Ultimo aggiornamento 36 minuti fa S. Apollinare

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, "manita" al San Severo

Economia e Turismo

Cavese, "manita" al San Severo

Inserito da (admin), lunedì 22 settembre 2014 00:00:00

Ancora un successo per la Cavese, che azzera la propria penalizzazione in classifica giungendo a quota 2: al “Simonetta Lamberti” cade il San Severo, che non aveva demeritato ed in varie circostanze ha messo i propri attaccanti in condizione di concludere a rete, senza però mettere la necessaria precisione. Per gli aquilotti una vittoria caratterizzata dalla grande concretezza, anche se l’inferiorità numerica per l’espulsione di Dell’Aquila li ha agevolati abbastanza. Senza l’handicap la squadra di Agovino sarebbe seconda alle spalle del Gallipoli, ma la fiducia sta crescendo.

L’inizio degli aquilotti è subito molto incoraggiante: al 2’ De Rosa, recuperato dopo un acciacco muscolare, va subito al tiro, Carotenuto non trattiene e si catapulta sulla palla Marzullo che non fallisce. Secondo gol pochi minuti più tardi: Palumbo opera un break sulla sinistra e serve De Rosa il cui tiro è deviato da Carotenuto in angolo, sui cui sviluppi Varchetta di testa fa centro. C’è una reazione del San Severo che va vicino al gol con Lombardi e poi anche con Carminati, ma si mette peggio per gli ospiti quando Dell’Aquila, già ammonito, viene sanzionato con un secondo giallo dall’arbitro per aver ripetutamente strattonato Marzullo: correva il 32’. Gli spazi si aprono per il contropiede della Cavese che al 42’ va in rete per la terza volta: cross di Capaldo e conclusione vincente sempre di Marzullo.

Nella ripresa il San Severo, in dieci contro undici, accorcia le distanze: sugli sviluppi di una punizione, concessa in maniera dubbia ai foggiani, la palla arriva a Lombardi che va dentro e conclude in rete il pallone del 3-1. Gli ospiti approfittano di una fase di difficoltà dei padroni di casa e colgono due traverse, la prima con Mastrangelo e l’altra con Cammarota entrato al posto di Florio; ma la Cavese è più cinica rispetto ai sanseveresi, vede di più la porta avversaria ed a dieci minuti dalla fine riesce anche a chiudere il match: rigore concesso generosamente dall’arbitro Tursi (mediocre la sua direzione) al 41’ per leggero fallo di Cicerelli su Palumbo e trasformazione di De Rosa; poi al terzo minuto di recupero c’è gloria anche per il giovane Statella, 19 anni, autore di un gol bellissimo con un tiro da circa venti metri.

Si finisce quindi sul 5-1 per la Cavese che fa gioire i propri tifosi, leggermente più numerosi rispetto alla precedente partita in casa. Nonostante la penalizzazione di 5 punti emerge comunque la soddisfazione per la capacità della squadra di andare al gol: 9 realizzati contro i 3 subiti.

Agovino: «Prova da applausi»

Contro il San Severo Massimo Agovino ha visto una Cavese concreta, pericolosa nel contropiede, però manca ancora qualcosa: «Credo che stiamo facendo molto bene sul piano del gioco, anche se a tratti; ma la partita per noi è finita troppo presto: eravamo troppo superiori all’avversario, poi dopo il vantaggio ci siamo specchiati troppo, cosa che non dovremmo fare. Diciamo che ho avvisato la mia squadra, perché sul due a zero con un uomo in più possiamo calare l’attenzione. Quando la Cavese gioca sotto ritmo non può essere pericolosa per gli avversari, ma quando gioca a ritmo alto è veramente una squadra da applausi. Se devo scegliere tra il difendermi e fare la partita, scelgo di fare la partita: la Cavese è nata per giocare a calcio, abbiamo fatto sette punti in tre partite ed il rammarico è che sarebbero potuti essere nove».

Il calciomercato? «Se avessimo dovuto fare degli acquisti sbagliati, per far vedere che avevamo mosso il calciomercato, avremmo commesso degli errori. Avevamo bisogno di prendere calciatori funzionali per il sistema di gioco; non ci siamo riusciti perché qualcuno magari pensa che a Cava possa fare il primario in ospedale, quindi si cercano soldi che non esistono. Qualcosa ci vuole, anche perché davanti non ci sono i ricambi».

Orlando Savarese

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Foto di Marco Ascoli Foto di Marco Ascoli
Il primo gol di Marzullo Il primo gol di Marzullo
Il raddoppio di Varchetta Il raddoppio di Varchetta
Il rigore trasformato da De Rosa Il rigore trasformato da De Rosa

rank: 10607109

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Osaka, Caputo incontra Ursula von der Leyen all'EXPO 2025: «Difendiamo la PAC, no al fondo unico»

A margine della sua visita al Padiglione Europa dell'Expo 2025 di Osaka, l'Assessore all'Agricoltura della Regione Campania, Nicola Caputo, ha avuto un importante confronto con la Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen, ribadendo con fermezza la posizione della Campania in merito alla...

Economia e Turismo

Aeroporto, FIT-CISL Salerno: «Il Cilento non sia solo un nome, ma una destinazione realmente accessibile»

La FIT-CISL Salerno, presente all'inaugurazione della nuova denominazione dell'Aeroporto di Salerno "Costa d'Amalfi e del Cilento", accoglie con favore l'inserimento del Cilento nella titolazione ufficiale dello scalo: «Una scelta simbolica e strategica che riconosce finalmente la dignità istituzionale...

Economia e Turismo

Nuova denominazione per lo scalo salernitano: da oggi “Aeroporto di Salerno Costa d’Amalfi e del Cilento”

Si è tenuta presso la sala imbarchi dello scalo salernitano, alla presenza delle autorità e della stampa, la cerimonia di ufficializzazione della nuova denominazione dell'aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi che da oggi include anche il Cilento, diventando "Aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi e del Cilento"....

Economia e Turismo

Salerno, l'aeroporto cambia nome: “Costa d’Amalfi e del Cilento” per valorizzare l'intero territorio

Da oggi, l'Aeroporto di Salerno si chiama ufficialmente "Costa d'Amalfi e del Cilento", una denominazione che vuole rendere omaggio anche alla fascia meridionale della provincia, troppo spesso rimasta nell'ombra rispetto alla più nota Costiera amalfitana. Un passaggio simbolico e al tempo stesso concreto,...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno