Ultimo aggiornamento 1 minuto fa S. Vittore martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, la vittoria della praticità

Economia e Turismo

Cavese, la vittoria della praticità

Inserito da La Città di Salerno (admin), lunedì 9 dicembre 2002 00:00:00

Due emozioni forti, tutte nel secondo tempo, in uno stadio deserto: un acuto del terzino Panini ed un grido di protesta del Milazzo al 95', per una rete annullata a D'Arrigo, che trasforma la coda del match in un finale thriller. Lo spettrale "San Vito" di Cosenza accoglie il decimo risultato utile consecutivo della Cavese, che resta in testa alla classifica in condominio con il Vigor Lamezia. L'undici di mister Somma (nella foto) è sornione, ma solido. Non bello e spettacolare, ma cinico e pratico. Con Cerminara partito in panchina a causa di una fastidiosa distorsione al ginocchio destro, a sbloccare il risultato ci pensa Manuel Panini, classe '83, terzino di fascia sinistra di grande prospettiva, il cui unico difetto è quello di non essere di proprietà della Cavese. Poche le azioni sul taccuino. All'8' bella giocata D'Aniello-Dos Santos, conclusa con un tiro debole da Di Vito, che manda il pallone sul fondo. Al quarto d'ora tiro di Cannetiello ed Ambrosi devia in angolo. Il primo tempo è avaro di occasioni, ma nella ripresa la partita si infiamma. Al 55' colpo di testa del siciliano Morabito, con la palla che termina di poco a lato. Al 61' episodio discutibile. Assist di D'Aniello per Dos Santos, la cui serpentina in piena area di rigore è travolgente, ma l'arbitro interrompe l'azione per un presunto fuorigioco. Al 67' ci pensa Ambrosi (nella foto) a difendere il risultato ed il primato personale, compiendo un miracolo su un tiro ravvicinato di Prete. Il gol partita al 72'. Uscita maldestra di Saia su tiro cross di Di Vito; sulla palla si avventa come un falco Panini, che gonfia la rete del Milazzo. Nei minuti di recupero la Cavese rischia grosso. Prima la 93', con un pericoloso colpo di testa di Barresi, di poco alto sulla traversa, poi soprattutto al 95', quando su un traversone dalla sinistra D'Arrigo colpisce di testa e segna il virtuale gol del pareggio. L'arbitro, però, annulla per posizione di fuorigioco del calciatore. Attimi di grande tensione, con i dirigenti del Milazzo in campo ed i giocatori siciliani in cerchio intorno all'arbitro, che resta, comunque, irremovibile. Una baraonda che non è servita a cambiare il risultato ed a violare la porta difesa da Ambrosi, che ha così portato la sua imbattibilità a 931 minuti di gioco, superando il record dell'ex portiere del Milan, Sebastiano Rossi.

PANINI SODDISFATTO A METÀ

«Un peccato gioire senza i tifosi», si rammarica il difensore, autore del gol partita. Mister Somma esalta la praticità della sua squadra

Ha messo a segno il primo gol della stagione nella gara più importante. La zampata di Manuel Panini vale i tre punti ed il primato in classifica. «Una rete importante - afferma il difensore aquilotto - per come si era messa la partita. Mi dispiace solo che non c'erano i nostri tifosi, perché avrei voluto dedicare a loro il mio primo gol. Tanto di cappello, comunque, a questo Milazzo, che ci ha messo in grande difficoltà. Aver giocato in campo neutro contro due buone squadre come Marsala e Milazzo ci ha penalizzato». Quale il segreto di una squadra che non prende gol da dieci partite? «Segreti non ce ne sono. Dobbiamo soprattutto a Ianni ed Ambrosi questo record. Noi siamo più piccoli e da loro abbiamo da imparare tanto. Comunque, sapendo che stiamo avendo questo passo incredibile, contro di noi le altre squadre giocheranno sempre la partita della vita». Soddisfatto per il risultato il tecnico aquilotto Mario Somma: «Siamo stati un po' fortunati, anche perché abbiamo incontrato un avversario molto valido. E' fisiologico che, prima o poi, arrivino i momenti di difficoltà. Siamo stati bravi, comunque, nello sfruttare le poche occasioni che ci sono capitate, ma la squadra si è espressa al di sotto delle sue possibilità». In dieci partite nove vittorie ed un pareggio, ma Somma, più che sui numeri e sugli allori, preferisce concentrarsi sul dato tecnico: «Dos Santos è un giocatore troppo importante per la fase offensiva. Quando viene meno lui, per noi si complica la vita. Oggi è stato al di sotto delle sue possibilità per tutta la partita, anche se, nel secondo tempo, proprio a lui è stato fischiato un fuorigioco molto dubbio mentre era lanciato a rete. Nella fase difensiva, invece, siamo stati ancora una volta impeccabili». Una gran parata di Ambrosi, una mezza papera di Saia. Somma la pensa così: «Questo capita quando si preferisce giocare in porta con un giovane. Noi abbiamo Ambrosi, al quale faccio i complimenti per il record. Siamo molto pratici. Non siamo mai stati spettacolari, ma la nostra praticità ci permette di portare a casa punti molto pesanti».

Fonte: Il Portico

rank: 10458102

Economia e Turismo

Economia e Turismo

In Costiera Amalfitana ecco la nave da crociera di lusso Seven Seas Grandeur

La nave da crociera di lusso Seven Seas Grandeur è attualmente ancorata al largo della Costiera Amalfitana. Questa tappa fa parte di una crociera di 11 giorni da Venezia a Civitavecchia, iniziata il 28 aprile 2025 e in conclusione il 9 maggio. Costruita nel 2023 dai cantieri Fincantieri di Ancona, la...

Economia e Turismo

Turismo, Santanchè: «Straordinari numeri di primavera confermano la voglia d’Italia che c’è nel mondo»

Il turismo italiano chiude un ponte primaverile da record. A sottolinearlo è la ministra del Turismo, Daniela Santanchè, che commenta con soddisfazione i dati relativi all'afflusso di visitatori nel nostro Paese durante le ultime settimane, segnate da ponti e festività. "Oggi si chiude un periodo di...

Economia e Turismo

Turismo, Santanchè: “Straordinari numeri di primavera confermano la voglia d’Italia che c’è nel mondo”

"Si chiude un periodo di diverse settimane che ha visto il turismo come protagonista assoluto. Esprimo grande entusiasmo per l'afflusso straordinario di visitatori in Italia, dalle città d'arte alle terme, dal mare alla montagna, passando per i borghi. Questo fenomeno testimonia l'attrattività del nostro...

Economia e Turismo

“Domeniche di Maggio in Cultura”: a Cava visite guidate e mostra di pergamene all’Abbazia della SS. Trinità

Un’occasione unica per immergersi nella storia millenaria dell’Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de’ Tirreni. Anche quest’anno tornano le "Domeniche di Maggio in Cultura", un ciclo di visite guidate all’Abbazia e alla sua Biblioteca, con la mostra straordinaria delle pergamene antiche, tra...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno