Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Doroteo martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, locandine "false" per la trasferta

Economia e Turismo

Cavese, locandine "false" per la trasferta

Inserito da (admin), martedì 11 novembre 2014 00:00:00

La Cavese non si arrende mai e cercherà di dimostrare questa sua virtù anche domenica prossima con l’Arzanese a Frattamaggiore, dove Ausiello, l’autore del 2-2 casalingo con il Brindisi, tornerà da ex. «Il ricordo che ho dell’esperienza all’Arzanese è che ho quasi sempre giocato titolare, segnando anche tre gol. Alla fine non ci potemmo salvare, ma non era un campionato “normale”, perché c’erano sei retrocessioni dirette ed altre tre agli spareggi. Resta uno splendido ricordo - dice il centrocampista - Domenica sarà dura, perché incontreremo una squadra che sta offrendo buone prestazioni ed anche qualche risultato positivo».

La dedica del pareggio contro il Brindisi: «Oltre alla solita dedica alla mia fidanzata, c’è stato un abbraccio con il massaggiatore Michele Caso. Sabato non mi ero potuto allenare, perché avevo avuto un problema al flessore, e lui mi ha dato la possibilità di svolgere un’ecografia proprio in mattinata per stare più tranquillo. Poi mi ha detto: “Adesso devi solo dedicarmi un grande gol”. È stato profetico».

Con l’Arzanese Ausiello spera che i tifosi metelliani possano essere autorizzati a partire. «I nostri sostenitori sono stati encomiabili: se potessero venire, ci darebbero uno stimolo in più». A tal proposito la società metelliana, sul proprio profilo Facebook, ha reso noto che «sono affisse delle locandine in città con loghi ufficiali e sito internet della società, senza nessuna autorizzazione da parte della stessa. Inoltre, non c’è stato ancora comunicato il via libera per la trasferta di domenica prossima e l’USD Cavese 1919 non accetta nessun tipo sciacallaggio sul costo del tagliando del settore ospiti avversario con prezzi fuori da ogni logica».

Orlando Savarese

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

La locandina in oggetto La locandina in oggetto
Giuseppe Ausiello Giuseppe Ausiello

rank: 10867101

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Detassazione mance, Santanchè: “Oltre 1000 euro in più in busta paga, ma si può fare ancora meglio”

"La detassazione voluta dal Governo Meloni ha già dimostrato i suoi effetti positivi, portando oltre mille euro in più nelle buste paga dei lavoratori del settore turistico. Questo intervento, a cui si è ispirato anche l'Amministrazione Trump, rappresenta un passo significativo verso il rafforzamento...

Economia e Turismo

In Costiera Amalfitana la Crystal Symphony, fiore all’occhiello della flotta di lusso Crystal Cruises

Nelle acque della Costiera Amalfitana ha fatto la sua comparsa stamattina la Crystal Symphony, fiore all’occhiello della flotta di lusso Crystal Cruises, parte del gruppo A&K Travel Group. La nave sta attualmente seguendo un itinerario esclusivo di 21 giorni, partito da Atene e diretto a Civitavecchia....

Economia e Turismo

La nave da crociera Crystal Symphony nelle acque della Costiera Amalfitana

La Crystal Symphony ha fatto la sua comparsa nelle acque della Costiera Amalfitana. La nave, fiore all'occhiello della compagnia di crociere di lusso Crystal Cruises, è attualmente impegnata in un itinerario di 21 giorni che, partito da Atene, la condurrà fino a Civitavecchia, attraversando alcune delle...

Economia e Turismo

Coldiretti: «Senza reciprocità e controlli rigorosi l’agroalimentare europeo è a rischio»

L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...