Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, mal di gol e di vittoria
Inserito da (admin), giovedì 10 febbraio 2011 00:00:00
Domenica scorsa con la Ternana si è vista una Cavese più capace di difendersi rispetto a quella della partita precedente con il Gela, ma il problema resta sempre quello di non riuscire a finalizzare abbastanza per fare punti. Gli aquilotti non vincono da due mesi e, soprattutto, devono fare i conti con il momento di difficoltà realizzativa di Camillo Ciano.
L’attaccante di scuola Napoli, andato in gol 10 volte, non segna dalla partita vinta in casa dalla Cavese con l’Andria. I suoi gol, nella prima parte della stagione, avevano portato comunque a vittorie importanti. Invece, da quella partita fino ad oggi, i metelliani hanno fatto 6 punti in 6 partite, segnando solo 4 reti con 4 marcatori diversi (Schetter, Turienzo, Cipriani ed Alfano). Come dire che se non segna Ciano la Cavese difficilmente può vincere. E come se non bastasse, non è arrivata ancora una sola vittoria aquilotta nel 2011, un tabù che i metelliani dovranno cercare di sfatare già domenica con il Taranto di Davide Dionigi.
Nell’ultima partita l’utilizzo di un 3-5-2 al posto del 4-3-3 impiegato per larghi tratti di campionato ha comportato per la Cavese una maggiore copertura in zona centrale, ed anche gli stessi esterni Piscitelli e Ciano si sono sentiti liberi di attaccare e di proporsi con continuità. La difesa ha sbagliato poco, ma il reparto offensivo ha creato poche opportunità di un certo interesse, ecco perché agli aquilotti di Marco Rossi occorrerà molta più concretezza rispetto al passato. Probabile che l’allenatore piemontese insista con il centrocampo a 5 anche domenica, in quanto il reparto mediano del Taranto non appare particolarmente irresistibile. Forse sfruttando l’arma del pressing, la Cavese potrebbe mettere in difficoltà gli ionici, ai quali mancheranno anche due dei tre difensori centrali titolari.
Oggi pomeriggio ci saranno nuovi esperimenti per la Cavese. Al campo “Antonio Desiderio” di Pregiato, nel test con il Serre del tecnico Mario Pietropinto, Rossi verificherà la condizione dei due calciatori che non erano potuti partire per Terni perché infortunati: il difensore Sirignano potrebbe essere provato come difensore centrale di sinistra, nel ruolo dove Rossi ne aveva valutato la padronanza, mentre Bernardo potrebbe partire fra le riserve, anche perché con molti attaccanti a disposizione la Cavese potrebbe farne giocare solo due alla volta. Rimane squalificato Schetter, che sconterà domenica l’ultima giornata di squalifica e poi, se l’allenatore deciderà di continuare con il modulo a due punte, potrebbe giocare da seconda punta assieme a Camillo Ciano oppure a centrocampo.
Orlando Savarese
Fonte: Il Portico
rank: 10765109
Dal 20 al 30 luglio, la Regione Campania sarà al Padiglione Italia dell'Expo di Osaka con un fitto programma di eventi dedicati alle filiere agroalimentari di qualità, all'artigianato artistico, alla cultura digitale e alla musica. Un percorso che racconta l'identità e la creatività di una terra antica...
Per offrire un servizio di accoglienza e informazione sempre più efficiente ai visitatori, il Comune di Scala ha attivato un nuovo InfoPoint Turistico temporaneo in Piazza Municipio, nel cuore del centro cittadino. L'iniziativa risponde all'esigenza di garantire un punto di riferimento per i turisti...
Anche la Città di Amalfi figura tra i Comuni che hanno sottoscritto la Carta della Bellezza, documento simbolo dell’impegno per uno sviluppo sostenibile e identitario dei territori, presentato nell'ambito della quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", tenutasi il 17 e 18 luglio a Cava de'...
La Regione Campania apre una nuova stagione per il turismo con la pubblicazione dell'Avviso pubblico per il riconoscimento delle Destination Management Organization (DMO). Si tratta di un passo decisivo verso la costruzione di un sistema turistico integrato e sostenibile, fondato sulla collaborazione...