Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, "Lamberti" di nuovo agibile
Inserito da (admin), mercoledì 4 maggio 2005 00:00:00
Tornata a Cava la Commissione di Vigilanza sui pubblici spettacoli della Prefettura. E stavolta meno drammi del solito. L'agibilità del "Simonetta Lamberti", sospesa all'indomani degli incidenti di Cavese-Juve Stabia, sarà ridata. Ieri il sopralluogo tanto atteso, a cui hanno assistito il sindaco Alfredo Messina ed il consigliere incaricato allo Sport, Carmine Adinolfi. L'ok definitivo sarà dato entro la prossima settimana, appena l'Amministrazione metelliana avrà provveduto a realizzare l'ultima prescrizione: un'ulteriore divisione nella zona franca tra Curva Nord e Distinti. "Rispetto alla precedente - sottolinea con soddisfazione il primo cittadino - questa volta ho registrato un clima più disteso. Anche perché abbiamo provato a soddisfare ogni richiesta avanzata e la buona volontà è stata recepita in modo positivo". Dunque, l'ultima gara della stagione regolare, Cavese-Igea Virtus, dovrebbe tornare nel suo alveo naturale ed a porte aperte, non essendoci motivi né di ordine pubblico né di sicurezza. "II nostro Lamberti - aggiunge il consigliere Adinolfi - non è l'ultimo stadio d'Italia, come si potrebbe pensare vedendo i fiumi di inchiostro che si sprecano quando arriva la Commissione di Vigilanza. Anche perché, se il nostro impianto è lacunoso per sicurezza, cosa si dovrebbe dire di tutti gli altri, guardando alle altre realtà campane? Ma ora basta con le polemiche ed incassiamo il placet della Commissione dopo quest'ultimo intervento che faremo nelle prossime ore". A convincere per il via libera all'agibilità della struttura la certificazione del telone ignifugo, la nuova cabina elettrica, i pannelli di chiusura tra Curva e Distinti e tra Curva e piscina comunale. La squadra, intanto, nella tranquillità di Mugnano del Cardinale, si è ritrovata ieri pomeriggio al gran completo. Anche se qualche acciaccato continua a rimanere sotto osservazione dello staff medico. Allenamento differenziato per Mari, Schetter e Nappi. Questa mattina seduta unica di lavoro. Da domani si torna al "Lamberti", con l'amichevole programmata con la Turris.
Fonte: Il Portico
rank: 10726104
L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...
Alicost comunica che continueranno ad essere attivi i collegamenti marittimi che permettono di raggiungere le isole di Capri, Ischia e Procida a partire da Salerno e dalla costiera amalfitana. Fino al 21 settembre, proseguiranno anche i collegamenti marittimi attivati lo scorso 6 luglio nell'ambito del...
Domani, venerdì 5 settembre, alle ore 17.30 il presidente di Coldiretti Ettore Prandini sarà in visita al Bufala Fest. Ad accoglierlo gli organizzatori dell'evento, in corso di svolgimento fino a domenica 7 settembre in piazza Municipio a Napoli, con in testa il patron Antonio Rea. Ettore Prandini accederà...
Atterrare a Napoli e voler raggiungere Positano è una scelta comune per chi sogna un soggiorno sulla Costiera Amalfitana. Anche se la distanza non è enorme (circa 60 km in linea d'aria), il percorso può richiedere tempo, soprattutto in alta stagione. Non esiste un collegamento diretto tra l'aeroporto...