Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, "Lamberti" di nuovo agibile
Inserito da (admin), mercoledì 4 maggio 2005 00:00:00
Tornata a Cava la Commissione di Vigilanza sui pubblici spettacoli della Prefettura. E stavolta meno drammi del solito. L'agibilità del "Simonetta Lamberti", sospesa all'indomani degli incidenti di Cavese-Juve Stabia, sarà ridata. Ieri il sopralluogo tanto atteso, a cui hanno assistito il sindaco Alfredo Messina ed il consigliere incaricato allo Sport, Carmine Adinolfi. L'ok definitivo sarà dato entro la prossima settimana, appena l'Amministrazione metelliana avrà provveduto a realizzare l'ultima prescrizione: un'ulteriore divisione nella zona franca tra Curva Nord e Distinti. "Rispetto alla precedente - sottolinea con soddisfazione il primo cittadino - questa volta ho registrato un clima più disteso. Anche perché abbiamo provato a soddisfare ogni richiesta avanzata e la buona volontà è stata recepita in modo positivo". Dunque, l'ultima gara della stagione regolare, Cavese-Igea Virtus, dovrebbe tornare nel suo alveo naturale ed a porte aperte, non essendoci motivi né di ordine pubblico né di sicurezza. "II nostro Lamberti - aggiunge il consigliere Adinolfi - non è l'ultimo stadio d'Italia, come si potrebbe pensare vedendo i fiumi di inchiostro che si sprecano quando arriva la Commissione di Vigilanza. Anche perché, se il nostro impianto è lacunoso per sicurezza, cosa si dovrebbe dire di tutti gli altri, guardando alle altre realtà campane? Ma ora basta con le polemiche ed incassiamo il placet della Commissione dopo quest'ultimo intervento che faremo nelle prossime ore". A convincere per il via libera all'agibilità della struttura la certificazione del telone ignifugo, la nuova cabina elettrica, i pannelli di chiusura tra Curva e Distinti e tra Curva e piscina comunale. La squadra, intanto, nella tranquillità di Mugnano del Cardinale, si è ritrovata ieri pomeriggio al gran completo. Anche se qualche acciaccato continua a rimanere sotto osservazione dello staff medico. Allenamento differenziato per Mari, Schetter e Nappi. Questa mattina seduta unica di lavoro. Da domani si torna al "Lamberti", con l'amichevole programmata con la Turris.
Fonte: Il Portico
rank: 10416105
La Regione Campania apre una nuova stagione per il turismo con la pubblicazione dell'Avviso pubblico per il riconoscimento delle Destination Management Organization (DMO). Si tratta di un passo decisivo verso la costruzione di un sistema turistico integrato e sostenibile, fondato sulla collaborazione...
Raccontare il futuro dei territori attraverso cultura, paesaggio, turismo e identità: ottimo riscontro a Cava de’ Tirreni (Sa) per la quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", l’appuntamento promosso da ALI - Autonomie Locali Italiane svoltosi il 17 e 18 luglio presso il Complesso Monumentale...
La Regione Campania compie un nuovo passo nella costruzione di un sistema turistico integrato e innovativo. Con il Decreto Dirigenziale n. 310 del 14 luglio 2025, la Direzione Generale per le Politiche Culturali e il Turismo ha approvato l'Avviso pubblico per la presentazione delle candidature finalizzate...
La Costiera Amalfitana, con le sue scogliere spettacolari, i paesini color pastello e il fascino mediterraneo, è una delle mete più iconiche d'Italia. Ogni anno, migliaia di turisti si recano in questa costa patrimonio dell'UNESCO per godersi il sole, passeggiare per le piazze affascinanti e assaggiare...