Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Petronio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, Lombardi bacchetta Casillo

Economia e Turismo

Cavese, Lombardi bacchetta Casillo

Inserito da Andrea De Caro (admin), giovedì 12 novembre 2009 00:00:00

Continua a tenere banco l’imprevista uscita di scena di Pasquale Casillo dalla società. Un colpo a sorpresa che ha lasciato perplessi soprattutto i tifosi della Cavese, che dopo la famosa conferenza stampa estiva, indetta dalla società per presentare i nuovi soci, con tanto di proclami su un “progetto a lungo termine”, speravano in un radioso futuro per la loro squadra del cuore. Ora, invece, che è venuto meno uno dei tre soci di maggioranza, e sicuramente quello di maggiore esperienza e “peso”, i dubbi che assalgono i supporters degli aquilotti sono aumentati a dismisura. Il nuovo assetto, infatti, garantiva una certa solidità. Grazie all’ingresso di forze fresche ed alla permanenza del patron Antonio Della Monica, sempre affiancato dallo storico gruppo dirigenziale.

Venuto meno, però, uno dei tre capisaldi del club, è tornata di attuale discussione soprattutto la forza economica del club. Il quale non a caso in estate, tramite i suoi massimi esponenti, aveva chiaramente fatto sapere che c’era urgente bisogno di nuovi ingressi all’interno della società per dare nuova linfa ed impostare un progetto a lungo termine, basato su un sostanziale ridimensionamento del budget. Lecito che i tifosi si stiano chiedendo cosa succederà ora, quali cambiamenti ci saranno e, soprattutto, se ci saranno ulteriori ridimensionamenti per questa uscita di scena. Molti si interrogano su come saranno ridistribuite le quote societarie lasciate libere, o forse mai acquistate, dal “re del grano”. E se all’orizzonte ci sono già altri possibili investitori.

Quello che è certo, come ha confermato il presidente Fariello, è che questa “uscita” non modifica il progetto della società, la quale può sempre contare sull’appoggio dei vari soci, compreso il neo dirigente Giovanni Lombardi, anch’egli stupito dall’addio di Casillo, ma fermo nell’intenzione di proseguire quest’avventura iniziata in estate al fianco di Della Monica ed altri. «Non si abbandona mai la barca nei momenti di difficoltà - spiega il dirigente Lombardi - semmai lo si fa quando si è portato a termine un obiettivo. Certo è che questa uscita di scena dovrà essere colmata e quindi aumenterà il peso economico di tutti i vari soci. Le quote (ndr, pare di molto inferiori al 30%) saranno ridistribuite, ma sinceramente non saprei dire di più, poiché queste sono questioni che sta curando Della Monica. Confermo che resto saldamente al mio posto al fianco degli altri».

Pur confermando la sua ferma intenzione di rimanere, Lombardi non nega che qualche problema c’è e bisogna risolverlo. «Come in ogni società, qualche problemino c’è e non posso negare che alcune situazioni non mi piacciono. Ad esempio, anche la gestione degli steward non l’ho gradita, poiché non è possibile che per colpa di qualcuno venga data una cattiva immagine della Cavese e di Cava. Fosse stato per me, li avrei subito cacciati. E mi auguro che venga fatta chiarezza anche sulla gestione. Ora, però, la priorità è la società e dobbiamo concentrarci soltanto su questa. La squadra? Semplice. Giochiamo bene, ma non tiriamo mai in porta».

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Pavone, Della Monica, Maurizi e Lombardi Pavone, Della Monica, Maurizi e Lombardi

rank: 10856106

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Coldiretti: «Senza reciprocità e controlli rigorosi l’agroalimentare europeo è a rischio»

L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...

Economia e Turismo

Alicost: fino al 21 settembre attivi collegamenti del Metrò del Mare. Proseguono regolarmente quelli per Capri, Ischia e Procida

Alicost comunica che continueranno ad essere attivi i collegamenti marittimi che permettono di raggiungere le isole di Capri, Ischia e Procida a partire da Salerno e dalla costiera amalfitana. Fino al 21 settembre, proseguiranno anche i collegamenti marittimi attivati lo scorso 6 luglio nell'ambito del...

Economia e Turismo

Il presidente di Coldiretti Ettore Prandini in vista al Bufala Fest di Napoli

Domani, venerdì 5 settembre, alle ore 17.30 il presidente di Coldiretti Ettore Prandini sarà in visita al Bufala Fest. Ad accoglierlo gli organizzatori dell'evento, in corso di svolgimento fino a domenica 7 settembre in piazza Municipio a Napoli, con in testa il patron Antonio Rea. Ettore Prandini accederà...

Economia e Turismo

Come arrivare da Napoli aeroporto a Positano

Atterrare a Napoli e voler raggiungere Positano è una scelta comune per chi sogna un soggiorno sulla Costiera Amalfitana. Anche se la distanza non è enorme (circa 60 km in linea d'aria), il percorso può richiedere tempo, soprattutto in alta stagione. Non esiste un collegamento diretto tra l'aeroporto...