Ultimo aggiornamento 8 ore fa S. Nicola da Tolentino

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, Luciano nella storia del club

Economia e Turismo

Cavese, Luciano nella storia del club

Inserito da (admin), martedì 26 novembre 2013 00:00:00

A Montalto Uffugo non si è vista la migliore Cavese, la quale ha concesso agli avversari l’illusione del successo, anche se poi ha continuato la sua imbattibilità. A parte i due splendidi gol calabresi, qualche rischio di troppo è stato corso anche in altre situazioni, ma nel finale la squadra di Chietti ha rimediato. Già nel prossimo derby con la Battipagliese i biancoblù hanno bisogno di evitare gli errori commessi nelle ultime partite.

Decisivi sono stati i cambi, ancora una volta: per la seconda volta di fila i metelliani hanno pareggiato con il gol di un calciatore subentrato. Con il Noto ci pensò Lamberti, col Montalto Kabangu, che si è aggiustato la palla in area ed ha tirato, segnando il 2-2 al 3’ di recupero.

«Il nostro spirito è sempre questo: non è solo merito mio - afferma Kabangu - ma è della squadra. Se ce la mettiamo tutta, sappiamo che possiamo raccogliere i frutti dello sforzo». Sul piano del gioco si poteva fare qualcosa in più? «Sicuramente. All’inizio sembrava una partita facile, ma ce la siamo complicata noi. Quando queste partite si fanno così difficili, è importante non perderle». Una dedica per il gol? «Li dedico sempre a mia madre, che sta passando un momento difficile».

L’altro giovanissimo ad essere andato in gol a Montalto è Ferdinando Luciano, centravanti del ’97, che a 16 anni e 4 mesi ha stabilito un record: è diventato il più giovane marcatore nella storia della Cavese. Fino a sabato era dato Lamberti e non Luciano in formazione, ma il centrocampista non ha concluso l’allenamento per una distorsione.

A riprova di quanto sia bravo Chietti a dare il giusto spazio agli under anche sotto l’età minima richiesta, il terzo marcatore metelliano più giovane è un altro attualmente in rosa, Michele Desiderio (in precedenza addirittura il secondo), in gol a Ragusa ad aprile a 17 anni e 5 mesi, sempre col tecnico Chietti in panchina. Secondo più giovane marcatore è Vergiani, il cui primato nella speciale classifica resisteva da 73 anni.

Orlando Savarese

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Ferdinando Luciano Ferdinando Luciano
Francois Kabangu Francois Kabangu

rank: 10179100

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Detassazione mance, Santanchè: “Oltre 1000 euro in più in busta paga, ma si può fare ancora meglio”

"La detassazione voluta dal Governo Meloni ha già dimostrato i suoi effetti positivi, portando oltre mille euro in più nelle buste paga dei lavoratori del settore turistico. Questo intervento, a cui si è ispirato anche l'Amministrazione Trump, rappresenta un passo significativo verso il rafforzamento...

Economia e Turismo

In Costiera Amalfitana la Crystal Symphony, fiore all’occhiello della flotta di lusso Crystal Cruises

Nelle acque della Costiera Amalfitana ha fatto la sua comparsa stamattina la Crystal Symphony, fiore all’occhiello della flotta di lusso Crystal Cruises, parte del gruppo A&K Travel Group. La nave sta attualmente seguendo un itinerario esclusivo di 21 giorni, partito da Atene e diretto a Civitavecchia....

Economia e Turismo

La nave da crociera Crystal Symphony nelle acque della Costiera Amalfitana

La Crystal Symphony ha fatto la sua comparsa nelle acque della Costiera Amalfitana. La nave, fiore all'occhiello della compagnia di crociere di lusso Crystal Cruises, è attualmente impegnata in un itinerario di 21 giorni che, partito da Atene, la condurrà fino a Civitavecchia, attraversando alcune delle...

Economia e Turismo

Coldiretti: «Senza reciprocità e controlli rigorosi l’agroalimentare europeo è a rischio»

L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...