Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, "manita" al San Severo
Inserito da (admin), lunedì 22 settembre 2014 00:00:00
Ancora un successo per la Cavese, che azzera la propria penalizzazione in classifica giungendo a quota 2: al “Simonetta Lamberti” cade il San Severo, che non aveva demeritato ed in varie circostanze ha messo i propri attaccanti in condizione di concludere a rete, senza però mettere la necessaria precisione. Per gli aquilotti una vittoria caratterizzata dalla grande concretezza, anche se l’inferiorità numerica per l’espulsione di Dell’Aquila li ha agevolati abbastanza. Senza l’handicap la squadra di Agovino sarebbe seconda alle spalle del Gallipoli, ma la fiducia sta crescendo.
L’inizio degli aquilotti è subito molto incoraggiante: al 2’ De Rosa, recuperato dopo un acciacco muscolare, va subito al tiro, Carotenuto non trattiene e si catapulta sulla palla Marzullo che non fallisce. Secondo gol pochi minuti più tardi: Palumbo opera un break sulla sinistra e serve De Rosa il cui tiro è deviato da Carotenuto in angolo, sui cui sviluppi Varchetta di testa fa centro. C’è una reazione del San Severo che va vicino al gol con Lombardi e poi anche con Carminati, ma si mette peggio per gli ospiti quando Dell’Aquila, già ammonito, viene sanzionato con un secondo giallo dall’arbitro per aver ripetutamente strattonato Marzullo: correva il 32’. Gli spazi si aprono per il contropiede della Cavese che al 42’ va in rete per la terza volta: cross di Capaldo e conclusione vincente sempre di Marzullo.
Nella ripresa il San Severo, in dieci contro undici, accorcia le distanze: sugli sviluppi di una punizione, concessa in maniera dubbia ai foggiani, la palla arriva a Lombardi che va dentro e conclude in rete il pallone del 3-1. Gli ospiti approfittano di una fase di difficoltà dei padroni di casa e colgono due traverse, la prima con Mastrangelo e l’altra con Cammarota entrato al posto di Florio; ma la Cavese è più cinica rispetto ai sanseveresi, vede di più la porta avversaria ed a dieci minuti dalla fine riesce anche a chiudere il match: rigore concesso generosamente dall’arbitro Tursi (mediocre la sua direzione) al 41’ per leggero fallo di Cicerelli su Palumbo e trasformazione di De Rosa; poi al terzo minuto di recupero c’è gloria anche per il giovane Statella, 19 anni, autore di un gol bellissimo con un tiro da circa venti metri.
Si finisce quindi sul 5-1 per la Cavese che fa gioire i propri tifosi, leggermente più numerosi rispetto alla precedente partita in casa. Nonostante la penalizzazione di 5 punti emerge comunque la soddisfazione per la capacità della squadra di andare al gol: 9 realizzati contro i 3 subiti.
Agovino: «Prova da applausi»
Contro il San Severo Massimo Agovino ha visto una Cavese concreta, pericolosa nel contropiede, però manca ancora qualcosa: «Credo che stiamo facendo molto bene sul piano del gioco, anche se a tratti; ma la partita per noi è finita troppo presto: eravamo troppo superiori all’avversario, poi dopo il vantaggio ci siamo specchiati troppo, cosa che non dovremmo fare. Diciamo che ho avvisato la mia squadra, perché sul due a zero con un uomo in più possiamo calare l’attenzione. Quando la Cavese gioca sotto ritmo non può essere pericolosa per gli avversari, ma quando gioca a ritmo alto è veramente una squadra da applausi. Se devo scegliere tra il difendermi e fare la partita, scelgo di fare la partita: la Cavese è nata per giocare a calcio, abbiamo fatto sette punti in tre partite ed il rammarico è che sarebbero potuti essere nove».
Il calciomercato? «Se avessimo dovuto fare degli acquisti sbagliati, per far vedere che avevamo mosso il calciomercato, avremmo commesso degli errori. Avevamo bisogno di prendere calciatori funzionali per il sistema di gioco; non ci siamo riusciti perché qualcuno magari pensa che a Cava possa fare il primario in ospedale, quindi si cercano soldi che non esistono. Qualcosa ci vuole, anche perché davanti non ci sono i ricambi».
Orlando Savarese
Fonte: Il Portico
rank: 10917109
16,79 milioni di arrivi e oltre 59 milioni di presenze, con una permanenza media per visitatore di circa 3,5 notti: le statistiche del Ministero del Turismo, elaborate su dati ISTAT, indicano che il turismo italiano, a giugno 2025, ha segnato un netto miglioramento sia sul 2024 che sul periodo pre-Covid....
"La detassazione voluta dal Governo Meloni ha già dimostrato i suoi effetti positivi, portando oltre mille euro in più nelle buste paga dei lavoratori del settore turistico. Questo intervento, a cui si è ispirato anche l'Amministrazione Trump, rappresenta un passo significativo verso il rafforzamento...
Nelle acque della Costiera Amalfitana ha fatto la sua comparsa stamattina la Crystal Symphony, fiore all’occhiello della flotta di lusso Crystal Cruises, parte del gruppo A&K Travel Group. La nave sta attualmente seguendo un itinerario esclusivo di 21 giorni, partito da Atene e diretto a Civitavecchia....
La Crystal Symphony ha fatto la sua comparsa nelle acque della Costiera Amalfitana. La nave, fiore all'occhiello della compagnia di crociere di lusso Crystal Cruises, è attualmente impegnata in un itinerario di 21 giorni che, partito da Atene, la condurrà fino a Civitavecchia, attraversando alcune delle...