Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, lunga lista di sbarco
Inserito da (admin), martedì 8 luglio 2008 00:00:00
Partirà il 18 luglio la nuova avventura Cavese. Confermato lo slittamento di 4 giorni del richiamo al lavoro della squadra, agli ordini del nuovo allenatore Camplone, per motivi logistici. A partire per la sede del ritiro a Montefiascone dovrebbero essere in 24: i due portieri Petrocco ed Inserra, i difensori Nocerino, Cipriani, Pierotti, Geraldi, Farina, Manzo, i centrocampisti Favasuli, Alfano, Scartozzi, Riccio, Viscido, Andreozzi, Porro, Frezza, gli attaccanti Tarantino, Aquino, Giampaolo, De Giorgio, Schetter, Mallardo, Bernardo e Shiba. Ma naturalmente l'elenco è soggetto a variazioni, anche significative, nelle prossime ore. In particolare da chiarire la posizione di Schetter e De Giorgio, che la società ha messo sul mercato per fare cassa. Sui pezzi pregiati della società di via Balzico molte squadre di categoria superiore. «Sarà un'asta molto interessante, spero, per noi - ha sottolineato il presidente Antonio Fariello - quella che dovrebbe aprirsi per Antonio e per Pietro. Se fosse per me, li terrei entrambi, ma per il nostro e loro bene è giusto che spicchino il volo verso altri lidi».
Sulla lista di sbarco del direttore sportivo Nicola Dionisio anche altri giocatori. La filosofia della società quest'anno è mutata. La parola d'ordine è svecchiare. E costruire una squadra che possa durare nella sua ossatura almeno 3-4 anni. Per raggiungere l'obbiettivo bisognerà chiarire le posizioni di alcuni calciatori molto avanti negli anni e sul viale del tramonto. Sacrificato già sull'altare del nuovo corso Enzo Criscuolo, potrebbe toccare nelle prossime giornate anche ad altri aquilotti. Tra questi Vincenzo Riccio e Federico Giampaolo. Su tale fronte sta lavorando Dionisio, che ha già avviato contatti con club di Prima Divisione molto interessati ai servigi dei due fuoriclasse. Pare che su di loro ci sia l'interessamento persino del Messina.
Per il diesse dei biancoblù svecchiare la squadra è diventato un imperativo categorico. La linea tracciata dall'azionista di riferimento della Cavese, Antonio Della Monica, è chiara. Puntare sui giovani e, in particolare, su quelli del proprio vivaio. In questa ottica massima attenzione sui tre baby rientrati da prestiti in giro per il calcio minore. Il portiere Inserra, protagonista tra i pali del Serino di una splendida stagione in Eccellenza, è stato al momento promosso secondo di Petrocco. Un gran bene si dice dei centrocampisti Viscido, mandato lo scorso anno a farsi le ossa con il Pomigliano in serie D, ed Andreozzi, vincitore insieme al cavese Raffaele Sergio del torneo di quarta serie con l'Aversa Normanna. Ma intanto, in attesa di sfoltire la rosa per poi ingaggiare un regista ed una punta centrale, il diesse Dionisio deve affrontare una "vecchia", nuova emergenza. Quella del difensore centrale Farina, che avrebbe reiterato alla società la volontà di avvicinarsi a casa, in Sardegna. Nelle scorse ore si è vociferato di un arrivo in maglia biancoblù di Esposito dalla Paganese.
"Speciale Calciomercato" su Radio New Generation
Da mercoledì 9 a venerdì 11 luglio, alle ore 19.00, sui 93.200 Mhz di Radio New Generation, "Obiettivo Cavese Speciale Calciomercato": tutte le notizie sulle operazioni di mercato della Cavese e delle altre squadre del campionato di Prima Divisione, in diretta dall'Ata Hotel Quark di Milano. Conduce Nunzio Siani. Il programma andrà in replica la mattina successiva alle ore 12.00.
Fonte: Il Portico
rank: 10536108
L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...
Alicost comunica che continueranno ad essere attivi i collegamenti marittimi che permettono di raggiungere le isole di Capri, Ischia e Procida a partire da Salerno e dalla costiera amalfitana. Fino al 21 settembre, proseguiranno anche i collegamenti marittimi attivati lo scorso 6 luglio nell'ambito del...
Domani, venerdì 5 settembre, alle ore 17.30 il presidente di Coldiretti Ettore Prandini sarà in visita al Bufala Fest. Ad accoglierlo gli organizzatori dell'evento, in corso di svolgimento fino a domenica 7 settembre in piazza Municipio a Napoli, con in testa il patron Antonio Rea. Ettore Prandini accederà...
Atterrare a Napoli e voler raggiungere Positano è una scelta comune per chi sogna un soggiorno sulla Costiera Amalfitana. Anche se la distanza non è enorme (circa 60 km in linea d'aria), il percorso può richiedere tempo, soprattutto in alta stagione. Non esiste un collegamento diretto tra l'aeroporto...