Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, mancano i gol del capitano
Inserito da (admin), martedì 7 ottobre 2014 00:00:00
Per la Cavese diventa fondamentale ripartire domenica prossima con il Gelbison. La sconfitta di Bisceglie è stata un incidente di percorso. Tuttavia, quando si perde ci sono sempre alcune cose che non sono andate per il verso giusto: troppi gli errori di finalizzazione, qualcuno commesso anche da Claudio De Rosa, che rispetto alla scorsa stagione ha un po’ le polveri bagnate.
Il capitano, andato finora in rete solo 2 volte su rigore in 5 giornate, domenica scorsa ha sprecato una buona occasione su un calcio di punizione a due nell’area del Bisceglie. Nella scorsa stagione De Rosa era riuscito a segnare 3 gol nei primi 5 turni, ma va detto che il calciatore in questo avvio di campionato è condizionato da alcuni acciacchi.
Intanto, è stato reso noto ieri che la Scuola Calcio Alba Cavese ha stretto un accordo con la Cavese del Presidente Monorchio per far crescere i propri giovani. In pratica, lo staff che curerà i Giovanissimi regionali della Cavese sarà quello della Scuola Calcio.
Orlando Savarese
Fonte: Il Portico
rank: 10597108
"La detassazione voluta dal Governo Meloni ha già dimostrato i suoi effetti positivi, portando oltre mille euro in più nelle buste paga dei lavoratori del settore turistico. Questo intervento, a cui si è ispirato anche l'Amministrazione Trump, rappresenta un passo significativo verso il rafforzamento...
Nelle acque della Costiera Amalfitana ha fatto la sua comparsa stamattina la Crystal Symphony, fiore all’occhiello della flotta di lusso Crystal Cruises, parte del gruppo A&K Travel Group. La nave sta attualmente seguendo un itinerario esclusivo di 21 giorni, partito da Atene e diretto a Civitavecchia....
La Crystal Symphony ha fatto la sua comparsa nelle acque della Costiera Amalfitana. La nave, fiore all'occhiello della compagnia di crociere di lusso Crystal Cruises, è attualmente impegnata in un itinerario di 21 giorni che, partito da Atene, la condurrà fino a Civitavecchia, attraversando alcune delle...
L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...