Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, Manna medita di lasciare
Inserito da (admin), giovedì 6 marzo 2014 00:00:00
E se Salvatore Manna lasciasse la carica di Presidente della Cavese? L’indiscrezione è clamorosa ed arriva a pochi giorni dalla fondamentale partita interna con la Vibonese. Il massimo dirigente avrebbe espresso questa volontà ai vari soci che collaborano con lui nella gestione della Cavese e l’avrebbe fatto perché si sarebbe sentito non apprezzato dalla città.
Già la scorsa settimana Manna era infuriato per la querelle con l’Ufficio comunale Sport per l’utilizzo del campo di Pregiato e qualche giorno addietro aveva dichiarato di non credere più nel progetto che aveva intenzione di proporre a Cava, con sviluppo del settore giovanile e valorizzazione delle nuove leve, causa anche la questione del bando per il campo di Santa Lucia e del suo esito non favorevole ai biancoblù. Tutto questo avrebbe fatto perdere la pazienza a Manna. Sicuramente ha inciso anche il problema delle vertenze economiche create da vecchi dirigenti con alcuni ex tesserati, ma la squadra era riuscita sempre a rendere bene sul campo fino a qualche settimana fa.
Ad ogni modo, ieri sera i soci avrebbero tenuto una riunione sul tardi, per discutere appunto della situazione e convincere Manna a non abbandonare il suo ruolo di Presidente di una Cavese che è attualmente sesta nel campionato di Serie D, a pochi passi dai playoff. Chissà se il tentativo avrà sortito l’effetto di far recedere Manna dalle sue intenzioni.
Intanto, c’è da preparare la partita e la Cavese allenata da Chietti si allenerà per tutta la settimana a Nocera Superiore, al “Wojtyla”, anche se la società spera di poter riorganizzare nel prossimo futuro gli allenamenti a Pregiato, davanti ai propri tifosi. A tal proposito l’Ufficio Sport, contattato prima martedì e poi ieri dalla società metelliana, ha dato la sua disponibilità, a patto però che la richiesta di dilazione del debito di circa 12mila euro, che la società biancoblù intende presentare, sia corredata da opportune garanzie fideiussorie. Il club sta valutando il da farsi.
Non ci sono squalifiche per i giocatori della Cavese in vista della difficile partita interna di domenica prossima. Previsti anche i rientri del portiere De Luca e dell’esterno Russo, i due under che potrebbero tornare utili da subito, forse anche da titolari. Due gli squalificati nella Vibonese: si tratta degli under Chiarello e Pollina, i quali dovranno essere sostituiti con altri due giovanissimi. Nel frattempo la Lega Nazionale Dilettanti ha reso nota la quarta classifica dei “Giovani D Valore”: nel girone I la Cavese occupa il quarto posto, avendo scalato una posizione rispetto alla precedente classifica.
Redazione Sport La Città
Fonte: Il Portico
rank: 10504105
A margine della sua visita al Padiglione Europa dell'Expo 2025 di Osaka, l'Assessore all'Agricoltura della Regione Campania, Nicola Caputo, ha avuto un importante confronto con la Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen, ribadendo con fermezza la posizione della Campania in merito alla...
La FIT-CISL Salerno, presente all'inaugurazione della nuova denominazione dell'Aeroporto di Salerno "Costa d'Amalfi e del Cilento", accoglie con favore l'inserimento del Cilento nella titolazione ufficiale dello scalo: «Una scelta simbolica e strategica che riconosce finalmente la dignità istituzionale...
Si è tenuta presso la sala imbarchi dello scalo salernitano, alla presenza delle autorità e della stampa, la cerimonia di ufficializzazione della nuova denominazione dell'aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi che da oggi include anche il Cilento, diventando "Aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi e del Cilento"....
Da oggi, l'Aeroporto di Salerno si chiama ufficialmente "Costa d'Amalfi e del Cilento", una denominazione che vuole rendere omaggio anche alla fascia meridionale della provincia, troppo spesso rimasta nell'ombra rispetto alla più nota Costiera amalfitana. Un passaggio simbolico e al tempo stesso concreto,...