Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Petronio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, liberatorie in alto mare

Economia e Turismo

Cavese, liberatorie in alto mare

Inserito da Andrea De Caro (admin), giovedì 24 giugno 2010 00:00:00

Sono giorni di grande fermento in casa metelliana, dove lo spettro del fallimento si avvicina sempre di più. Nonostante la mobilitazione generale dei tifosi, accorsi economicamente in aiuto del proprio club, e gli sforzi dell’Amministrazione comunale per risolvere la situazione, non si riesce ancora a vedere quale sarà il futuro della Cavese. Infatti, più passano i giorni e meno tempo c’è a disposizione per trovare una soluzione alla crisi finanziaria della società.

La raccolta fondi presso il Palazzo di Città prosegue spedita e sono già più di 100mila gli euro “donati” dai supporter biancoblù. Una cifra considerevole, che ha lasciato felicemente di stucco un po’ tutti e “smosso” anche l’interesse di qualche imprenditore di fuori Regione. Tant’è che proprio in questi giorni l’Amministrazione comunale ha avuto diversi contatti con un altro gruppo interessato all’eventuale acquisto della Cavese.

Nulla di concreto, però, ma un altro piccolo passo in avanti per riuscire a salvare il club biancoblù dal fallimento. Anche perché la pista Belfiore resta sempre ferma al palo ed in attesa di novità. Fermo restando che il comunicato stampa rilasciato qualche giorno fa dallo stesso imprenditore paganese è apparso ben chiaro e lascia pochi dubbi sulla volontà di Belfiore di farsi da parte. Ma allo stesso tempo la grande mobilitazione generale ed i nuovi scenari emersi dopo l’incontro di venerdì scorso tra sindaco, tifosi e dirigenza hanno lasciato la porta “socchiusa” e non del tutto serrata.

Oltre alla dimostrazione d’affetto dei tifosi, però, ci vorrà un duro lavoro da parte dell’Amministrazione comunale e la piena disponibilità dell’attuale società per trovare un punto in comune e rilanciare la trattativa. Sempre che i nuovi “incontri” non portino a veloci quanto inattese soluzioni. Intanto, la corsa per ottenere le liberatorie dei calciatori continua e fino ad oggi nessuno degli atleti biancoblù ha messo nero su bianco. Dopo l’incontro di l’altro giorno a Palazzo di Città, in cui i giocatori confermarono la loro disponibilità a ridurre i crediti vantati, tutti sono in attesa della chiamata definitiva, come conferma l’attaccante Vittorio Bernardo.

«Per quanto mi riguarda, non ho ricevuto nessuna chiamata e lo stesso vale per diversi miei compagni con cui mi sono sentito telefonicamente. A questo punto è molto difficile che entro domani si riescano ad ottenere tutte le liberatorie. Ma di questo, penso, siano tutti consapevoli. Insomma, siamo ancora in attesa, ma pronti a fare la nostra parte. L’altro giorno ci siamo messi d’accordo ed abbiamo dato la nostra piena disponibilità. Ognuno di noi è pronto a fare la propria parte per salvare la Cavese dal fallimento».

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Vittorio Bernardo Vittorio Bernardo

rank: 10625104

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Coldiretti: «Senza reciprocità e controlli rigorosi l’agroalimentare europeo è a rischio»

L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...

Economia e Turismo

Alicost: fino al 21 settembre attivi collegamenti del Metrò del Mare. Proseguono regolarmente quelli per Capri, Ischia e Procida

Alicost comunica che continueranno ad essere attivi i collegamenti marittimi che permettono di raggiungere le isole di Capri, Ischia e Procida a partire da Salerno e dalla costiera amalfitana. Fino al 21 settembre, proseguiranno anche i collegamenti marittimi attivati lo scorso 6 luglio nell'ambito del...

Economia e Turismo

Il presidente di Coldiretti Ettore Prandini in vista al Bufala Fest di Napoli

Domani, venerdì 5 settembre, alle ore 17.30 il presidente di Coldiretti Ettore Prandini sarà in visita al Bufala Fest. Ad accoglierlo gli organizzatori dell'evento, in corso di svolgimento fino a domenica 7 settembre in piazza Municipio a Napoli, con in testa il patron Antonio Rea. Ettore Prandini accederà...

Economia e Turismo

Come arrivare da Napoli aeroporto a Positano

Atterrare a Napoli e voler raggiungere Positano è una scelta comune per chi sogna un soggiorno sulla Costiera Amalfitana. Anche se la distanza non è enorme (circa 60 km in linea d'aria), il percorso può richiedere tempo, soprattutto in alta stagione. Non esiste un collegamento diretto tra l'aeroporto...