Ultimo aggiornamento 31 minuti fa S. Apollinare

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, Luciano nella storia del club

Economia e Turismo

Cavese, Luciano nella storia del club

Inserito da (admin), martedì 26 novembre 2013 00:00:00

A Montalto Uffugo non si è vista la migliore Cavese, la quale ha concesso agli avversari l’illusione del successo, anche se poi ha continuato la sua imbattibilità. A parte i due splendidi gol calabresi, qualche rischio di troppo è stato corso anche in altre situazioni, ma nel finale la squadra di Chietti ha rimediato. Già nel prossimo derby con la Battipagliese i biancoblù hanno bisogno di evitare gli errori commessi nelle ultime partite.

Decisivi sono stati i cambi, ancora una volta: per la seconda volta di fila i metelliani hanno pareggiato con il gol di un calciatore subentrato. Con il Noto ci pensò Lamberti, col Montalto Kabangu, che si è aggiustato la palla in area ed ha tirato, segnando il 2-2 al 3’ di recupero.

«Il nostro spirito è sempre questo: non è solo merito mio - afferma Kabangu - ma è della squadra. Se ce la mettiamo tutta, sappiamo che possiamo raccogliere i frutti dello sforzo». Sul piano del gioco si poteva fare qualcosa in più? «Sicuramente. All’inizio sembrava una partita facile, ma ce la siamo complicata noi. Quando queste partite si fanno così difficili, è importante non perderle». Una dedica per il gol? «Li dedico sempre a mia madre, che sta passando un momento difficile».

L’altro giovanissimo ad essere andato in gol a Montalto è Ferdinando Luciano, centravanti del ’97, che a 16 anni e 4 mesi ha stabilito un record: è diventato il più giovane marcatore nella storia della Cavese. Fino a sabato era dato Lamberti e non Luciano in formazione, ma il centrocampista non ha concluso l’allenamento per una distorsione.

A riprova di quanto sia bravo Chietti a dare il giusto spazio agli under anche sotto l’età minima richiesta, il terzo marcatore metelliano più giovane è un altro attualmente in rosa, Michele Desiderio (in precedenza addirittura il secondo), in gol a Ragusa ad aprile a 17 anni e 5 mesi, sempre col tecnico Chietti in panchina. Secondo più giovane marcatore è Vergiani, il cui primato nella speciale classifica resisteva da 73 anni.

Orlando Savarese

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Ferdinando Luciano Ferdinando Luciano
Francois Kabangu Francois Kabangu

rank: 10339108

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Osaka, Caputo incontra Ursula von der Leyen all'EXPO 2025: «Difendiamo la PAC, no al fondo unico»

A margine della sua visita al Padiglione Europa dell'Expo 2025 di Osaka, l'Assessore all'Agricoltura della Regione Campania, Nicola Caputo, ha avuto un importante confronto con la Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen, ribadendo con fermezza la posizione della Campania in merito alla...

Economia e Turismo

Aeroporto, FIT-CISL Salerno: «Il Cilento non sia solo un nome, ma una destinazione realmente accessibile»

La FIT-CISL Salerno, presente all'inaugurazione della nuova denominazione dell'Aeroporto di Salerno "Costa d'Amalfi e del Cilento", accoglie con favore l'inserimento del Cilento nella titolazione ufficiale dello scalo: «Una scelta simbolica e strategica che riconosce finalmente la dignità istituzionale...

Economia e Turismo

Nuova denominazione per lo scalo salernitano: da oggi “Aeroporto di Salerno Costa d’Amalfi e del Cilento”

Si è tenuta presso la sala imbarchi dello scalo salernitano, alla presenza delle autorità e della stampa, la cerimonia di ufficializzazione della nuova denominazione dell'aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi che da oggi include anche il Cilento, diventando "Aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi e del Cilento"....

Economia e Turismo

Salerno, l'aeroporto cambia nome: “Costa d’Amalfi e del Cilento” per valorizzare l'intero territorio

Da oggi, l'Aeroporto di Salerno si chiama ufficialmente "Costa d'Amalfi e del Cilento", una denominazione che vuole rendere omaggio anche alla fascia meridionale della provincia, troppo spesso rimasta nell'ombra rispetto alla più nota Costiera amalfitana. Un passaggio simbolico e al tempo stesso concreto,...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno