Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, lettera del presidente Campitiello ai tifosi: «Nulla è ancora perduto»
Inserito da (redazioneip), lunedì 27 febbraio 2017 11:40:52
La splendida cornice di pubblico e la grande passione sugli spalti del "Simonetta Lamberti" non sono bastati alla Cavese per sfiorare l'impresa contro la capolista Sicula Leonzio (clicca qui per approfondire).
Nonostante ora gli uomini di Emilio Longo siano a meno cinque dalla vetta, il presidente Domenico Campitiello, attraverso una lettera, ha incitato i tifosi metelliani a continuare a credere al sogno Lega Pro.
«Carissimi Tifosi, oggi mi avete letteralmente conquistato! Farò di tutto affinché il sogno - almeno - della Lega Pro si realizzi. Abbiate fiducia! Non molliamo di un centimetro! Il campionato è ancora lungo e nulla è ancora perduto. Vi garantisco che il mio progetto triennale - mai come in questo momento - continuerà a prescindere dal risultato finale. Vi dovevo questo attestato perché lo meritate davvero con tutto il cuore».
Fonte: Il Portico
rank: 106014105
"La detassazione voluta dal Governo Meloni ha già dimostrato i suoi effetti positivi, portando oltre mille euro in più nelle buste paga dei lavoratori del settore turistico. Questo intervento, a cui si è ispirato anche l'Amministrazione Trump, rappresenta un passo significativo verso il rafforzamento...
Nelle acque della Costiera Amalfitana ha fatto la sua comparsa stamattina la Crystal Symphony, fiore all’occhiello della flotta di lusso Crystal Cruises, parte del gruppo A&K Travel Group. La nave sta attualmente seguendo un itinerario esclusivo di 21 giorni, partito da Atene e diretto a Civitavecchia....
La Crystal Symphony ha fatto la sua comparsa nelle acque della Costiera Amalfitana. La nave, fiore all'occhiello della compagnia di crociere di lusso Crystal Cruises, è attualmente impegnata in un itinerario di 21 giorni che, partito da Atene, la condurrà fino a Civitavecchia, attraversando alcune delle...
L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...