Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, Manna in tribuna al "Lamberti"
Inserito da (admin), venerdì 30 novembre 2012 00:00:00
Nell’attesa che il tanto sospirato rafforzamento societario della Cavese possa compiersi, il potenziale nuovo socio Salvatore Manna, capocordata del gruppo napoletano interessato a investire nel sodalizio metelliano, quasi certamente sarà allo stadio per la gara di domenica tra i biancoblù ed il Ragusa. Con lui ci sarà anche Tonino Simonetti, indicato da più parti come probabile nuovo direttore sportivo della Cavese.
Del resto, già la scorsa estate c’era stata la possibilità di un loro ingresso nella società, con le trattative che erano andate avanti per alcune settimane, poi non se ne fece nulla. Sarà previsto un rafforzamento più deciso della rosa, con i vari Piccirillo e Zarra sull’uscio e con Cartone e Nigro che assicurerebbero un valore aggiunto ad un organico che ha bisogno di fare punti per conservare quantomeno la D. Nei progetti del gruppo Manna ci sarebbe quello di creare una squadra competitiva per ricondurre Cava nel professionismo.
Intanto, la squadra si prepara all’impegno di domenica contro il Ragusa, partita che sarà da vincere. Dovremmo vedere una Cavese a trazione anteriore, dato che mister Mario Pietropinto ha sperimentato ieri, nel test di Pregiato contro la Juniores, un 4-2-3-1 più nitido rispetto alle precedenti uscite stagionali, con Cerquetani terzino destro, Russo rifinitore ed Ercolano nel ruolo di punta centrale.
Si va verso una nuova esclusione di Balzamo dall’undici iniziale a causa dell’assenza del portiere De Luca, che impone un classe ’94 in altro ruolo. Tuttavia il tecnico, che non ha problemi di formazione dal centrocampo in avanti, potrebbe anche decidere di sfruttare la velocità dell’ex trequartista del Serre contro un Ragusa che ha assenze fondamentali a causa delle squalifiche.
Orlando Savarese
Fonte: Il Portico
rank: 10605107
A margine della sua visita al Padiglione Europa dell'Expo 2025 di Osaka, l'Assessore all'Agricoltura della Regione Campania, Nicola Caputo, ha avuto un importante confronto con la Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen, ribadendo con fermezza la posizione della Campania in merito alla...
La FIT-CISL Salerno, presente all'inaugurazione della nuova denominazione dell'Aeroporto di Salerno "Costa d'Amalfi e del Cilento", accoglie con favore l'inserimento del Cilento nella titolazione ufficiale dello scalo: «Una scelta simbolica e strategica che riconosce finalmente la dignità istituzionale...
Si è tenuta presso la sala imbarchi dello scalo salernitano, alla presenza delle autorità e della stampa, la cerimonia di ufficializzazione della nuova denominazione dell'aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi che da oggi include anche il Cilento, diventando "Aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi e del Cilento"....
Da oggi, l'Aeroporto di Salerno si chiama ufficialmente "Costa d'Amalfi e del Cilento", una denominazione che vuole rendere omaggio anche alla fascia meridionale della provincia, troppo spesso rimasta nell'ombra rispetto alla più nota Costiera amalfitana. Un passaggio simbolico e al tempo stesso concreto,...