Ultimo aggiornamento 8 ore fa S. M.Maddalena di Marsiglia

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, lacrime dal cielo e nei cuori

Economia e Turismo

Cavese, lacrime dal cielo e nei cuori

Inserito da (admin), lunedì 14 gennaio 2013 00:00:00

Pur avendo segnato un gol senza subirne, la Cavese non ha vinto neanche ieri: decisiva allo stadio “Simonetta Lamberti” la sospensione per pioggia del match con il Ribera, che i metelliani stavano conducendo meritatamente. Al rientro di tutti i protagonisti negli spogliatoi, la domanda era se abbia avuto senso che l’arbitro Pietropaolo, della sezione di Modena, desse inizio alla partita nonostante gli uomini del Comune avessero avuto delle difficoltà a rimuovere tutta l’acqua dal terreno di gioco. C’era il rischio di infortuni, lo si è constatato dalle scivolate esagerate di alcuni giocatori, e la decisione del direttore di gara sulla sospensione appare sensata, ma l’errore sta nel fatto di aver voluto iniziare il match.

Comunque, gli oltre 60 minuti disputati hanno trasmesso indicazioni molto importanti al nuovo mister della Cavese, Francesco Chietti: la squadra è viva e, nonostante il divario in classifica con i riberesi, ha fatto meglio di loro. Va detto anche, però, che la compagine di Salvatore Brucculeri è in grado di giocare molto meglio di come ha fatto ieri, specialmente su un campo in condizioni migliori di quelle in cui si è presentato ieri il “Lamberti”.

Chietti propone alcune sorprese nell’undici iniziale, con Zolfo in cabina di regia, De Rosa come punta e D’Andrea esterno alto di destra. Non potendo produrre un gioco lineare, i metelliani la mettono sul piano della grinta e producono alcune palle gol interessanti. Al 15’ ci prova De Rosa, il suo tiro ravvicinato non è trattenuto da Infantino. Al 25’ Varriale ruba la palla a Montalbano e costringe il portiere in angolo, sugli sviluppi del quale la Cavese poi passa: i riberesi non riescono a liberare bene e De Rosa, da sinistra, crossa una palla che si insacca direttamente sul secondo palo. La reazione, l’unica, del Ribera è affidata ad un destro di Casisa che termina alto al 37’.

Durante l’intervallo la pioggia aumenta copiosamente, ma l’arbitro, nonostante le molte pozzanghere, fa iniziare la ripresa, con la Cavese ancora pericolosa grazie ad un tiro di Incoronato che Licata riesce ad allontanare all’ultimo dalla porta. Poi al 9’ Cerquetani è costretto a fermarsi per una botta ad un piede, si accende un parapiglia perché l’arbitro si accorge che il campo è diventato più impraticabile e nella confusione il nigeriano del Ribera, Omolade, viene visto colpire a gioco fermo Piccirillo: cartellino rosso. Al 17’ Pietropaolo richiama tutti negli spogliatoi, 15 minuti più tardi rientra in campo con i capitani per un sopralluogo e decide per la sospensione definitiva dell’incontro.

Orlando Savarese

Corteo, fumogeni e cori per Chequevone

Applausi, cori, fumogeni, bandiere, striscioni ed un lungo corteo hanno reso omaggio prima dell’inizio della partita Cavese-Ribera a Salvatore Mazzotta, il tifosissimo che mercoledì scorso ha deciso di farla finita, lanciandosi dal sesto piano della sua abitazione di Corso Principe Amedeo. E proprio sotto l’abitazione di “Chequevone” si sono ritrovati ieri circa 500 tifosi. Emozionante il corteo, partito alle 13.15, durante il quale i supporters della Cavese hanno ritmato il coro: “Noi siamo gli ultras di Cava con Chequevone nel cuore, unico grande amore, unico grande amore”. Con uno scrosciante applauso, i cori e l’accensione di fumogeni è partito il corteo, dove primeggiava un mega striscione con la scritta “Per sempre Chequevone”. Neanche il nubifragio ha fermato il grande cuore dei tifosi aquilotti, che pur di onorare la memoria dell’indimenticabile Chequevone hanno percorso, sotto la pioggia battente, il tratto di Corso Principe Amedeo da casa di Salvatore fino al Bar Rosa, per poi proseguire per il vicolo di via Atenolfi. Da lì in piazza verso lo stadio, dove dalla Curva Sud hanno incitato a gran voce il nome di Chequevone, esponendo dopo tanti anni il mitico striscione “Ultra Cava”.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

La coreografia in onore di Chechevone La coreografia in onore di Chechevone

rank: 102510105

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Nuova denominazione per lo scalo salernitano: da oggi “Aeroporto di Salerno Costa d’Amalfi e del Cilento”

Si è tenuta presso la sala imbarchi dello scalo salernitano, alla presenza delle autorità e della stampa, la cerimonia di ufficializzazione della nuova denominazione dell'aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi che da oggi include anche il Cilento, diventando "Aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi e del Cilento"....

Economia e Turismo

Salerno, l'aeroporto cambia nome: “Costa d’Amalfi e del Cilento” per valorizzare l'intero territorio

Da oggi, l'Aeroporto di Salerno si chiama ufficialmente "Costa d'Amalfi e del Cilento", una denominazione che vuole rendere omaggio anche alla fascia meridionale della provincia, troppo spesso rimasta nell'ombra rispetto alla più nota Costiera amalfitana. Un passaggio simbolico e al tempo stesso concreto,...

Economia e Turismo

Expo 2025 Osaka: la Campania protagonista al Padiglione Italia tra cultura, innovazione ed eccellenze agroalimentari

Dal 20 al 30 luglio, la Regione Campania sarà al Padiglione Italia dell'Expo di Osaka con un fitto programma di eventi dedicati alle filiere agroalimentari di qualità, all'artigianato artistico, alla cultura digitale e alla musica. Un percorso che racconta l'identità e la creatività di una terra antica...

Economia e Turismo

Scala attiva un InfoPoint turistico temporaneo in Piazza Municipio: presto una sede definitiva grazie ai fondi PSR

Per offrire un servizio di accoglienza e informazione sempre più efficiente ai visitatori, il Comune di Scala ha attivato un nuovo InfoPoint Turistico temporaneo in Piazza Municipio, nel cuore del centro cittadino. L'iniziativa risponde all'esigenza di garantire un punto di riferimento per i turisti...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno