre due grossi rischi: al 25' Nocerino salva sulla linea su Rubino, un minuto dopo Ginestra mette fuori di testa a colpo sicuro. Girandola di emozioni, ma vittoria che premia la squadra più audace. Messo sotto per larghi tratti il Perugia, squadra tecnica, ma non proprio affidabile in quanto a dinamismo. Sempre primi sul pallone, i ragazzi di Campilongo si trovano a meraviglia nel primo tempo, manca solo il guizzo vincente. Tarantino è in giornata magica, finte e dribbling, tentativi a ripetizione che non vanno in porto di un soffio. Ma per le reti bisogna attendere, arriveranno tutte nella ripresa. Per la gioia dei tifosi.
Campilongo: «Tre rinforzi per il salto di qualità»
Elogiano la squadra per i 26 punti conquistati in 16 giornate, ma sono distanti in riferimento alle strategie da adottare sul mercato di gennaio. Dionisio, il direttore sportivo, e Campilongo, l'allenatore, indicano strade diverse per realizzare il salto di qualità, che per la Cavese significherebbe entrare nei play off. «Siamo a +8 sulla zona play out. Questo gruppo merita un grosso applauso, sul mercato non ci sarà fretta, potremo operare con la massima serenità per apportare qualche modifica. Questa squadra va semplicemente modellata e non aspettatevi grossi nomi: chi arriverà dovrà entrare in sintonia con gli altri e con lo spirito straordinario di queste ragazzi», dice Dionisio. «Secondo me bisogna intervenire con urgenza, ho fatto le mie richieste, la società ha una sua lista, bisogna liberarsi dei doppioni e di quelli che non rientrano nei piani e prendere quelli che potranno assicurarci un salto di qualità. Se vogliamo fare meglio, bisognerà acquistare un difensore centrale, forte fisicamente e di spessore tecnico, ed un altro difensore rapido, che possa anche giocare laterale a destra. E poi, a centrocampo serve un'alternativa a D'Amico, preferibilmente un mancino», dice Campilongo.
La Cavese, insomma, si gode l'ennesima vittoria, ma guarda già oltre. «Prenderò giocatori che andranno valutati anche in prospettiva futura. Prendete Tarantino e De Giorgio, due attaccanti giovani, che spesso vengono criticati, ed invece hanno dimostrato di avere grandi qualità. Rappresenteranno un grande capitale per il futuro, gli altri che arriveranno saranno ispirati dalla stessa logica aziendale», aggiunge Dioniso, il direttore sportivo. «Tarantino e De Giorgio in casa sono formidabili, se riusciranno a ripetersi anche in trasferta sugli stessi livelli la Cavese avrà un ruolino ancora migliore. In difesa è evidente che abbiamo dei problemi. Cipriani da 2-3 partite dimostra la sua fragilità caratteriale dopo aver disputato un grande girone di andata, Pittilino ha dimostrato di avere dei limiti per la categoria, Sportillo è da tempo fuori gioco: abbiamo incassato 21 reti, troppe, non è questa la Cavese che conosciamo da 3 anni. Bisogna apportare dei correttivi, questo è evidente, se poi la società intenderà muoversi diversamente basterà dirlo, basterà spiegare i programmi ed andremo avanti comunque».
Sul rinvio del derby la pensano allo stesso modo: sarebbe stato meglio giocare il 23, come da calendario. «I nostri tifosi hanno dimostrato grande correttezza su campi caldi, come Foggia e Taranto, stessa cosa hanno fatto ad Avellino e si comporteranno bene a Salerno. Il rinvio non andava fatto», dice Dionisio. «E' stato deciso così dalle Forze dell'ordine, personalmente non sono d'accordo, però mi adeguo. Noi abbiamo centrato una grande vittoria, la Salernitana ha vinto a Manfredonia: il 10 gennaio vedremo chi si dimostrerà più forte», spiega Campilongo.
Fonte: Il Portico
rank: 10026101
Dal 20 al 30 luglio, la Regione Campania sarà al Padiglione Italia dell'Expo di Osaka con un fitto programma di eventi dedicati alle filiere agroalimentari di qualità, all'artigianato artistico, alla cultura digitale e alla musica. Un percorso che racconta l'identità e la creatività di una terra antica...
Per offrire un servizio di accoglienza e informazione sempre più efficiente ai visitatori, il Comune di Scala ha attivato un nuovo InfoPoint Turistico temporaneo in Piazza Municipio, nel cuore del centro cittadino. L'iniziativa risponde all'esigenza di garantire un punto di riferimento per i turisti...
Anche la Città di Amalfi figura tra i Comuni che hanno sottoscritto la Carta della Bellezza, documento simbolo dell’impegno per uno sviluppo sostenibile e identitario dei territori, presentato nell'ambito della quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", tenutasi il 17 e 18 luglio a Cava de'...
La Regione Campania apre una nuova stagione per il turismo con la pubblicazione dell'Avviso pubblico per il riconoscimento delle Destination Management Organization (DMO). Si tratta di un passo decisivo verso la costruzione di un sistema turistico integrato e sostenibile, fondato sulla collaborazione...