Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, "Lamberti" gremito per la prima
Inserito da (admin), venerdì 8 settembre 2006 00:00:00
Si avvicina il momento della verità. Dopo le prove generali coi 700 tifosi aquilotti al seguito della squadra a Foggia, per la "prima" del ritorno in C1 dopo ben 4 lustri, domenica prossima, si attendono numeri importanti sugli spalti del "Lamberti": 5-6mila spettatori. Una cifra d'altri tempi, ma che si potrà raggiungere, visto l'entusiasmo che si respira negli ambienti sportivi metelliani da qualche tempo a questa parte. Entusiasmo e speranze che la sconfitta di Foggia non hanno minimamente scalfito. Nel lavoro di Sasà Campilongo e nelle possibilità del gruppo sul quale lavora credono i tifosi biancoblù.
Quella con il Lanciano, però, sarà la prova del nove. La capacità di mettersi alle spalle subito l'incidente di percorso sarà misurata in occasione della prima interna della nuova stagione sul terreno amico. In un "Lamberti" che si prepara a colorarsi di bianco e di blu, saranno poco più di 500 gli abbonati. Quasi raddoppiata la quota dello scorso campionato, ma non è quella sperata dai dirigenti metelliani, che probabilmente faranno slittare la data ultima per la chiusura della campagna abbonamenti alla prossima interna del 24 settembre, con l'Ancona, applicando un piccolo sconto ai ritardatari.
Ieri, intanto, a Palma Campania, dove si sta preparando la formazione allenata da Campilongo, contro la Sorrentino Palmese (Promozione) goleada aquilotta. 11-0 il risultato finale. 6 i gol nel primo tempo, con le doppiette di Aquino, Schetter ed Albano. Nella ripresa altri 5 gol (De Giorgio, Tarantino, Sorbino, Romondini, Ercolano). Il tecnico dei metelliani ha provato diverse soluzioni per il suo tradizionale modulo. Nella prima frazione ha schierato tra i pali Rodomonti, centrali difensivi Sportillo e Cipriani, sulle fasce Arno e Nocerino. Centrocampo con Tatomir, Alfano e D'Amico e tridente d'attacco Albano, Aquino e Schetter. Nella ripresa, invece, è tornato tra i suoi pali Mancinelli, in difesa Volpecina e Manzo sulle fasce, Pittilino e Rossi al centro. Romondini in cabina di regia ed al suo fianco Prevete e Sorbino. In attacco Ercolano torre centrale, mentre De Giorgio e Tarantino si sono sistemati sulle ali.
Fonte: Il Portico
rank: 10145109
Anche la Città di Amalfi figura tra i Comuni che hanno sottoscritto la Carta della Bellezza, documento simbolo dell’impegno per uno sviluppo sostenibile e identitario dei territori, presentato nell'ambito della quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", tenutasi il 17 e 18 luglio a Cava de'...
La Regione Campania apre una nuova stagione per il turismo con la pubblicazione dell'Avviso pubblico per il riconoscimento delle Destination Management Organization (DMO). Si tratta di un passo decisivo verso la costruzione di un sistema turistico integrato e sostenibile, fondato sulla collaborazione...
Raccontare il futuro dei territori attraverso cultura, paesaggio, turismo e identità: ottimo riscontro a Cava de’ Tirreni (Sa) per la quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", l’appuntamento promosso da ALI - Autonomie Locali Italiane svoltosi il 17 e 18 luglio presso il Complesso Monumentale...
La Regione Campania compie un nuovo passo nella costruzione di un sistema turistico integrato e innovativo. Con il Decreto Dirigenziale n. 310 del 14 luglio 2025, la Direzione Generale per le Politiche Culturali e il Turismo ha approvato l'Avviso pubblico per la presentazione delle candidature finalizzate...